Bruxelles, 18 febbraio 2025
"Per far fronte alle sfide" dell'Unione europea, "è sempre più chiaro che dobbiamo agire sempre più come se fossimo un unico Stato. La complessità della risposta politica che coinvolge la ricerca, l'industria, il commercio e la finanza richiederà un grado di coordinamento senza precedenti tra tutti gli attori: governi e parlamenti nazionali, Commissione e Parlamento europeo". Lo ha detto l'ex presidente della Bce e autore del Rapporto sulla Competitività dell'Unione europea, Mario Draghi parlando all'Eurocamera.
"Per far fronte alle sfide" dell'Unione europea, "è sempre più chiaro che dobbiamo agire sempre più come se fossimo un unico Stato. La complessità della risposta politica che coinvolge la ricerca, l'industria, il commercio e la finanza richiederà un grado di coordinamento senza precedenti tra tutti gli attori: governi e parlamenti nazionali, Commissione e Parlamento europeo". Lo ha detto l'ex presidente della Bce e autore del Rapporto sulla Competitività dell'Unione europea, Mario Draghi parlando all'Eurocamera.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Le ultime dichiarazioni tratteggiano il futuro e saremo lasciati a noi stessi per garantire
00:08la sicurezza in Ucraina ma anche in Europa.
00:12Per affrontare queste sfide è sempre più chiaro che dovremo agire sempre di più come
00:20se fossimo un unico Stato.
00:23La complessità della risposta politica implica la ricerca, l'industria, il commercio, le
00:32finanze e richiederà un livello di coordinamento senza precedenti tra tutti gli attori in governi
00:41nazionali e parlamenti, la Commissione e il Parlamento europeo.
00:47La risposta deve essere rapida perché il tempo non è dalla nostra con la stagnazione
00:56dell'economia europea mentre il resto del mondo cresce.
01:01La risposta deve essere commensurata alla dimensione della sfida.