• 3 giorni fa
Il personaggio del giorno: Henry Winkler
Attore, produttore televisivo e cinematografico, comico, regista e scrittore, Henry Franklin Winkler, nacque a Manhattan, New York, il 30 ottobre del 1945.

Continua a leggere su:
https://www.radioroma.it/2025/02/07/henry-winkler-il-fonzie-che-non-ti-aspetti-video/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00a casa di amici il salotto di Radio Roma. Il personaggio del giorno è Harry Winkler il mitico
00:10Fonsi di Happy Days quindi oggi parleremo un po' della sua storia anche di parecchie curiosità
00:17intanto complimenti a tutti quelli che hanno indovinato ma devo dire che era facilmente insomma
00:22ecco ci si poteva arrivare facilmente ho dato parecchi indizi forse troppo troppo come dire
00:29comodi ma andiamo passo passo con con la storia lui è attore produttore televisivo cinematografico
00:38comico regista e anche scrittore attenzione Harry Franklin Winkler nacque a Manhattan quindi
00:46New Yorkese il 30 ottobre del 1945 i genitori Harry Irving Winkler dirigente di una segheria
00:56allora del posto e Ilse Anna Maria Hadra erano entrambi immigrati tedeschi di origine ebraica
01:05erano giunti negli States proprio durante il secondo conflitto mondiale nel 1939 il giovane
01:12Harry mostrò precocemente sì lo possiamo dire il suo interesse per l'arte in ogni sfaccettatura
01:19perché poi come vedete insomma non è che è solo attore ma è anche produttore scrittore
01:25quindi abbraccia un po ogni forma artistica se così possiamo dire dopo aver frequentato infatti
01:32la mcbarney school consegui il diploma di laurea di laurea scusate all'emerson college e per di
01:39più un master in belle arti alla yale school of drama nel 1970 questo ma pensate semplicemente
01:47forse otto anni dopo nel 1978 gli venne data la laurea honoris causa proprio da l'emerson
01:55college un dottorato proprio in lettere per il suo impegno più tardi vi svelerò un elemento molto
02:05importante che vi dovrà in qualche modo aiutare anche a riflettere su alcuni aspetti che purtroppo
02:10oggi non sono esenti dal pregiudizio uno dei ruoli ovviamente più importanti più celebri
02:18che lo hanno reso noto a livello internazionale è proprio il ruolo di fonsi in happy days lo
02:25stiamo vedendo anche in questo momento nelle scene cult di questa sitcom diciamo ecco una
02:32situation comedy televisiva di grandissimo successo che è andata in onda tra gli anni
02:3770 agli anni 80 in modo specifico dal 1976 o 74 giù di lì fino a metà appunto degli anni 80 quindi
02:46dieci anni undici anni se non erro e diciamo che lui aveva un qualcosa di diverso rispetto agli
02:54altri perché lui era interpretava i panni di un meccanico rubacuori no e che aveva un po un
03:02tocco se ci fate caso ispirato alla james dean e all'inizio avrebbe dovuto interpretare si un
03:09personaggio secondario ma andava talmente tanto bene questa serie grazie anche al suo contributo
03:16era talmente tanto seguito che ad un certo punto diventa uno dei protagonisti ufficiali cioè è
03:21l'icona ufficiale di happy days infatti quando oggi anche alle nuove generazioni magari che grazie
03:26ai genitori che come dire imprivono fermamente questa cultura delle sitcom che abbiamo avuto
03:33anche noi la fortuna insomma ecco di apprezzare il primo personaggio che viene in mente è fonsi
03:38e non a caso lo stesso attore anche se poi ha avuto modo di avere altri ruoli importanti è
03:44ricordato per essere stato fonsi quindi passerà alla storia così ovviamente e le storie proposte
03:53da happy days mi volevo soffermare ancora una volta su questo sono di grande esempio e spiegano
03:59chiaramente poi il successo ottenuto nel corso degli anni erano incentrate su frammenti di vita
04:05quotidiana ma soprattutto sui tipici problemi che potevano incontrare gli adolescenti no prima di
04:12intraprendere un percorso che li avrebbe poi portati alla maturità ma una cosa molto importante è il
04:18rapporto con se stessi il rapporto poi ovviamente con con gli altri tutto sempre con quel tocco di
04:24ironia che è stato importante per far appassionare i telespettatori e ha garantito questo processo di
04:31identificazione no da parte da parte del pubblico e questo appunto era era un elemento essenziale per
04:39il successo quando diciamo ecco si trovava chiaramente a girare le ultime scene insomma
