Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Per ogni cittadino ci sono tre campi da basket di bosco. Brescia è il grande polmone verde della Lombardia che, con oltre 171.000 ettari, si conferma la provincia con maggiore estensione boschiva.
00:12Questo è quanto emerge dal nuovo rapporto sullo stato delle foreste curato da ERSAF e presentato nei giorni scorsi in Commissione Agricoltura di Regione Lombardia.
00:20Negli ultimi cento anni la superficie boschiva è cresciuta del 45%, una notizia positiva in un territorio in cui il consumo di suolo rappresenta un problema significativo e a svolgere un ruolo cruciale sono proprio i boschi bresciani.
00:34Ogni anno catturano infatti 818.000 tonnellate di anidride carbonica, contribuendo così alla regolazione dei cicli idrici e alla protezione del suolo.
00:43E la qualità dell'aria e il benessere delle comunità migliorano inevitabilmente. Inoltre anche l'economia forestale è in crescita. Dal 2009 il numero di imprese boschive iscritte all'albo regionale è aumentato del 70%, ma il bosco è tutto rosa e fiori?
00:57In realtà no e la colpa è dell'essere umano che l'ha reso più vulnerabile. L'uomo ha bisogno del bosco e deve tornare ad esserne un custode attivo.
01:05Un passo avanti è già stato fatto. È in fase di definizione l'avvio del primo centro regionale di formazione per operatori forestali a Borno. Questo perché è essenziale garantire la cura, la manutenzione e lo sviluppo del nostro grande polmone verde anche in ottica di prevenzione e del dissesto idrogeologico.