• ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In Lombardia, nel 2023, il 7,2% delle famiglie ha rinunciato alle prestazioni sanitarie.
00:07A dirlo è Fondazione Gimbe, nel suo settimo rapporto sul Servizio Sanitario Nazionale
00:11reso pubblico alcuni mesi fa.
00:13Proiettando il dato su scala locale, si può dunque stimare che nel Bresciano 90.000 persone
00:18abbiano evitato di sottoporsi a visite o esami pur avendone bisogno, per uno o più motivi.
00:24Problemi economici, impossibilità di pagare, costo eccessivo, fa notare alla Fondazione
00:30difficoltà di accesso, struttura lontana, mancanza di trasporti, orari scomodi, lunghi
00:36tempi di attesa.
00:37Coloro che hanno fatto questa scelta per ragioni economiche non sono pochi.
00:41Per Fondazione Gimbe, nel 2022, si è trattato del 3,2% della popolazione, ovvero quasi 1,9
00:49milioni di italiani.
00:50Citando poi i dati Istat sul cambiamento delle abitudini di spesa, la stessa realtà con
00:56sede a Bologna mette in evidenza che nel 2022 il 16,7% delle famiglie ha dichiarato di avere
01:03limitato la spesa per visite mediche e accertamenti periodici preventivi in quantità e o qualità.
01:09Sempre secondo l'Istat, in termini assoluti è bene ricordare, nel 2022 la spesa sanitaria
01:16totale in Italia ammontava 171.867 milioni, di questi 130.364 per spesa pubblica e 41.503
01:27per spesa privata.