• l’altro ieri
Roma, 4 feb. - La dottoressa Lanza, medico estetico ed esperto di laser terapia, negli anni partecipa a vari master e si specializza in angiologia, nutrizione, patologie dermatologiche quali iper pigmentazioni, acne, rosacea, tricologia.Oggi, dopo aver fatto un master internazionale si occupa di medicina funzionale. Cos'è? Una branca medica che valuta il paziente a 360 gradi e cerca a fondo il sintomo che lamenta il paziente. "La differenza con la "medicina classica" è che quest'ultima prescrive un farmaco per eliminare il sintomo, ma la "medicina funzionale" cerca di eliminare la causa a monte del sintono", dice la dottoressa Lanza.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono la dottoressa Eliana Lanza, esperta in medicina funzionale.
00:03Circa 20 anni fa, quando iniziai il mio percorso lavorativo, mi specializzai in medicina estetica
00:08e laser terapia.
00:09Strada facendo, ho scelto di approfondire alcuni campi facendo dei master in angiologia,
00:16nutrizione, tricologia, dermatologia estetica, fino ad approdare alla medicina funzionale.
00:23Ma cos'è la medicina funzionale?
00:26La medicina funzionale è una branca medica che valuta il paziente a 360° e va a fondo
00:32a ricercare la causa del sintomo, del disturbo che lamenta il paziente.
00:36La differenza tra la medicina funzionale e la medicina classica è che la medicina classica
00:46va a somministrare un farmaco per eliminare un sintomo, mentre la medicina funzionale
00:52cerca di eliminare la causa a monte del sintomo o dei vari sintomi.
00:57I campi di applicazione sono patologie autoimmuni, cardiovascolari, metaboliche, neurodegenerative,
01:07la fatica cronica e anche tutti quei disturbi ormonali collegati sia a patologie dermatologiche
01:14come l'acne, ma anche a sintomi come vampate o disturbi del sonno.

Consigliato