• l’altro ieri
Roma, 31 gennaio 2025
"Il modello Riace si trova all'opposto del modello Meloni, che è quello dei lager libici e delle deportazioni in Albania". così Mimmo Luano in conferenza alla Stampa Estera.
Stampa Estera

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non ci siamo girati dall'altra parte, avremmo potuto dire che venite a fare, questa è una terra da cui tutti andiamo via, però non abbiamo detto questo ed è stata una risposta che dà senso alla vita, per tutti dovrebbe essere così.
00:30Solo qua si può cogliere il valore della salvezza della vita perché il resto è una questione di calcolo, di economia.
01:01Non è questo, è stato un atteggiamento molto spontaneo, lo sbarco, l'arrivo, i luoghi abbandonati, poi diventa strategia perché i luoghi abbandonati significa che non c'è più la scuola, l'asilo, l'oratorio,
01:27c'è il vuoto, c'è il silenzio, c'è solo la voce delle mafie, dell'omertà e allora gli immigrati, basta superare quei pregiudizi, allora diventano preziosi alleati, preziosi cittadini, siamo insieme,
01:49c'è una connessione, una connessione per guardare al futuro con una maggiore speranza che è possibile, basta non avere un pregiudizio, non ci vuole la normalità, il valore della normalità.
02:05Finisco dicendo che l'accoglienza non solo è un fatto che dà entusiasmo alla coscienza per essere protagonisti, per poter essere di aiuto a persone che arrivano senza nessuna altra possibilità,
02:35ma addirittura fa rinascere i paesi e la narrazione criminale è stata un'invenzione per le campagne elettorali e per un mondo che va alla deriva dei valori umani.
02:54Quindi il modello Orgnacio da una parte, per fare un ragionamento anche politico, e il modello Meloni, il modello delle deportazioni in Albania, dei lagri libici da un'altra parte.

Consigliato