• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Palma Campania (NA) - Consiglio Comunale (31.03.25)

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dito la parola al segretario per l'appello.
00:04Allora, buonasera. Donna Rumma, sindaco. Ferrante, Giuseppe. Santella, Luigia, Teresa.
00:14Presente. Gina, consigliere Santella. Presente.
00:20Isegna, Donata. Presente. Carbone, Pasquale. Presente.
00:25Peluso, Maria Giovanna. Presente. Nunzia, Taniello. Presente.
00:29Montanino, Salvatore. Presente. Rainone, Vincenzo. Presente.
00:33Simonetti, Giuditta. Presente. Lauri, Antonio. Assente.
00:38Rainone, Domenico. Assente. Carbone, Luciano. Assente.
00:43Mancone, Salvatore. Presente. Sorrentino, Luigi. Presente.
00:48Antonelli, Marilina. Presente. Saviano, Maria. Presente.
00:53Ok, quindi sono 14 presenti e 3 assenti. C'è il numero legale.
00:59Costatata la presenza del numero legale, dichiaro aperta la seduta
01:04e ai sensi del vigente regolamento comunale
01:07designo quali scrutatori consiglieri Simonetti, Giuditta, Vincenzo, Rainone, Maria, Saviano.
01:13Passo subito al primo punto all'ordine del giorno.
01:17Approvazione verbali seduta precedente del 13 febbraio 2025 dal numero 9 al numero 20.
01:27Tenuto presente che in data 13 febbraio 2025
01:31ha avuto luogo lo svolgimento della seduta del Consiglio comunale
01:34per l'esame di 12 punti all'ordine del giorno,
01:37visto l'articolo 61 del vigente regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale,
01:42visti i verbali di deliberazione di Consiglio comunale del 13 febbraio 2025 dal numero 9 al numero 20,
01:49acquisito il parere favorevole di regolarità tecnica e nel contempo,
01:53dato atto che non necessita il parere di regolarità contabile, propone di deliberare,
01:58di approvare i verbali della seduta precedente di Consiglio comunale del 13 febbraio 2025 dal numero 9 al numero 20.
02:06Se siete d'accordo diamo per letti verbale e passiamo alla votazione.
02:10Chi esprime voto favorevole? Unanimità. All'unanimità il Consiglio approva la proposta.
02:20Secondo punto all'ordine del giorno. Comunicazioni del Presidente del Consiglio comunale.
02:26A nome di tutto il Consiglio comunale voglio fare gli auguri al consigliere Luigi Sorrentino
02:33che nei giorni scorsi ha conseguito la laurea in giurisprudenza.
02:37Un agurio a nome di tutti noi e un grande in bocca al lupo.
02:42Non ci sono altre comunicazioni, passo al terzo punto all'ordine del giorno.
02:48Addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche per l'anno di imposta 2025.
02:57Il Consiglio comunale delibera per tutto quanto in premessa esposto
03:02che nel presente provvedimento si intende integralmente richiamato e trascritto
03:06di darsi atto della premessa che qui si riporta.
03:09Di determinare per l'anno 2025 l'addizionale comunale IRPEF
03:14nella misura unica dello 0,80% punti percentuali.
03:18Convalidando la delibera di giunta comunale numero 39 del 27 febbraio 2025.
03:25Leggo solo il deliberato perché comunque tutte le proposte sono state
03:29ampiamente discusse ed esaminate in commissione, quindi mi limito a leggere il deliberato.
03:34Su questa proposta ci sono interventi. La parola al consigliere Enunziata.
03:42Grazie Presidente.
03:45A seguito di una istruttoria su impulso della sezione regionale
03:51della Corte dei Conti della Campania del 30 settembre 2004
03:57si è dovuto procedere ad un riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi.
04:03Per questa motivazione si è reso necessario per la copertura del disavanzo accertato
04:09aumentare l'aliquota IRPEF che avevamo dallo 0,70% allo 0,70% del bilancio di quest'anno.
04:18Quindi è una manovra che è necessaria per la copertura del disavanzo
04:26per la quale ovviamente avremmo fatto a meno ma questa istruttoria ha fatto sì
04:32che questa dovesse essere una di alcune manovre che abbiamo dovuto adottare
04:37per la copertura del disavanzo. La proposta è stata valutata anche in commissione,
04:45c'è il parere positivo solo dei componenti della maggioranza
04:50mentre per quanto riguarda i componenti della minoranza c'è una riserva di esprimere
04:54il parere all'interno del Consiglio Comunale.
