• l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - “È un’occasione unica, per la prima volta da decenni un ente pubblico organizza questa manifestazione, un vero e proprio festival che va in giro nel territorio con un calendario di appuntamenti, più di 150 in tutto il Lazio. Un’occasione unica anche per tanti giovani artisti. Importante in questo festival e’ anche il premio di composizione per dimostrare che la musica sacra è la musica in generale, non è un bene da museo ma è viva. Verrà quindi dato un premio alla fine della kermesse a un compositore, un grande segnale di vitalità, attualità e freschezza per questo repertorio”. A dirlo Valerio Vicari, Direttore del Festival della Musica Sacra della Regione Lazio 2025 in occasione dell'inaugurazione del Festival a Roma.
xb1/fsc/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' un'occasione unica, per la prima volta da decenni un ente pubblico del Lazio organizza
00:10una manifestazione che è un vero e proprio festival che va in giro per tutto il territorio
00:14con un vero e proprio calendario di appuntamenti, più di 150 appuntamenti per tutto il Lazio,
00:21un'occasione unica appunto per il pubblico per godere di questa grande musica e per gli
00:25artisti, in particolare i tanti giovani artisti, la partecipazione dei giovani era anche un
00:30criterio premiale per essere ammessi ai benefici del bando e quindi sarà un'occasione per
00:34avere tanti artisti in veramente tanti spazi importanti della nostra regione, un fatto
00:39importante di questo festival è il premio di composizione per dimostrare che la musica
00:43sacra e la musica, la grande musica in generale non è un bene da museo da tenere in uno spazio
00:49chiuso e proteggere esclusivamente, ma è viva e verrà dato alla fine della cremesse
00:57un premio a un compositore che presenterà durante il festival una composizione, un grande
01:02segnale di vitalità, di attualità e di freschezza per tutto questo tipo di repertorio.

Consigliato