(Adnkronos) - “L’Advisory board è un'istituzione fondamentale per qualsiasi struttura universitaria accademica che si occupi di ricerca, in quanto significa mettere insieme una serie di personalità accreditate dal punto di vista scientifico e della ricerca capaci di offrire consigli, aiutare e indirizzare su come condurre la ricerca. Gli studiosi che hanno accettato di entrare a far parte del nostro Advisory board scientifico sono in assoluto tra i più brillanti a livello internazionale nei loro rispettivi campi di competenza. Il supporto di questi luminari consentirà al Policlinico Campus Bio-Medico di ampliare l’impatto della sua attività, integrando ricerca avanzata e cura del paziente. Il progresso è da sempre al centro delle nostre attività e l'Advisory board scientifico contribuirà a indirizzare ancor di più la nostra strategia verso nuove frontiere, promuovendo approcci innovativi per affrontare le sfide più urgenti con cui siamo chiamati a confrontarci in ambito medico”. Lo ha detto Vincenzo Denaro, direttore scientifico Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, intervendo a Roma all'evento conclusivo del progetto ricerca 'Spine 4.0', promosso dall'Inail con la Fondazione Campus Bio-Medico e il Policlinico Campus Bio-Medico.
Category
🗞
NewsTranscript
00:00The device on board is a fundamental institution for any university or academic structure that deals with research,
00:13because it means putting together a series of accredited personalities from the scientific point of view of research itself,
00:21who give you advice, help you, guide you how to conduct research.
00:27Since we are also accredited by the Accredited Scientific Institute, which is an institution of the Ministry of Health,
00:33which has the excellence of assistance, but above all the excellence of research,
00:38we need this help, because we are told where to go.