04:57Grazie consigliere Enunciata, ci sono la parola al consigliere Sorrentino.
05:08Grazie presidente, colgo l'occasione per ringraziare per gli aguri.
05:14Tornando all'ordine del giorno abbiamo visto che c'è stato l'aumento
05:20e vorremmo sporre solo delle domande che riguardano appunto il disavanzo.
05:26Vorremmo chiedere a quanto ammonta il disavanzo accertato dall'istruttoria della Corte dei Conti
05:35e quanto, penso poi questo sarà argomento del Consiglio Comunale di Giovedì,
05:42a quanto preventivamente credete che questo aumento dell'imposta
05:49possa appunto aumentare gli ingressi economici del nostro ente per gli anni prossimi.
05:57Grazie.
06:00Grazie consigliere Sorrentino, do la parola al sindaco.
06:07In realtà partendo dal presupposto della Corte dei Conti
06:14chiaramente ha scocchiato il vaso di Pandora rispetto a quello che ci siamo già detti
06:20in un precedente Consiglio Comunale, ovvero al fatto che nel 2015
06:24non fu fatto il riaccertamento dei residui, cosa che abbiamo fatto ora
06:29e alla luce di quello che noi abbiamo riscontrato, o meglio che l'Ufficio ha riscontrato
06:34c'è un disavanzo di circa 1 milione e 200 mila euro
06:38che non sono i circa 20 milioni che paventava la Corte dei Conti
06:43ma che chiaramente pensiamo, immaginiamo e siamo certi di poter ricoprire nel triennio
06:50quindi con una manovra ordinaria e non con una manovra straordinaria
06:54quindi è chiaro e questo lo possiamo dare per certo
06:57che sia scongiurato sia un pre che un dissesto dell'ente.
07:02E' chiaro che, ma questo logicamente è un nostro intendimento e un nostro ottimismo
07:09è che considerando che siamo stati molto prudenziali
07:13ma questo lo vedremo chiaramente nel prossimo Consiglio Comunale
07:16quando approveremo il bilancio di previsione
07:18ci immaginiamo che di rientrare ancora prima dei tre anni
07:22perché abbiamo fatto una scelta per la quale all'incirca
07:29abbiamo spalmato questo disavanzo sui tre anni con all'incirca 400 mila euro per ogni annualità
07:36ma immaginiamo di riuscire a ricoprire, a ripianare entro i tre anni
07:41considerando anche il fatto che già nel 2024
07:46quando abbiamo fatto un pre-consuntivo del 2024
07:50ci siamo accorti di aver avuto delle maggiori entrate
07:54soprattutto rispetto all'IMU
07:57allorquando non avevamo ancora rivisto le tariffe
08:02questo ci fa immaginare che molto probabilmente nel giro di un anno, forse due
08:07riusciremo a rientrare del disequilibrio
08:10e probabilmente a riportare alla normalità anche le tariffe e le imposte.
08:16Grazie.
08:19Grazie Sindaco.
08:21Se non ci sono altri interventi passiamo direttamente alla votazione.
08:25Chi esprime voto favorevole?
08:28Dieci?
08:30Undici.
08:32Chi esprime voto contrario?
08:35Cinque.
08:36Votiamo per l'immediata eseguibilità.
08:38Chi esprime voto favorevole?
08:41Undici.
08:42Chi esprime voto contrario?
08:45Cinque.
08:46Con undici voti favorevoli e cinque contrari
08:49il Consiglio approva la proposta.
08:54Quarto punto all'ordine del giorno.
08:57Articolo 1,738 e seguenti della legge di bilancio 2020
09:02numero 160 del 27 dicembre 2019
09:06Imposta municipale e propria IMU
09:09determinazione delle alliquote e delle detrazioni d'imposta per l'anno 2025.
