TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un saluto a tutti e benvenuti sui giornali De Sardegna 1, vi ringrazio e vi ringrazio
00:24a tutti e benvenuti sui giornali De Sardegna 1, vi ringrazio e vi ringrazio
00:29e vi ringrazio
00:32e vi ringrazio
00:37e vi ringrazio
00:42e vi ringrazio
00:47invitation to team schol
00:52support to team schol
01:06support to team schol
01:17un rettaolo umano, ci punti il nostro signore adesso Rosario, Gesù Cristo dei Piedi,
01:22non si sceglie di dare il vintaglio.
01:25Sport, i balloni della Serie A, spazio sul mercato, sul castello e pensiamo che si sfida
01:30del domenico contro la sua arma, Nicola Studenti di Coman Basket,
01:34Sardinia, ha ricomprato Thomas.
01:40Dunque, la sua politica regionale, si è stoverto tuttora sul confronto
01:44tra la sua regione e il suo Stato, con questa avvertenza entrata, questa aggiunta regionale
01:51chiara del suo Presidente Alessandro Attodi, ha rappresentato un ricorso del suo Stato
01:56dei pridonai, la sua regione, 1 miliardo 700 milioni di euro, questa questione è stata
02:02ribattuta nel suo Consiglio regionale, non c'è stato sottoposto a questa commissione
02:05di bilancio, si spera che i suoi assessori del suo bilancio meno onestico si possano
02:11accompagnare nei combatti, tutti in pari, la maggioria delle opposizioni può recuperare
02:16tutto il suo dinario, è una battaglia che avrà tocco alla fine della questione dei
02:19suoi insularitati, della sua regione o del suo sfinanziamento, soprattutto se i suolaritati
02:24in modo esterno di principio sono riconosciuti nella sua Costituzione.
02:27I suoi assessori del suo bilancio meno onestico confermano che i suoi valori del suo ricorso
02:33restano di 1 miliardo 700 milioni di euro, si spera di poter presentare questo ricorso,
02:39non ci sono stati risposte, quindi se i suoi valori torneranno in confronto, si spera
02:46che la Sardegna abbia una regione, che abbia un credito, quindi se i suoi valori torneranno
02:53in confronto con i suoi suolaritati, si spera di poter presentare un credito di imposta
02:58che si avvicinerebbe nel 2010 e nel 2024.
03:01Iniziamo a vedere se l'attuale messaggio dei suolaritati del ricorso dei suoi assessori
03:07meno onestici è stato annunciato in confronto con i suoi valori di 100 milioni di euro,
03:11ma non ci sono stati risposte nei suoi assessori.
03:14Nel suo Consiglio regionale si chiede la fine della riforma dei suoi sanitari, c'è stessa
03:21proposta della Giunta, nella Commissione dei Sanitari c'è stato sentento il direttore
03:26generale dei suoi assessori meno onestici, nella riforma di questo previdio, il commissario
03:31dell'Amento dell'azienda sanitaria, il direttore ha spiegato che i problemi dei suoi assessori
03:36meno onestici sono stati risolviti nel 2010.
03:38Nel 2011 si è deciso di prendere in cambio la decisione politica dei suoi assessori meno
03:44onestici, il cambiamento delle abbandonate è stato già successo, la fine della riforma
03:49della Palocana, il direttore dell'Asla dell'Ugro, ha spiegato che il rischio di rinforzamento
03:55dell'azienda sanitaria è stato assolutamente previsto.
03:58Nel 2010 la fine della riforma di Marcello Acciaro, il direttore generale dell'Asla gallurese,
04:05ha spiegato che il cambiamento è una cosa normale e Marcello Acciaro tutta la sua vita
04:10è stato qualcosa di boccioloso a noi sui brullenti.
04:13Come ti toglie la gioia, la notte sta, sono le ore della videolina, c'è un terreno
04:20del Radar, la trasmissione è in cura di Nicola Scano, la regia di Beppe passa avanti, la
04:25trasmissione è in cura di Enrico Sammento, dei suoi principi Aga Khan e Karim, morti
04:30nel 1988, su questo argomento così importante ti sacco, sulle gestioni, sulle infrastrutture,
04:35sul Consorzio di Bonifica di Sanur, Gavino Ziratto, sul sindaco di Mamugliada, Luciano
04:42Barone, sul direttore generale di Enas, Giuliano Patteri, sulle questioni invece di Saddiga
04:47de Busacche, sul capo redattore dell'Unione Sardana, Mauro Piri, sulle connessioni tra
04:53Saddiga di Olai e su Govossai, un'infrastruttura che non funziona, con i testi tutto a rogare.
