Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Svolta improvvisa nella questione Fondazione Mille Miglia, con l'ACI Brescia che ieri pomeriggio, attorno alle 15, ha posto la firma sull'atto di nascita.
00:08La finalità è quella nota, dopo tanti anni di percorso e la recente carrel con il museo, ancorare definitivamente la corsa più bella del mondo alla nostra città , per evitare possibili catastrofici scenari futuri.
00:20Si tratta quindi di una fondazione creata unicamente dall'ACI cittadino, ma aperta a tutti gli enti pubblici del territorio che volessero partecipare.
00:28Il Presidente Bonomi, nelle prime dichiarazioni, si è augurato che possano farne parte, in particolare il Comune, la Provincia e la Camera di Commercio.
00:35Le istituzioni, ben conscie dell'importanza della partita, hanno prontamente risposto alla chiamata dell'ACI, partendo dalla Sindaca Castelletti che ha rimarcato ancora una volta quanto sia importante mantenere il marchio e la corsa a Brescia.
00:47L'iniziativa dell'ACI va in questa direzione. Il nostro orientamento è favorevole, ma dobbiamo comprenderne i contorni, per meglio valutare la partecipazione del Comune.
00:56E proprio in questo senso un incontro tra le due parti è già in programma, mentre sulla stessa lunghezza d'onda è anche il Presidente della Camera di Commercio, Roberto Saccone.
01:05Attendiamo informazioni più puntuali e dettagliate per poter valutare un nostro ingresso nella fondazione, ma siamo favorevoli a tutto ciò che può essere fatto per tutelare un marchio ed una manifestazione così importanti per la nostra città .
01:17Anche la provincia è pronta a fare la sua parte con il Presidente Moraschini che si è già reso disponibile a ragionare con l'ACI per entrare a far parte della nonata fondazione.
01:26Si allontana così lo spauracchio del Gran Premio d'Italia che la nostra provincia ospitò nel 1921 ma perse solo un anno più tardi.
01:34Nel frattempo resta aperta la questione del museo che dovrà rinunciare al marchio Mille Miglia, una scelta che ACI Brescia ha definito una tutela e non una ripicca per la recente querelle.