09:17Il Consiglio comunale delibera
09:20di stabilire per l'anno 2025
09:23convalidando la deliberazione di giunta comunale numero 40 del 27 febbraio 2025
09:29nelle misure di cui al prospetto che segue
09:31le alliquote per l'applicazione dell'imposta municipale e propria IMU
09:35disciplinata dall'articolo 1,738 a 783 della legge
09:41di determinare per l'anno 2025
09:43convalidando la deliberazione di giunta comunale numero 40 del 27 febbraio 2025
09:48le detrazioni d'imposta IMU
09:50queste ultime espresse in euro come del prospetto che è allegato alla proposta
09:54di prevedere le seguenti agevolazioni
09:56convalidando la deliberazione di giunta comunale numero 40 del 27 febbraio 2025
10:02di disporre per la pubblicazione della presente deliberazione
10:05sul sito internet del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'Economia e delle Finanze
10:10nei termini stabiliti dal comma 767 della legge
10:13di precisare che per tutto quant'altro non previsto nel presente atto
10:17trova applicazione la legge disciplinante in materia e regolamento comunale
10:21di rendere la presente proposta di deliberazione immediatamente eseguibile
10:25su questa proposta ci sono interventi
10:28la parola al consigliere Enunziata
10:31Grazie Presidente anche qui per le medesime motivazioni dell'IPEF
10:39c'è stato un aumento dell'IMU sulle seconde case
10:44che però abbiamo limitato unicamente alle seconde case che sono affittate
10:49non a nuclei familiari ma a soggetti che non rappresentino dei nuclei familiari
10:54quindi questo per limitare quelli che potevano essere gli impatti economici
10:59anche sulle famiglie oppure su coloro che hanno le seconde case
11:04sul territorio di Palma Campania
11:06quindi anche qui abbiamo cercato di contenere la misura
11:09limitandole a questo tipo di seconde case
11:13Grazie Presidente
11:15Grazie consigliere Enunziata
11:17la parola al consigliere Sorrentino
11:20Grazie Presidente
11:23anche qui esprimiamo voto contrario alla proposta
11:28in quanto perché limitata
11:31si tratta comunque di un aumento di tariffe
11:34che vanno ad aggravare presso modo sui cittadini palmesi
11:40ergo crediamo come credevamo nel consiglio precedente
11:46in cui abbiamo parlato della relazione della Corte dei Conti
11:50che si potesse e si dovesse intervenire prima
11:53condividare appunto questo che stiamo approvando oggi
11:58ergo esprimiamo voto favorevole alla proposta. Grazie
12:06Grazie consigliere Sorrentino
12:08la parola al sindaco
12:11Io vorrei chiedere al consigliere Sorrentino che vuol dire intervenire prima
12:16quando è questo prima
12:18quantificare in senso temporale il prima
12:21in ogni caso e mi pare evidente ma questo non lo dico io
12:24lo dice la Corte dei Conti quando ci scrive
12:27è che ad oggi noi ci ritroviamo a fare una manovra ordinaria
12:30riusciamo a fare una manovra ordinaria solo
12:33e perché abbiamo esternalizzato i tributi
12:36quasi sette anni fa
12:38se non avessimo fatto questa scelta impopolare
12:41chiaramente impopolare ma giusta
12:43oggi saremmo sicuramente
12:45senza alcun dubbio senza ombra di dubbio
12:48in dissesto
12:53Grazie sindaco
12:55se non ci sono la parola al consigliere Mancone
12:59Io volevo comunicare anche al sindaco che è sempre così preciso nelle cose
13:10che si faccia un attimo pure
13:12quando ci avete mandato la proposta
13:15dei vostri aumenti
13:18non ce l'avete allegato vicino
13:21l'Ede Libero o quali prospetti
13:23ce l'avete allegato venerdì
13:25quindi chiedo anche al presidente
13:27sicuramente è stato enorme non lo so nemmeno
13:30per darci anche un po' di tempo per studiarci i documenti
13:33le proposte, quello che fate
13:35anche se potremmo votare a favore voi
