• l’altro ieri
Venerdì mattina gli operai metalmeccanici hanno manifestato a Treviso (come in buona parte delle province del Veneto) per chiedere il rinnovo del contratto di lavoro e per farsi riconoscere un aumento di 280 euro in busta paga, pari al valore dell'inflazione degli ultimi otto anni. Presenti tra le altre le organizzazioni sindacali di Cisl, Uil, Fiom. (Video Jurgen Panajotti)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I metalmeccanici sono in piazza per chiedere un contratto dignitoso, si riapre la trattativa
00:07e si affronti in modo serio il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici.
00:12Contratto! Contratto! Contratto!
00:16Contratto! Contratto! Contratto!
00:27Ciao, sono Ivana Martesi, lavoro alla Sole di Oderzo.
00:31Com'è essere donna, lavorare in un settore metalmeccanico come donna?
00:36Ne vediamo poche oggi qui in piazza.
00:38È sicuramente difficile mettere d'accordo la famiglia con il lavoro.
00:44Nella nostra fabbrica abbiamo più che altro donne turniste.
00:49Dall'anno scorso ci sono più donne che uomini appunto perché ci sono dei turni
00:55che permettono di cercare di mettere insieme famiglia con lavoro.
01:02Alessio Lovisotto, segretario generale FIM CIVL dell'1 Trevito.
01:07Quindi anche a livello territoriale c'è un segnale, si vuol dare un segnale forte. Perché?
01:13È fondamentale far capire alla controparte che è Federmeccanica
01:17che non si può rimanere per mesi in silenzio su una trattativa
01:20che riguarda un milione e mezzo di persone in Italia
01:23che sta aspettando un rinnovo di contratto sulla parte economica e sulla parte normativa.
01:27C'è una piattaforma votata dai lavoratori ancora l'anno scorso.
01:31Al momento non abbiamo nemmeno una convocazione nonostante due scioperi fatti.
01:36Queste sono la ventiquattresima ora di sciopero
01:40e crediamo che se non si convocano induriremo ancora di più le proteste.
01:44Segretario della Wilm di Treviso.
01:46Allora, mi pare che, ho letto, vengono richiesti 280 euro di aumento
01:50per cercare di far fronte all'inflazione.
01:53Sì, per dare anche una certezza ai lavoratori.
01:58I 280 che sembra una cifra enorme
02:01sono sostanzialmente nient'altro che recuperare quell'8% che ci manca nelle nostre buste fatte.
02:07Tutto l'anno non abbiamo chiesto nulla di più.

Consigliato