04:45di happy days gli fu proposto un ruolo importantissimo e quindi qui torna il come dire il
04:54grande elemento di spunto che ci ha dato il nostro mattia ma ti ha detto a me sembrava appunto ecco
05:02che il personaggio fosse john travolta per appunto il ruolo di di denny all'interno di di gris no
05:10ragazzi però c'è andato molto vicino perché perché gli venne proposto di interpretare questo
05:17ruolo il ruolo di denny zucco in in gris ma lui rifiutò quindi e poi questo ruolo andò appunto
05:25a john travolta soltanto successivamente quindi però come vedete c'è andato molto vicino quindi
05:30mattia c'è dato un assist molto importante oggi dagli anni 90 in poi si dedica ovviamente ad
05:37altre sitcom si dedica a tanti altri telefilm ma e partecipe anche chiaramente nei film nelle
05:43pellicole passiamo possiamo pensare a scream per esempio waterboy oppure zohan tutte le donne
05:49vengono al pettine ma a un certo punto ci sarà qualcosa di cui pochi sono a conoscenza ma una
05:58cosa che lo cambierà non solo dal punto di vista artistico ma anche dal punto di vista sociale lo
06:03renderà ancora più apprezzato nel 2003 insieme alla giornalista lean oliver iniziò a scrivere
06:10una serie di libri questi libri raccontavano appunto la vita quotidiana quindi erano libri
06:16per ragazzi sostanzialmente adattandosi un po a quella che era la logica di cui vi parlavo prima
06:21no che è la stessa poi in happy days e il protagonista era un ragazzo con problemi di
06:27dislessia vi sto per fare un grande spoiler henry winkler era dislessico e lo ha scoperto
06:36solo all'età di 31 anni e voi direte ma come è possibile vi racconto una storia molto delicata
06:45quindi ci terrei ovviamente non scrivete commenti cattivi siate sempre clementi e cercate un po di
06:51mettervi nei panni delle persone perché può capitare a tutti sostanzialmente appunto come
06:58vi dicevo prima gli viene diagnosticata la dislessia all'età di 31 anni ma voi direte ma
07:04perché così tardi no come si è mai manifestata cioè si è mai manifestata questa cosa sì e adesso
07:09vi leggerò anche uno stralcio di un intervento che lui ha fatto sul su su people tempo fa però
07:17come se n'era accorto se n'era accorto perché il suo figliastro al suo figliastro fu diagnosticata
07:22la dislessia lui vennero una serie di dubbi fece come dire i dovuti controlli e risultò essere in
07:28qualche modo positivo a questa patologia e diceva mentre giravamo e stiamo parlando chiaramente del
07:36contesto di happy days all'apice della fama e del successo mi sentivo in imbarazzo inadeguato
07:44ogni lunedì alle 10 leggevamo a tavolino la sceneggiatura di quella settimana e ad ogni
07:49lettura perdevo il punto e mi bloccavo lasciavo fuori una parola o una riga non riuscivo a dare
07:55lo spunto giusto il che avrebbe poi rovinato la battuta per la persona che faceva la scena con me
08:00oppure fissava una parola come invincibile e non avevo idea di come pronunciarla o addirittura di
08:07come suonasse il mio cervello ed io eravamo su due binari diversi nel frattempo gli altri attori
08:12aspettavano fissandomi era umiliante e vergognoso l'intervista è molto lunga ci sono degli stralci
08:19in cui lui ci tiene a precisare che con lui sono sempre stati fantastici ha avuto sempre il
08:24supporto di tutti ma la sua sensazione chiaramente all'inizio prima di sapere di questa di questa
08:29cosa ovviamente gli aveva provato anche gli aveva diciamo provocato anche tanti danni in questo
08:37senso a livello proprio emotivo però finalmente riuscì a capire quale fosse no da che cosa fosse
08:43causata questa problematica di blocco però vi volevo far riflettere su una cosa importante lui
08:49l'ha scoperto tardi era una difficoltà che poi piano piano insomma ecco chiaramente uno con il
08:55tempo si abitua no alla situazione però ha una laurea in lettere ha una laurea in belle arti ha
09:03una laurea onoris causa per l'appunto questo per far capire anche a molti giovani che ci guardano
09:09anche gli stessi genitori che nulla vi può fermare nulla vi può fermare potete fare tutto
09:17ciò che volete se ci mettete dell'impegno quindi anche la dislessia anche disturbi dell'apprendimento
09:22come come questi possono in qualche modo essere piano piano lavorati ma non devono
09:29fermarmi da raggiungere il vostro sogno a casa di amici il salotto di radio roma

Consigliato