Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00La preoccupazione dell'agricoltore è una nostra preoccupazione. Dopo tre mesi
00:04siamo di nuovo qua a Guardia Grande proprio per dare atto del fatto che
00:08questa partita va seguita costantemente. Rispetto a tre mesi fa
00:12siamo riusciti, grazie alla provincia, a sbloccare l'autorizzazione per l'utilizzo
00:16del refugio, quindi parliamo che il Consorzio di Bonifica potrà utilizzare
00:20oltre 10 milioni di metri cubi d'acqua. La situazione del Temo e del Cuga è una
00:24situazione di forte criticità. Ricordo che l'idro potabile va garantito per
00:28tutti i cittadini di Sassi e di Alghero e in seconda istanza quella dell'Irrigua.
00:33Oggi diremo che sul Cuga Adis, distretto idrografico, ha dato
00:38disponibilità per un milione di metri cubi d'acqua che ovviamente non bastano
00:43per irrigare al 100%. Quindi col Consorzio, nell'ultimo incontro con
00:48Adis, è stata presa la decisione di discutere rispetto a quelle che sono le
00:53culture più di pregio, quindi pensiamo a Olivetti e Vigneti, e dopodiché
00:56riattivando tutta una serie di pozzi che in questo momento erano in disuso,
01:00cercare di coprire quanto più possibile il fabbisogno.
01:02Resta da lavorare sulla programmazione. Noi lo abbiamo fatto in questi tre mesi,
01:08consentendo a Coginasuno di poter dare quei 70 litri d'acqua secondo che
01:13servivano al Consorzio Industriale di Porto Torres, che ci hanno consentito e
01:16che ci consentiranno poi di riuscire a metà agosto a chiudere i lavori di
01:21Coginasuno e a marzo 2026 aprire definitivamente Coginasuno e
01:26Coginas2 e questo ci consentirà insomma che nel periodo di siccitosi di
01:30poter utilizzare il Coginas.