«La libertà di parola e la russofobia sono oggetto di proteste a Bologna». Servizio in prima serata, tg nazionale, milioni di telespettatori incollati alle tv. A trasmettere però non è una televisione italiana ma Rossiya 1, il primo canale russo. Uno degli «organi di disinformazione» — come li definisce il Consiglio europeo — messi a bando dalla Ue. Una tv a cui sarebbe «vietato», quindi, confezionare e trasmettere servizi televisivi dal territorio italiano. Eppure il 18 gennaio in piazza della Mercanzia, a intervistare gli attivisti riuniti dal Coordinamento No NATO Emilia-Romagna in difesa di Villa Paradiso — il centro sociale con posizioni filorusse sfrattato dall’amministrazione Lepore — c’è un’inviata della prima tv russa. Non potrebbe svolgere quel lavoro in Italia, dice la Ue, ma lo sta facendo.A sollevare il caso è stata ieri la vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Per la libertà di parole e contro la russofobia protestano oggi a Bologna.
00:05Decine di italiani sono entrati sulla strada dopo la chiusura del centro sociale Villa Paradiso.
00:10La magistrata ha evacuato gli investitori con l'obiettivo di cambiare il status dell'edificio,
00:14ma subito dopo l'apparizione di un film documentale sui fatti in Ucraina.
00:19Da Bologna, Asia Emelianova.
00:22In combattimento per la libertà di parole, la magistrata di Bologna è andata alle più estreme mesi,
00:26decidendo di liberare il paese dalle alternative fonti di informazione e dai posti dove si possono ottenere.
00:32L'evacuazione del centro sociale Villa Paradiso è stata per gli abitanti l'ultima coppia.
00:37Quando gli amministratori del centro hanno ricevuto l'ordine di raccogliere le cose,
00:40le persone sono andate in strada.
00:43Qui tutti gli abitanti di Bologna, e di tutti gli abitanti di Bologna,
00:46e di tutti gli abitanti di Bologna,
00:48e di tutti gli abitanti di Bologna,
00:50e di tutti gli abitanti di Bologna,
00:52e di tutti gli abitanti di Bologna,
00:54e di tutti gli abitanti di Bologna,
00:56e di tutti gli abitanti di Bologna,
00:58e di tutti gli abitanti di Bologna,
01:00e di tutti gli abitanti di Bologna,
01:02e di tutti gli abitanti di Bologna,
01:04e di tutti gli abitanti di Bologna,
01:06e di tutti gli abitanti di Bologna,
01:08e di tutti gli abitanti di Bologna,
01:10e di tutti gli abitanti di Bologna,
01:12e di tutti gli abitanti di Bologna,
01:14e di tutti gli abitanti di Bologna,
01:16e di tutti gli abitanti di Bologna,
01:18e di tutti gli abitanti di Bologna,
01:20e di tutti gli abitanti di Bologna.
01:40e di tutti gli abitanti di Bologna,
01:42e di tutti gli abitanti di Bologna,
01:44e di tutti gli abitanti di Bologna,
01:46e di tutti gli abitanti di Bologna.
02:10e di tutti gli abitanti di Bologna,
02:12e di tutti gli abitanti di Bologna,
02:14e di tutti gli abitanti di Bologna.
02:40e di tutti gli abitanti di Bologna,
02:42e di tutti gli abitanti di Bologna,
02:44e di tutti gli abitanti di Bologna.
03:10e di tutti gli abitanti di Bologna.