• l’altro ieri
Trascrizione
00:00La Sardegna è la prima regione al più largo dell'estate?
00:04Sì, quando avremo fine d'anno dovremo uscire da Osta però è molto più piccola.
00:08La Sardegna abbiamo trovato tante similitudini alla Liguria, senza popolazione e un'area molto più grande.
00:18La differenza è che la Sardegna e i Sardini non possono attingere in maniera così semplice alle altre regioni.
00:23Quindi gli Liguri quando hanno carenza di visite vanno in Piemonte, Lombardia e Toscana.
00:28Il Sardo è molto più complicato.
00:30Quindi l'idea è quella di aprire le prime due sedi, Sassera e Cagliari, ma poi attendere.
00:34C'è un piano di 4-5 aperture.
00:37Con il business qual è? Voi avete fatto un'aggregazione di professionisti che danno...
00:43Sì, abbiamo tutta la parte di business specialistiche, quindi la parte dell'ortopedia,
00:47cardiologia, vite ginecologiche, medicina dello sport, allodontiatria,
00:53quindi una parte dedicata all'ontodiatrica.
00:56Una parte molto importante è la parte core, tutta la diagnosica per immagini.
01:00Qui abbiamo due risonanze, la risonanza ad alto campo e la risonanza per i carisofobici.
01:07Tante persone non fanno questo tipo di esami perché hanno paura.
01:11Quindi abbiamo voluto aprire con due risonanze.
01:14La TAC, mammografia, ecografia, radiologia tradizionale, quindi è completa.
01:20E qua c'è anche la parte chirurgica per interventi di media e bassa complessità.
01:24Quindi diciamo che è completa a 360 gradi.
01:27La vita specialistica, l'esame del sangue, l'allodontiatria e la diagnosica.
01:31Avete usato tutto lo stabile? Su quanti metri quadri?
01:35Allora 1.400.
01:361.400.
01:37Sì, 1.493.
01:38Abbiamo opzionato anche l'ultimo piano perché, come la storia ci ha detto,
01:44siamo partiti sempre con la dimensione e poi siamo cresciuti.
01:48Per costruire un problema tocchiamolo per qualche anno.
01:52Siete vicini a un'altra struttura sanitaria storica privata cittadina
01:56per i carisofobici? Non è un problema? Si fa sistema?
01:59Si fa sistema perché loro sono di fatto un ospedale.
02:03Noi facciamo media e bassa complessità per quanto riguarda l'aspetto chirurgico
02:08e tutta la parte specialistica, diciamo, è un po' che tira il nostro cuore.
02:12Quindi le vite e la diagnosica loro sono importate da quello che
02:15posso sapere io sulla parte di chirurgia, è un po' più complessa e quindi...
02:19C'è complementare?
02:21Assolutamente e questo è proprio anche perché bisogna essere complementari
02:24a cosa fondamentale anche con tutto il sistema sanitario pubblico.
02:27Quindi questo è importante ricordarlo, mai in alternativa,
02:31mai in sovrapposizione, ma in sinergia.
02:33Quindi abbiamo bisogno, insomma la sanità ha bisogno sia del pubblico
02:38che del privato.
02:39L'importante è che ognuno abbia più spazi levitati, lavori in maniera corretta.
02:43Ad ora no, abbiamo qualche punto percentuale, diciamo, di convenzione
02:53per il percorso SARD, attualmente partiremo a privatamente pura,
02:58poi ci sarà...
02:59Però visto che avete varie convenzioni, invece di essere le principali compagnie
03:03di assicurazione...
03:04Assolutamente, assolutamente.
03:09Ormai il trend è quello di andare verso l'assicurato privato
03:15che va in ausilio al sistema sanitario pubblico e ai propri taschi.
03:20Mi ripete quante strutture avete in tutta Italia?
03:23Ad ora ne abbiamo 27 in Liguria, 8 in Piemonte,
03:27a breve, arriveremo in un paio di mesi,
03:29abbiamo diverse aperture e arriveremo a circa 42 entro la fine dell'anno.

Consigliato