• 3 giorni fa
Trascrizione
00:00E l'anno dei Mamelucchi perché ci sono almeno tre mostre importanti, questa è una
00:06mostra molto particolare, di pezzi che non si vedono mai. Mamelucchi sono pochi al mondo,
00:11sono circa 150 tappeti, compresi quelli di area, divisi tra grandi musei e grandi collezioni,
00:19ma gli spagnoli, i portoghesi e gli italiani si vedono veramente raramente e questa è
00:23un'occasione. Con la mostra l'arrivo dei Mamelucchi, tappeti
00:26mediterranei da oriente a occidente, Almita si inaugura un anno che per il settore vedrĂ 
00:32sui Mamelucchi un'importante mostra a Louvre e un'altra esposizione tra Milano e Brescia,
00:36sempre a Almita. Tappeti di grande raritĂ , i Mamelucchi, ne esistono 150 al mondo, 7
00:42quelli della collezione Zaleschi, 2 in esposizione, dal 9 febbraio fino al primo maggio.
00:47Sono dei tappeti molto raffinati e molto rari, la caratteristica di questi tappeti è di
00:53essere giocati su una gamma cromatica molto sofisticata, i colori dominanti sono pochi,
01:01tutto sommato rosso, giallo, blu, verde e soprattutto di essere costruiti su una trama
01:11geometrica precisissima, estremamente rigorosa, lineare, senza nessun elemento descrittivo
01:19di tipo vegetale. Per fare capire l'importanza di questi tappeti
01:25è stata riprodotta la Sala delle Dame del Moretto di Palazzo Salvadego, dove sono ritratti
01:30diversi tappeti di questa tipologia, simbolo nel Cinquecento di potere, bellezza e opulenza.
01:35Dimostra quanto ancora a metĂ  Cinquecento, nella prima metĂ  del Cinquecento, i tappeti
01:42Mamelucchi fossero ricercatissimi, un segno di potere, di potenza, di grandi capacitĂ 
01:48di avere rapporti internazionali, i tappeti che transitavano attraverso Firenze e Venezia
01:55e arrivavano fino a Brescia, costituendo un patrimonio enorme.

Consigliato