Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Tra poco, nuova puntata di Stay Live, la battaglia commerciale dei Dazi, voluta da Donald Trump,
00:07che ricadute avrà sui mercati dopo, appunto, l'introduzione delle nuove tariffe nei confronti
00:13ad esempio della Cina, ma vedremo anche cosa succederà con il Messico, il Canada e l'Europa,
00:18e inoltre la decisione di Trump di abbandonare la cosiddetta Green Economy, anche in questo
00:23caso che ricadute avrà .
00:25Facciamo il punto dopo la sigla.
00:30La battaglia commerciale dei Dazi, Donald Trump contro la Cina, ma non soltanto, anche
00:50il Messico, il Canada e probabilmente l'Europa, ne parliamo in questa puntata di Stay Live,
00:56ben ritrovati, lo facciamo con Giancarlo Fonseca, Country and Italy di Lombardia Investment
01:01Managers.
01:02Ben ritrovato.
01:03Grazie a voi per avermi invitato.
01:04Trump, dicevamo, ha avviato la prima parte della sua campagna di Dazi nei confronti intanto
01:11di Cina, Canada, Messico, anche se sul Messico per adesso ci sono trattative, vedremo come
01:17andranno avanti, e già si sono viste le prime ricadute sui mercati e sulle borse.
01:21A cosa porterà questa battaglia commerciale?
01:24Intanto la percezione che si sta formando è che il tema dei Dazi sia uno strumento
01:33per negoziare altro e quindi bisogna interrogarsi perché l'amministrazione Trump ritenga i
01:41Dazi uno strumento di negoziazione e la mia idea è che lo ritiene tale perché l'America
01:50è posizionata molto meglio di altre aree del mondo dal punto di vista macroeconomico,
01:56quindi se guardiamo i numeri, inflazione in calo, crescita molto consistente, occupazione
02:03sostanzialmente sotto controllo, mercati finanziari che ormai hanno acquisito una quota sull'MCI
02:12award estremamente rilevante, ricordiamoci che oggi a fronte di un PIL che pesa per il
02:1825% del PIL globale, l'America sull'MCI award pesa il 75%, quindi c'è un bello imbalancing
02:27lì, però questa forza macroeconomica lo porta probabilmente a considerare che ha più
02:34capacità di resistenza rispetto a misure protezionistiche che hanno impatti inflattivi,
02:40possono avere impatti sul ciclo macroeconomico, a differenza di altre aree del mondo come
02:45l'Europa che invece in rallentamento, non è che stiamo abbassando i tassi, è la Cina
02:50che deve ancora affrontare in maniera più dinamica alcune problematiche di crescita
02:58soprattutto interna e allora la grande forza negoziale sta nel fatto che io sono più resistente
03:06rispetto a Tecino, a Europa su questo tema. Poi c'è l'attività di negoziazione, l'abbiamo
03:14visto sul Messico, l'abbiamo visto sul Canada e probabilmente la stessa cosa verrà utilizzata
03:20per l'Europa che in qualche modo si sta muovendo un po' in anticipo, cercando di capire quali
03:26possono essere le voci della trattativa e del negoziato, quindi si sta imparando dai
03:33recenti comportamenti. Ma infatti quali potrebbero essere i rischi sull'Europa nel caso in cui
03:39i tassi dovessero essere introdotti da Trump e quale è la possibile negoziazione? Secondo
03:46la percezione che abbiamo noi, l'Europa sta facendo una riflessione su quello che
03:53possono essere le materie di scambio di questo negoziato, probabilmente troveremo la strada
04:06giusta, però in un negoziato bisogna capire anche qual è la richiesta della controparte
04:13e secondo me in questo momento noi non abbiamo ancora ben chiaro che cosa voglia Trump dall'Europa
04:22per evitare che ci siano dei tassi, può essere una maggior apertura ai prodotti americani
04:29o magari c'è qualcosa d'altro legato agli equilibri globali, quindi ai rapporti
04:36che l'Europa sta intrattenendo con la Cina, ai rapporti che l'Europa sta gestendo con
04:44ad esempio la Russia sulla crisi in Ucraina, quindi probabilmente i temi sono un po' più
04:49ampi di quelli che si leggono in stream. C'è un altro tema che interessa molto i
04:53mercati, Trump ha già più volte detto di voler andare avanti con i combustibili fossili,
04:59di disincentivare le energie rinnovabili, questo che impatto avrà sulla green economy
05:03sugli investimenti sostenibili secondo voi? Anche questo è un tema tutto aperto e assolutamente
05:12non scontato, capisco che chi legge sui giornali queste notizie alzi la mano dicendo allora
05:20lasciamo stare la transizione, lasciamo stare gli investimenti nelle rinnovabili e via dicendo,
05:27ma in realtà non è così scontato, perché ricordiamoci che le aziende funzionano e fanno
05:32bene sui mercati perché producono margini importanti, ora se Trump decide di aumentare
05:41la produzione di energia fossile negli Stati Uniti, che già ha un livello molto alto probabilmente
05:49ha un record di produzione e questo ulteriore incremento porterà a un abbattimento dei costi,
05:58l'abbattimento dei costi del petrolio comprime i margini e quindi non sono sicuro che stia
06:06facendo un piacere all'industria fossile che invece ha bisogno di mantenere margini elevati
06:14per giustificare la propria sussistenza, che è quello che sta accadendo oggi, i margini che
06:20stanno generando sono margini fondamentalmente per pagare dividendi agli azionisti e via dicendo
06:26per avere delle valutazioni sostenute sui mercati, se questi margini dovessero comprimersi
06:35allora dovranno iniziare a calcolare qual è il prezzo di equilibrio del petrolio che giustifichi
06:41gli investimenti in nuove trivialazioni, diventa un gioco più complicato, quindi non sono
06:46propriamente sicuro, detto ciò la transizione ecosostenibile e sul tema delle rinnovabili,
06:53sul tema dell'energia è un fattore puramente di mercato, oggi le energie rinnovabili hanno
07:00un costo molto più basso delle energie fossili, quindi basta mettersi nei panni di un imprenditore
07:06che deve produrre i suoi prodotti e deve acquistare energia e tendenzialmente andrÃ
07:13a comprare l'energia meno cara, come cerca di comprare materie prime per i suoi cicli produttivi
07:21di alta qualità ma le più cpu possibili. Vedremo quindi anche Trump dovrà scontrarsi
07:28col mercato senza ombra. Come tutti, è il destino di tutti. Grazie Giancarlo Fonseca,
07:32Country at Italy di Lombardie Investment Managers, grazie per essere stato con noi.
07:37Grazie a tutti voi. E a voi appunto per aver seguito questa puntata di Stay Live,
07:41ci vediamo alla prossima, rimanete su financiallounge.com per tutti gli
07:45aggiornamenti delle notizie di economia e finanza.