04:58Un altro istrange di questa trasmissione è il sospetto remetto di Alessandro Gallo,
05:03è il suo ultimo subvenitore dell'aeroporto, con il suo presidente della commissione trasporto
05:07della camera, Salvatore Deida, la gestione della decarescita del presidente della giunta
05:14Todde e con l'intervento dei giornalisti dell'Unione Sardana, Giuseppe Meloni e Alessandro
05:19Accarta. Dunque la Radar, la trasmissione è in cura di Nicola Scano, la notte sta a
05:259 ore in videolinea.
05:26Sapevamo che tutti gli abitanti di Buduso, di Montesquiero, in un'ottimo gruppo di scoppio
05:37ma non una bomba, è stata fatta una scoppia in mezzanotte, si entrava in una casa, entrava
05:44via Pasquale, via Cavour, proprio sul centro della città.
05:48Da un certo punto in mezzo a questo non c'era nessun problema, stava ristrutturato, sapevamo
05:52che era un imprenditore di 50 anni, Piero Sanna, in pari con un ufficiale, era un ufficiale
05:58di un'azienda che lavorava nei settori immobiliari, tenendo gli uffici in terra nuova.
06:06Il suo palazzo, con un'entrata differente, si vede oggi, è diventato il suo ufficio,
06:10è il suo ufficio di Piero Sanna.
06:12Sommini, Cogliau, Babbo, i due figli, vivono proprio in casa, proprio in questa bomba,
06:17quando c'è stato questo scoppio, tutta la famiglia dei ragazzi è andata in televisione,
06:21i scarminelli hanno fatto un'indagine, hanno già intenzione di prenderlo, hanno controllato
06:28i film, le telecamere, le serve di sorveglianza che c'erano in questa zona.
06:32Gli amministratori locali, di queste parti nord e orientali, di questa baronia, hanno
06:36avuto la possibilità di prenderlo, anche se la situazione è stessa, in Tigniscola
06:43si è attaccato il TG Corpio, con il suo ufficio, cittadini, militari e imprenditori.
06:50I scarminelli di Bidegresia hanno fatto un'indagine, hanno preso il suo ufficio, gli incidenti
06:58di Arizerio Meri, in cui è morto un uomini di 74 anni, Giancarlo Sidi Corpio, ha distrutto
07:06una matta, traballando sui rattori, in un'azienda sua, in Isato, su Nura Ponte, accanto a Bidegresia,
07:14accanto a Circhendi di Srecina, è una matta che è stata arruttata da Ricorpio e da Ristreccavo.
07:21Giancarlo Sidi è stato soccorso, ha portato in spirale un elicottero di Sareus, è stato
07:29soccorso anche in Brotso, in Castello, dove i rattori di Sivantegrazio hanno perso un uomini,
07:33un uomini morto.
07:38La emergenza dello schermo Closchar in Castello, l'assessore comunale delle politiche sociali,
07:45ha detto di avere 130 persone aggiornate nelle strutture delle amministrazioni comunali.
07:5342 persone invece sono andate a Soberto, in mezzo a San Ruga,
07:59dove sono stati presi tutti gli uomini,
08:01sardini, di circa 50-60 anni.
08:06Sono andati sul largo Calo Felice, sotto il portico della Via Roma,
08:12accanto al Suor Tuburu.
08:13Noi siamo stati lì, una carabiniera, un finanziario,
08:17che ha salvato un uomo che aveva bruciato il corpo di un uomo.
08:22Questa storia è un'altra politica,
08:26che ha dovuto risolvere questo problema.
08:28Noi siamo andati a Drumidrogio,
08:31dove siamo andati a camminare per ogni persona
08:35che stava in difficoltà.
08:37Noi siamo arrivati al Comune,
08:39dove ci sono stati assennati due alloggi,
08:42due vittime, due mamme,
08:44che sono state vittime e presone,
08:47che hanno dovuto attraversare i domiciliari.
08:51Noi siamo andati su De' Arti,
08:53un'avventura di queste persone,
08:55che avevano parte di un rettavolo umano,
08:59che stavano a donare a questa barrocca di nuove.
09:02Noi siamo andati qui su Vintori,
09:05ma desideriamo tenere una tecnica straordinaria,
09:09un talento vero.
