TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:31Reazioni e differenze di questa politica
00:34apposte alla decisione del suo governo
00:36che va in recorso contro il suo provvedimento
00:38a Reidone.
00:39La maggior parte delle regole sono ancora valide
00:42ma le opposizioni non le rispondono
00:44a questa parola del 24.
00:48Tenere un canale sociale specializzato
00:50in fotografie di bambini e minori
00:53soffreva un uomo di 1,2 anni e 38 anni
00:56che è stato inculpato in pedopornografia.
01:01Nel 2025 i prezzi della benzina e del diesel
01:05dovranno esplodere in tutta l'Europa
01:09e le associazioni dei consumatori
01:11dovranno intervenire a ridurre le imposte.
01:17L'emergenza è iniziata a 131
01:20nella provincia d'Aristana
01:21tra Marrubio e Moguro
01:23dove tutto arrogarà a breve tempo
01:27il nuovo tifo di San Reggioni e Sanas.
01:32Sport su palloni della Serie A
01:34su Castelletto e preparatevi
01:35per la sfida dell'Unison
01:36su Unipol Dombos
01:37contro la Lazio
01:38non c'è resto
01:39l'Uvumbo
01:40ancora struppiato
01:41sul mercato
01:42da Ravrimo
01:43a Boetano
01:44in Liandra
01:45la paduna.
01:48La politica
01:49sarà fatta il 23 mese marzo
01:52sul primo ottobre
01:53dei giugni
01:55il Presidente di San Reggioni
01:57Alessandra Todde
01:58presenta
01:59il suo recorso
02:00contro la decisione
02:01della Corte
02:02di appello
02:03di annullare
02:04la selezione
02:05del Presidente
02:06di San Regioni
02:07che è stato
02:08consigliato
02:09dai regionali.
02:10Il Collegio
02:11del Tribunale Civile
02:12riceverà una procedura
02:13semplice
02:14per discutere
02:15questa questione
02:16il Presidente
02:17di San Regioni
02:18ha presentato
02:19un recorso
02:20contro le sanzioni
02:21di 40 mila euro
02:22del Collegio
02:23del Tribunale Civile
02:24in Liandra
02:25il Presidente
02:26di San Reggioni
02:27Alessandra Todde
02:28presenta
02:29il suo recorso
02:30contro la decisione
02:31della Corte
02:32di appello
02:33di annullare
02:34la selezione
02:35del Presidente
02:36di San Regioni
02:37che è stato
02:38consigliato
02:39dai regionali.
02:40Il Presidente
02:41di San Regioni
02:42ha presentato
02:43un recorso
02:44contro le sanzioni
02:45di 40 mila euro
02:46del Collegio
02:47di San Regioni
02:48Alessandra Todde
02:49ha presentato
02:50un recorso
02:51contro le sanzioni
02:52dei board
02:53della Sardinia
02:53nel sindice
02:55del detesto
02:56dei titoli
02:57del tradottore
02:585rove
03:01della serie
03:02di parole
03:03dell'Associazione
03:04delle lezioni
03:05in un jump
03:06e cellulare
03:07dello sito
03:08di stipendio
03:09di Sardinia
03:10il 25 gennaio
03:11lo scrive
03:12la companionsa
03:13per l'impostamento
03:14da parte
03:15colleghiamo
03:16l'associazione
03:17della
03:18Università
03:19nel sistema
03:20di shadow
03:21Pili che ha scritto un montone di articoli su questo argomento, la regola urbanistica
03:26scelta, è il strumento che vuole bloccare diareatamente le speculazioni energetiche
03:32in Sardegna, narra Mauro Pili. In Sallei, Prato Bello 24, l'articolo 3
03:38di cui si parla è stato usato in tutte le città e dunque la Sallei è un'iniziativa
03:44popolare e si è camminata giusta, narra Pili. Insommentre, dice bene che il suo governo
03:49ha deciso di finzare la sua moratoria sul provvedimento che ha bloccato per 18 mesi
03:58i scantieri di Parco e Olico. La situazione è complicata, dice Mauro Pili, e il rischio
04:04è che i multinazionali possano approfittare di questo momento e portare in antesi altri
04:11progetti di speculazioni. Reazioni differenti alle decisioni del suo
04:18governo, Roma non si vuole rivendare, non è una decisione politica, dice il suo Presidente
