Oggi la prima giornata di allerta arancione dopo il disastro meteo di domenica scorsa che ha messo in ginocchio molta parte della città.
A zafferia hanno avuto seguito le raccomandazioni della protezione civile sulla sosta delle auto. A Cumia crolla una casa e un'altra è stata sgomberata. Si lavora a Ponte Schiavo.
A zafferia hanno avuto seguito le raccomandazioni della protezione civile sulla sosta delle auto. A Cumia crolla una casa e un'altra è stata sgomberata. Si lavora a Ponte Schiavo.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il primo pensiero di tutti è andato alla situazione di Zafferia dove sei giorni fa
00:04un'enorme colata di fango e detriti ha fatto scivolare a valle decine di auto
00:08e reso impraticabile tutta la zona oltre a isolare due rioni del borgo antico del
00:12villaggio. Seguendo quelle che sono le indicazioni di cautela imposte dalla
00:16protezione civile oggi lungo il torrente non sono state
00:19parcheggiate auto. Le uniche che si notavano erano quelle della protezione
00:22civile che ha voluto realizzare un presidio fisso proprio in quella zona.
00:26Nel frattempo le ruspe stanno lavorando a monte per abbassare il livello del
00:29greto del corso d'acqua che in alcuni punti è addirittura più alto della stessa
00:32strada. Pensate fino a domenica scorsa il letto era almeno due metri più in basso.
00:36Occorre dunque fare spazio all'acqua e all'eventuale altro fango che potrebbe
00:40venire giù dalla montagna ferita dagli incendi della scorsa estate. Ed è qui che
00:45sono stati investiti i primi 400 mila euro messi a disposizione dall'autorità
00:49di Bacino per mettere in primissima sicurezza l'intera zona.
00:52Spostandosi a Cumia si è registrato il cedimento di un muro perimetrale di
00:56un'abitazione in piazza con il conseguente danneggiamento dell'area
00:59pubblica, distrutta una parte del fondo e danneggiato anche l'impianto di pubblica
01:03illuminazione. Si trattava per fortuna di una casa disabitata e addirittura priva
01:07del tetto ma per gli effetti del crollo i vigili del fuoco hanno fatto
01:11sgomberare la famiglia che vive nell'abitazione accanto e questi sono
01:14ancora gli effetti del maltempo di domenica.
01:17Spostiamoci a Ponteschiavo. Anche qui nonostante l'allerta arancione operai al
01:21lavoro per liberare al più presto da una grossa quantità di terre e fango il
01:25canale di ballone finanze. In cima alla collina si nota il cedimento del
01:29terreno che ha messo in serio pericolo nell'ordine l'autostrada, la linea
01:32ferrata, la vecchia nazionale e infine la statale.
01:35Lo stretto canale che porta fino a mare è stato quasi del tutto occupato dal
01:40fango e ora gli uomini della protezione civile stanno liberandolo dal materiale
01:43in eccesso anche in questo caso per creare un'eventuale nuova via di fuga al
01:47fango che potrebbe cadere nelle prossime giornate.