• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Oggi abbiamo l'inaugurazione del Centro Genera a Cagliari, che è un centro che si occupa di tutte le tecniche di procreazione medicalmente assistita
00:09in modo da poter offrire a tutte le donne sarde alcune tecniche che non sono ancora in una zona degli ospedali pubblici che è presidita già in Sardinia.
00:20Dopo questo centro è stato evoluto dal Gruppo Genera di Roma, che fa parte di un gruppo internazionale, oltre a 198 centri,
00:33che tutti utilizzano le stesse tecniche, gli stessi protocolli per dare la massima sicurezza, vantaggi e possibilità di gravianza alle donne.
00:47Sappiamo che in Sardegna la denatalità è altissima, la più alta in Italia, e la più alta anche per quanto riguarda le donne al primo parto,
00:57che è la più alta in Italia. Le donne sarde purtroppo hanno una certa ansianità.
01:06Per un paese come la Sardegna, di centenari, avere pochi figli è un grosso problema per la Sardegna.
01:15In questo centro noi offriamo tante situazioni, tante tecniche all'avanguardia,
01:21quello di ricordare soprattutto la diagnosi per l'impianto per le patologie dovute all'età della donna,
01:29questo è molto importante, che porta a delle aneprodie e cromosomopatie.
01:35Poi eseguiamo anche il social fencing per quelle donne che hanno abbandonato il proprio partner
01:46per avere una gravidanza più avanti, con le uova che le ho consambrate qui da noi alle nostre banche,
01:53e poter avere una gravidanza con delle uova di una ragazza giovane.
01:59Serviamo anche le procedure dei omologhi, ma soprattutto eseguiamo tante eterologhe
02:08con gli omociti che arrivano dalle banche spagnole e anche dagli spermatozoi spagnoli.

Consigliato