04:24del suo Consiglio regionale, Piero Comandini. In ogni modo, avessi accorto i costituzionali
04:31di fare questa decisione definitiva. Il suo Presidente della Commissione urbanistica,
04:36Cesaro Alberto Liggio, ha detto che l'impianto del suo provvedimento, in Sallei, non è stato
04:44una sospensione e dunque l'effetto è di mantenersi efficace. Il suo vice Presidente
04:52della Commissione, Franco Mula, ha detto che è una questione delle competenze della regione
04:58e dei suoi argomenti importanti del suo provvedimento. I suoi interessi, dice Antonio Solinas, che
05:09è il suo Presidente della Commissione attività e produttiva, si sperano che il suo governo
05:15non abbia interessi di altri. La maggioria ha risbagliato, dice Stefano Tunisi, Consigliere
05:21del Sardegna al Centro 2020, in Sallei dei piantabonni, le competenze regionali in materia
05:27di urbanistica. Invece, non d'antivato, il suo provvedimento non tornerà in aula. Piero
05:33Comandini ha detto che la regione non tornerà in aula e che andrà in antesi nei suoi corti
05:39costituzionali. In somma, la sua posizione domanda di discutere il luogo. Il suo provvedimento
05:48delle iniziative popolari, 211 mila firme, è arrivato in scommissione. E' un provvedimento
05:56giusto per combattere la speculazione energetica, garantisce Angelo Coccio, il suo capo del
06:01gruppo dei Forze d'Italia e il suo consigliere della Lega, Alessandro Sorgia. Tocca andare
06:07a legare all'estero, ma anche a rispettare il Sardegna che dà a firmare.
06:13Ora ci sono le indagini nazionali, ma in tutta l'Italia, la partita di Venezia, per combattere
06:21la pedofilia e la pornografia con minorità su internet e sui social. In queste indagini
06:27c'è la Viper, che ha riportato 12 persone in prisione, 14 denunce, con una foto che
06:36si è sequestrata. La società di Sardegna è apposta alla dittatura di Vrima, un uomo
06:42di 28 anni, autista, ha tenuto un canale social con fotografie di pipi e di zuburi.
06:50L'uomo di Vrima, subventurato in questo mese, è rimasto in giugno per andare in prisione.
06:58Sui telefoni, sui computer che Dante ha sequestrato, la polizia ha filmato, ha fotografiato dei
07:05minoretti. E' entrato in gruppo con uno professionista di Calanzano, di 55 anni.
07:11La polizia ha trovato altri materiali illegali.
07:17I suoi miei amici sono morti di Stefano Sias, di 32 anni, di Onorva, morto in una motocicletta
07:27sua, in un incidente andando in San Rocco, in cui trabballava. I suoi famigliari si mettono
07:33in appello. Ho letto su Craresa, su questi incidenti, su Babbo e Salvatore Sias. Stefano
07:40arrivava in Castello, trabballava in un'azienda di Appalto, su De Sassaras. Gli incidenti sono
07:46stati messi su Meggiano. Stefano Sias andava proprio in San Raffineria. La sua motocicletta
07:51si è trovata contro un camion, un manno. La motocicletta è andata in palazzo.
07:58Di sicuro, è andato in Babbo e Stefano Sias. Dopo gli incidenti, si è trovati in Vrima,
08:04con una motocicletta che nessuno ha testimoniato. L'altro, invece, è andato in Tegno, con la
08:11polizia e con i carabinieri. Non è ancora Salvatore Sias, forse. Vorrei raccontarvi
08:17una versione differente di quello che è successo.
08:22Soprattutto, su Carporanti, in Cresce, ogni gara, la motocicletta è andata in Chieto,
08:29in Bruschiatutto, in Rassignano. Poi è andata a Ballai, a Marolla. Mi tocca dire che questa
08:36macchina è una regostra femmina. I prezzi sono sempre bruciati. Non si può rinascere
08:42sui prezzi del petrolio e sui calendari. Un litro di benzina costa 12 euro, un litro
08:50di diesel costa, invece, 1 euro e 9 centesimi. E' una cosa allucinante. Anche per tutti
08:58i motociclettisti, quando si prende una macchina, ci devono essere un sacco di dineri.
