Si è conclusa oggi la due giorni di Progetto Icaro promosso dalla Polizia stradale con i Ministeri delle Infrastrutture e trasporti e dell’Istruzione e l’Ufficio scolastico provinciale, dedicata alle scuole medie e superiori della città e della provincia che alla Multisala Apollo hanno assistito alla proiezione del film Young Europe.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Young Europe, il titolo mette insieme due termini di grande valore, i giovani e l'Europa.
00:07Sì, perché l'incidente è la prima causa di morte in Europa per i giovani, quindi si voleva fare qualcosa che avesse reale efficacia, quindi un vero prodotto cinematografico.
00:17Perché l'arte salva la vita, purtroppo le lezioni servono a poco, l'arte parla al cuore.
00:22La bellezza di questo mestiere è che è letterario ma anche d'azione, perché poi fare l'attore significa studiare, conoscere, capire i motivi, le motivazioni del personaggio e la linea generale del film, ma poi metterlo in pratica.
00:35Quindi cercare di non essere troppo intellettuali, ma essere anche un po' animali, perché l'attore in qualche modo è colui che interpreta in modo sensibile un altro essere umano diverso da sé, renderlo credibile poi.
00:48Quando mi è stata proposta questa cosa ho accettato di buon grado, perché essendo rivolto ai giovani e ai più giovani, avendo io dei nipoti di quell'età, mi è sembrato vero di dire due parole buone, importanti, senza essere pedante, ma essendo un attore di un film.