13:38tutto quello che dite
13:39però ci dovete dare il tempo materiale necessario per studiarlo
13:42ma darci queste proposte vostre
13:44del consiglio comunale
13:46e allegarci tutte le proposte poi tramite email venerdì
13:49mi sembra un pochettino manchevole in questo
13:52solo questo, grazie
13:55Consigliere Mancone io devo risponderle perché
13:58quello che lei dice
14:00purtroppo non è corretto
14:02perché tutte le proposte di consiglio comunale
14:06e possono darmene atto sia ai capogruppi
14:09che i presidenti di tutte le commissioni
14:12e nella specie della commissione di bilancio
14:14che è la commissione competente
14:16le proposte sono state inviate
14:18penso anche più di dieci giorni fa
14:20con tutta la documentazione
14:23esaminata, discussa
14:25dopodiché da regolamento comunale
14:28gli atti, tutti, completi, comprensivi
14:31degli allegati, dei pareri
14:33devono essere caricate sul sito
14:36ma in aggiunta perché voi le tenete a disposizione
14:38presso l'ufficio almeno 48 ore prima
14:41quindi mi dispiace magari non
14:43non lo so, non le ha esaminate in tempo
14:47però 48 ore prima sono venerdì
14:53ma vengono esaminate
14:58siamo nei tempi però lei dice
15:00non abbiamo avuto il tempo di esaminarle
15:02non è così perché la commissione competente
15:05l'ha esaminata e io presumo
15:07che tra di voi ci sia un confronto
15:10e una discussione
15:13e li ho detto, li ho dati dieci giorni fa
15:22li ho trasmessi dieci giorni fa
15:24alle commissioni pensi
15:26alle commissioni dieci giorni fa
15:29da regolamento vengono caricate
15:32sul sito 48 ore prima
15:34ma sono a disposizione di tutti i consiglieri
15:38nell'ufficio di ragioneria
15:40vabbè, fatta questa precisazione
15:42passiamo direttamente alla votazione
15:44chi esprime voto favorevole?
15:47undici voti favorevoli
15:49chi esprime voto contrario?
15:51deve però esprimere cinque voti contrari
15:55votiamo per l'immediata eseguibilità
15:57chi esprime voto favorevole?
15:59undici
16:00chi esprime voto contrario?
16:02deve alzare la mano però se è contrario
16:06cinque
16:08cinque voti contrari
16:11con undici voti favorevoli e cinque contrari
16:13il Consiglio approva la proposta
16:19quinto punto all'ordine del giorno
16:21approvazione PEF 2025
16:24determinazione tariffe anno 2025
16:27relativi al servizio di igiene urbana
16:29del Comune di Palma Campania
16:36il Consiglio propone di deliberare
16:39di approvare il piano finanziario per l'anno 2025
16:42relativamente alla gestione del servizio di igiene ambientale
16:46e l'allegato prospetto delle tariffe etari per l'anno 2025
16:50allegato 1
16:52di dichiarare la presente deliberazione
16:54immediatamente eseguibile ai sensi dell'articolo 134,4
16:58del decreto legislativo 267 del 2000
17:02per consentire un corretto svolgimento del servizio in oggetto
17:05e il perseguimento degli obiettivi previsti
17:07dall'allegato piano finanziario 2025
17:10su questa proposta ci sono interventi
17:13la parola al Consiglio è rinunziata
17:16Grazie Presidente
17:18sulle tariffe etari non ci sono state modifiche
17:21non ci sono stati aumenti
17:23la tari ricordo che è una tassa a pareggio
17:26per cui quello che viene speso
17:30viene spalmato poi su tutti i cittadini iscritti al ruolo etari
17:35su questo tipo di tassazione non c'è stato nessun aumento
17:39né modifiche delle tariffe
17:41Grazie Presidente
17:43Grazie Consigliere rinunziata
17:45ci sono altri interventi
17:47passo direttamente alla votazione
17:49chi esprime voto favorevole?
17:5111 voti favorevoli
17:53chi esprime voto contrario?
17:555
17:56votiamo per l'immediata eseguibilità
17:58chi esprime voto favorevole?
18:0011
18:01chi esprime voto contrario?
