ROMA (ITALPRESS) - “Vogliamo che il digitale abbia un ruolo di benessere e per fare questo dobbiamo portare educazione nelle scuole, nelle famiglie e ai più piccoli che sono i più deboli perché, quando entrano in contatto con questo mondo così vasto, possono incontrare grandi pericoli che dobbiamo evitare per poter cogliere tutte le opportunità”. Così Tommaso Vitali, Direttore Marketing B2C Marketing and New Business e Digital Responsibility Ambassador di WindTre, in occasione della cerimonia di premiazione delle scuole primarie vincitrici del concorso "NeoConnessi".
xb1/ads/mrv
xb1/ads/mrv
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il progetto è molto importante, noi di WIND3 lavoriamo a questa piattaforma Neoconnessi
00:08già dal 2018 e per noi significa dare indietro alla comunità, alla società un progetto importante
00:16proprio nell'ambito del digitale che è il nostro cuore, il nostro business.
00:19Vogliamo infatti che il digitale sia un ruolo di benessere e per far questo dobbiamo portare
00:24educazione nelle scuole alle famiglie e quindi ai più piccoli che sono quelli più deboli
00:31perché poi quando entrano in contatto in questo mondo così vasto possono incontrare
00:35grandi pericoli che dobbiamo fare in modo che siano evitati per poter cogliere tutte
00:40le opportunità.
00:41Questa è la funzione di Neoconnessi con la sua piattaforma online, nello specifico oggi
00:45una parte del programma Neoconnessi riguarda appunto un concorso rivolto appunto alle scuole
00:51alle quarte e quinte elementari che hanno partecipato in modo molto ampio, parliamo
00:55di 500 scuole, e i bambini hanno presentato dei progetti proprio dove andavano a rielaborare
01:00con contenuti video, audio, piuttosto che testi scritti quello che avevano appreso.
01:04Oggi premiamo i migliori ma sono arrivati tantissimi, tutti bellissimi, i tre principali
01:10sono qui oggi e proprio dimostrano concretamente come un programma di educazione digitale come
01:14Neoconnessi dia gli strumenti ai più piccoli di comprendere quali sono i rischi per sfruttare
01:19poi effettivamente le opportunità del digitale.