• ieri
Trascrizione
00:00Sono i giovani i veri protagonisti della seconda edizione di GDB Press Forward, il PCTO del
00:06giornale di Brescia sviluppato in collaborazione con The Fab Lab. L'obiettivo è quello di
00:11dar voce a 250 studenti che dovranno realizzare una puntata di un podcast. La sfida è quella
00:17di trasmettere alle nuove generazioni competenze utili ad affrontare il mondo del lavoro. Il
00:21progetto è partito ufficialmente con un primo incontro, allo spazio Teens, del centro commerciale
00:26NOS di Roncadelle, dove gli studenti dell'istituto Golgi hanno seguito una lezione di podcast
00:31tenuta da Andrea Cittadini. Il giornale mette a disposizione le proprie competenze e la
00:36propria energia per queste lezioni di podcast per giovani in un ambiente giovane. Adesso
00:45tocca ai ragazzi farci vedere cosa sanno fare. Sono classi vivaci che si vede che vogliono
00:52imparare e conoscere. Bisogna stimolarli, però dalla prima domanda a chi ascolta il podcast e
01:02solo uno all'ultima vederli coinvolti vuol dire che in qualche modo qualcosa di buono sta fatto.
01:07L'idea era quella di offrire uno spazio, una finestra a questo target che non abbiamo
01:13mai veramente trattato e dare modo a loro di esprimersi. Ovviamente il linguaggio,
01:19la comunicazione è il punto fondamentale attorno al quale poi sono state costruite
01:24una serie di attività in collaborazione con alcune associazioni del territorio.
01:30Il giornale di Brescia ci avvicina, noi giovani, a un mondo di un'informazione
01:35diversa sull'attualità. Ascoltando anche i podcast trovo che sia un'esperienza
01:40particolare e non da tutti i giorni.

Consigliato