18:035
18:04con 11 voti favorevoli e 5 contrari
18:06il Consiglio approva la proposta
18:09Sesto punto all'ordine del giorno
18:11documento unico di programmazione economica
18:142025-27 DUP
18:16approvazione
18:22il Consiglio comunale delibera
18:24per tutto quanto in premessa esposto
18:26che si intende nel presente provvedimento
18:28integralmente richiamato e trascritto
18:31di approvare ai sensi dell'articolo 170,1
18:34del decreto legislativo numero 260 del 2000
18:37e in conformità a quanto disposto
18:39dal principio contabile
18:41applicato della programmazione
18:43allegato 4.1 al decreto legislativo
18:45numero 118 2011
18:47il documento unico di programmazione
18:492025-27
18:51che si allega al presente provvedimento
18:53quale parte integrante e sostanziale
18:55e i relativi allegati
18:57di dare atto che al DUP 2025-27
18:59sono allegati
19:01il programma triennale delle opere pubbliche
19:0325-27
19:05il piano dei lavori annuali 2025
19:07come approvato con deliberazione
19:09di Consiglio comunale numero 15
19:11del 13 febbraio 2025
19:13dichiarata immediatamente eseguibile
19:15la programmazione triennale del fabbisogno
19:17del personale 25-27
19:19di quei seguenti prospetti
19:21sezione operativa, quadro generale
19:23degli impieghi per programma
19:25prospetto per riduzione e spesa di personale
19:27calcolo capacità assunzionale
19:292025-27
19:31ed il piano delle alienazioni e valorizzazioni
19:33immobiliari anno 2025
19:35esensi dell'articolo 58
19:37della legge numero 133 del 2008
19:39approvato con deliberazione
19:41di Consiglio comunale numero 13
19:43del 13 febbraio 2025
19:45dichiarata immediatamente eseguibile
19:47di dichiarare la presente deliberazione
19:49immediatamente eseguibile esense
19:51per gli effetti dell'articolo 134
19:53del decreto legislativo 267
19:55del 2000
19:57su questa proposta ci sono
19:59interventi
20:01passiamo
20:03allora direttamente alla votazione
20:05chi esprime voto favorevole?
20:0711
20:09voti favorevoli, chi esprime voto contrario?
20:115
20:13votiamo per l'immediata
20:15eseguibilità, chi esprime voto favorevole?
20:1711
20:19chi esprime voto contrario?
20:215, con 11 voti
20:23favorevoli e 5 contrari
20:25il Consiglio approva la proposta
20:27ci sono 3 debiti
20:29fuori bilancio, se siete d'accordo
20:31leggo soltanto l'oggetto
20:33settimo punto all'ordine del giorno
20:35riconoscimento debiti fuori
20:37bilancio esensi dell'articolo
20:39194,1 lettera A
20:41del decreto legislativo numero
20:43267 del 2000
20:45a seguito di sentenza numero
20:47366 del 2025
20:49giudice di pace di Nola
20:51passiamo alla votazione
20:53chi esprime voto favorevole?
20:5511 voti favorevoli, chi esprime
20:57voto contrario?
20:595 voti contrari, votiamo per l'immediata
21:01eseguibilità, chi esprime voto favorevole?
21:0311
21:05voti favorevoli, chi esprime voto contrario?
21:075 voti contrari
21:09con 11 voti favorevoli e 5
21:11contrari il Consiglio approva la proposta
21:13ottavo punto
21:15all'ordine del giorno
21:17riconoscimento debiti fuori bilancio
21:19esensi dell'articolo 194,1
21:21lettera A del decreto legislativo
21:23numero 267 del 2000
21:25a seguito di sentenza
21:27numero 299 del 2025
21:29tribunale di Nola
21:31passiamo alla votazione
21:33chi esprime voto favorevole?
21:3511, chi esprime voto contrario?
21:375
21:39votiamo per l'immediata eseguibilità
21:41chi esprime voto favorevole?
21:4311, chi esprime
21:45voto contrario?
21:47voto contrario?
21:495
21:51con 11 voti favorevoli
21:53e 5 contrari
21:55il Consiglio approva la proposta
21:57nono e ultimo punto
21:59all'ordine del giorno
22:01riconoscimento debiti fuori bilancio
22:03esensi dell'articolo 194,1
22:05lettera A del decreto legislativo
22:07numero 267 del 2000
22:09a seguito di sentenza
22:11numero 2888
22:132017
22:15giudice di pace di Nola
22:17passiamo alla votazione
22:19chi esprime voto favorevole?
22:2111 voti favorevoli
22:23chi esprime voto contrario?
22:255
22:27votiamo per l'immediata eseguibilità
22:29chi esprime voto favorevole?
22:3111, chi esprime voto contrario?
22:33per alzata di mano però
22:35quindi con 11 voti favorevoli
22:37e 5 contrari
22:39il Consiglio approva la proposta
22:41non ci sono più altri
22:43punti

Consigliato