Del Covid non si parla più ed è bastato dichiarare la fine dell'emergenza, in Italia prima che su scala globale, perché l'argomento che per anni ha affollato ogni giorno pagine di giornale e ore di tv scomparisse completamente - e in modo oggettivamente anomalo - dai radar della politica, dell'informazione e persino di medicina e scienza.
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2025/03/21/le-domande-senza-risposta-sul-covid-nella-puntata-speciale-di-next/
DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2025/03/21/le-domande-senza-risposta-sul-covid-nella-puntata-speciale-di-next/
DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La parola ora aspetta le regioni, che nelle prossime settimane dovranno esprimersi sulla
00:04revisione del piano pandemico messo a punto dal Ministero della Salute. La bozza, a frutto
00:08di un anno di lavoro, precisa che i vaccini non sono gli unici strumenti per il contrasto
00:13degli agenti patogeni, ma rimanda all'Organizzazione Mondiale della Sanità il compito di fissare
00:17in caso di una nuova pandemia nuove misure restrittive, come accadde durante il Covid,
00:22una pagina dolorosa per i tanti troppi morti attribuiti al virus, ma anche una ferita ancora
00:27aperta nella società italiana, mentre le scoperte scientifiche e le inchieste hanno
00:31confermato che le scelte imposte dalla politica in Italia come altrove erano sbagliate, proprio
00:36come sostenevano medici e scienziati, che hanno sempre contrastato le indicazioni ufficiali.
00:40Purtroppo abbiamo dovuto contare sul campo numerosi morti, sia per l'infezione sia in
00:47conseguenza di una vaccinazione, che si è dimostrata inefficace per prevenire sia l'infezione
00:54che il contagio, ma che ha causato notevoli eventi avversi e di cui ancora adesso molte
01:01persone soffrono, oltre che esserne state vittime in seguito a decesso.
01:07Tutto questo per spaventare con una propaganda mediatica orribile, vergognosa, spaventare
01:14la gente e costringerla a fare delle inoculazioni di profarmaci e l'hanno costretto con la paura,
01:21con la forza, con l'inganno, con il ricatto che è inammissibile da parte dei governi
01:28e delle istituzioni, di inoculazioni di profarmaci che fanno produrre una tossina pericolosa,
01:36pericolosissima, lo dice la letteratura e lo vediamo sul campo, che non ha subito la
01:39minima attenuazione, quindi che non è stata resa incapace di nuocere.
01:44Ecco perché, essendo un'arma biologica, ecco perché c'è un segreto di tipo militare
01:50su tutta questa faccenda.
01:51E mentre gli Stati Uniti minacciano di lasciare l'OMS e l'Italia discute il nuovo piano pandemico
01:57sul Covid e sugli errori e le vittime degli ultimi anni, è calato il silenzio, come denunciato
02:02nell'ultima puntata di Next su Radio Roma News.
02:04Non è stata un'operazione in memoria per raccontare soli fatti, ma è stata un'operazione
02:09per imparare, quindi guardare al futuro imparando da quello che è stato il passato, capire
02:17quali sono state le verità, le bugie, le mezze verità e quindi cercare anche di comprendere
02:23come operare nel futuro e come a volte anche difendersi soprattutto magari da situazioni
02:30o organizzazioni sovranazionali che, insomma, negli ultimi tempi abbiamo visto, stanno sempre
02:35cercando di accentrare sempre più potere al di fuori dei confini delle varie nazioni.