09:10In questa avventura c'è questa figura della nostra senora,
09:13del suo rosario, il suo bipio, Gesù Cristo,
09:15il suo santo, Caterina e Domenico,
09:18quindici misteriosi e insigniosi
09:21che vanno a parte nella storia dei Domenicani.
09:24Questa avventura viene a parte del suo rettavolo,
09:27del suo rettavolo con la sua confraria,
09:29del suo rosario.
09:30Questi altri sono stati cambiati
09:32con il corso di questa parrocchiale,
09:34di questa assunta.
09:35E' una pericolosa cosa,
09:36perché ci sono stati a donare a questa famiglia,
09:39a questa congregazione.
09:40Sopra, come ti contarebbe Francesco Tamponi,
09:43che è il suo responsabile
09:45per le benedizioni culturali di questo diocese del Tempio,
09:48ci sono stati a donare a questa famiglia.
09:51Ora si stanno facendo degli studi specifici
09:54per recuperare e poi riqualificare
09:56tutta questa avventura.
09:57Insomma, come ti dirà Francesco Tamponi,
10:01un altro arrogo della storia
10:03è quello di questa comunità di nuovi.
10:09Sui sport ha cominciato con i suoi balloni di Serie A,
10:11ha partito sul mercato del Sierro,
10:14sullo Stadio di Moipensendi,
10:15in questa corsa.
10:16Poi si sono arrivati a Nicola e i giocatori,
10:18che si sono allenati a Seminello,
10:20Domenico Chibendri,
10:21a Sumerì,
10:22Ciaresi,
10:23ha partito,
10:24si ha sfidato Mann
10:25contro Subarma.
10:26Gli allenatori e gli studenti
10:28si sono giocati di nuovo,
10:29con Mann,
10:30che è stato già pronto per giocare
10:32e si è forzato contro Subarma
10:34a partire dai titolari.
10:36Insomma, si è tornati in difesa di Luvumbo,
10:39che si è struppiato
10:40giocando contro l'Atalanta.
10:43Di sicuro si è sfidato Domenico
10:45contro Mera,
10:46che è stato finzato
10:47sul direttore sportivo
10:48della società di Reggiolini,
10:50Nereo Bonatto.
10:51Ci sono avvenuti un montone di squadre,
10:53che si sono giocati
10:54in diversi punti.
10:56Nereo Bonatto
10:57ha reso importante
10:58l'unità del suo gruppo,
11:00la forza dei tifosi.
11:02Dunque,
11:03si è dovuto,
11:04come sempre,
11:05unire i due
11:06e poi si è sfidato
11:08Domenico pure.
11:10Il baschettista di Serie A
11:12di Dinamo,
11:13Ariverdi Udorra,
11:14in Europa Cup,
11:15è morto in forza
11:16nel suo torneo continentale.
11:18Ma,
11:19si guarda la Tattaglia
11:20che ha vinto il campionato
11:21del suo campionato,
11:22la Sardegna.
11:23Manca la forza
11:24di entrare
11:25nel suo play-off.
11:27Ma,
11:28è venuta
11:29la sfida
11:30di Savaruguru,
11:32una sfida in Porto
11:33contro il Milan.
11:34Insomma,
11:35ci sono arrivati
11:36in Tattaglia
11:37Roshan Thomas.
11:38Si è stracciato
11:39un uomo
11:40di Dinamo,
11:41un uomo
11:42di Sardegna,
11:43un uomo
11:44di Sardegna,
11:45un uomo
11:46di Tattaglia.
11:47E' stato
11:48un uomo
11:49di Sardegna
11:50che ha vinto
11:51il campionato
11:52del suo campionato.
11:53Ma,
11:54non è stato
11:55proprio
11:56un uomo.
11:57A poco a poco
11:58si sono allenati
11:59i bulleri
12:00e si sono recuperati
12:01i giocatori
12:02che venivano
12:03distrubiti
12:04contro i Sokolowski.
12:05E ora
12:06è finito
12:07Thomas
12:08che torna
12:09in Sardegna
12:10e si riferisce
12:11ai giocatori
12:12dei Stati Uniti
12:13che avevano
12:14un picciò
12:15d'occhio forte
12:16e adesso
12:17si è cresciuto
12:18e ha iniziato
12:19a imparare
12:20ogni cosa
12:21e ha rispiegato
12:22e si è pronto
12:23a giocare
12:24già
12:25sabato.
12:26Ora è finito
12:27e ringrazio
12:28il vostro attenzione
12:29e vi ringrazio
12:30e vi saluto
12:31a tutti.
12:32Un saluto
12:33a tutti.