09:03E' una cosa che, in realtà, in Chieto, finché si è associato ai consumatori, si è associato
09:09anche a Giuliano Fraun, che è un fenomeno di speculazione immana. Il governo deve intervenire
09:17in luogo, deve rimuovere i limiti sui prezzi e deve seguire le imposte di Bruschiatutto
09:24e di Cisa. L'arruga è pericolosa nella provincia di Aristari. Ci sono delle mere
09:32che si stanno arrugando, apriamo l'estampo, con l'asfalto tutto scegliuto da Regine di
09:39Matta. Ci sono delle arrughe che si accontentano di essere statali 131 e si stanno complanando.
09:46Il consigliere regionale dei Fratelli d'Italia, Emanuele Cera, ha spiegato che ci sono delle
09:51arrughe che si stanno arrugando in sicurezza. Ci sono delle arrughe che portano da Marrubio
09:56a Terraba, da Terraba a Uras e da Uras a Moguro. Il traffico è stupendo, è un consigliere
10:03dei Fratelli d'Italia. Ci sono delle arrughe che si accontentano di essere 131 e si stanno
10:10complando. Ci sono delle arrughe che si stanno arrugando in sicurezza. Ci sono delle arrughe
10:17che risolvono delle difficoltà del traffico. Il consigliere della Regione sa che debba
10:23questionare all'estero, deve intervenderci con le persone e domandare ad un caso di traballo.
10:30Andiamo a formare amministrazioni comunali in El Forro dove si stanno ricordando Gevanni
10:38Battista, un vero politico importante. In Meravo, in Arbida, in Sardegna, in Potto tutto
10:44italiano. Il suo progetto è stato presentato in ottobre, il suo titolo è un patrimonio
10:49culturale a portata di Clic, questa iniziativa può essere usata come premio giornalistico,
10:56un riconoscimento ai studenti che hanno portato una tesi universitaria con l'argomento dedicato
11:04ai Tuveri. Ho portato ancora l'argomento della politica dei Tuveri, è il centro dell'iniziativa
11:10culturale della cittadina, il sindaco di Vorro, Francesco Sanna, la questione dell'autonomia,
11:16della Sardegna. Il relato tra etica e politica ha avuto l'argomento dei capoletti Bragi,
11:24Filippo Picciocca e Picciocco. Noi stessi abbiamo avuto varie iniziative nei Tuveri,
11:31ci sono state anche le iniziative comunali, gli abbiamo donato i libri dei cittadini iscritti
11:36sul sito politico. Tutto ciò è dato dal sindaco che conosce i valori dei Tuveri.
11:43Sport sui palloni della Serie A, su Castelletto è ancora una sfida dell'UniSid,
11:49questa gira che entra nel Sao Unipol Domus contro San Lazio, ora manca il Luvumbo,
11:54è ancora struppiato, manca questa partita contro il Sattalantari, è già la terza partita
12:01con il Luvumbo, ha fatto un gol, è arrivato uno scelto in questa stagione.
12:09Su Marcao invece si è spacciato l'UniSid e su Mesunotti, su Castelletto è stato sempre il primo.
12:14Fin sempre c'è stato un scambio dei mortieri, si è scelto, entra su Napoli e su Castelletto
12:20sconfette Caprile. Si è diventato un'azienda vietnesca, non è arrivato nessuno, è stato
12:26un attaccante, si è fatto il nomine di Johansson e quando è arrivato il primo,
12:35la società ha rivolto la padella, ma l'attaccante di Castelletto non è andato da Castelletto a Sardegna.
12:43E poi poserai questa edizione su TG, una nuova su palloni d'eccellenza, in Sardegna,
12:51si è impianto nel centro federale di Aristanesi, grazie a un gol di Ba, in questa partita finale,
12:56ha vinto contro il Villasimio, si ricorda già la Coppa Italia, già sono passati
13:02il squadro di Giacomo De Marti, si è vinto il trofeo e si è portato in rete negli ultimi quattro anni.
13:09Ora ha partecipato alla fase nazionale della Coppa, con la possibilità di partire direttamente
13:16in questa serie di partite. La prima partita sarà giocata su Doce, De su Mesi d'Intra,
13:20la contra su Monte, Spaccato, un'esquadra laziale.
13:24Io sono H. Bausi, vi ringrazio per l'attenzione,
13:27vi ringrazio per l'attenzione, vi ringrazio per l'attenzione, vi ringrazio per l'attenzione,
13:29un saluto umano a tutti.