• 5 giorni fa
Protocollo d’intesa per ridisegnare Messina: cinque firme per trasformare le aree ferroviarie dismesse

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Le due cose devono camminare assieme. Il ponte, abbiamo sempre detto, non può né deve essere una cartera nel deserto.
00:06Allora occorre attivare politiche infrastrutturali di territorio di concerto con le due regioni
00:13in maniera tale che si possa migliorare quella che ha la qualità dei trasporti a tutto tondo, da un lato.
00:19Dall'altro lato tutto questo progetto si avvicina, si accompagna a Messina
00:23in un grande progetto di riqualificazione urbana che sto vedendo e che sto molto apprezzando.
00:28Cioè per la prima volta vedo effettivamente attuato un principio di collaborazione costituzionale
00:33previsto dalla stessa Costituzione, secondo i quali i vari enti dei livelli a cui appartengono
00:38devono collaborare e cooperare.
00:40Giorni fa sono venuto qui per un'importante cessione di beni temaniali dello Stato al Comune,
00:45beni temaniali che probabilmente in passato si è cercato di vendere con episodi fallimentari
00:51e oggi assisto nuovamente a un altro tipo di iniziativa similare,
00:55quello dell'utilizzo attraverso rigenerazione urbana di aree ferroviarie dismesse
01:00che andranno invece a interconnersersi urbanisticamente con una crescita urbanistica.
01:05Quindi è un momento molto positivo.
01:07Noi per quanto ci riguarda come Regione abbiamo stanziato 65 milioni per la rigenerazione urbana
01:18dell'area metropolitana tra cui Messina e quindi alcune somme andranno ad arricchire
01:23questa iniziativa voluta dall'area metropolitana di Messina assieme a Palermo e Catania
01:27ma sicuramente ci saranno le risorse che sosterranno questo sforzo di Messina,
01:32questo impegno di Messina.
01:33Presidente, sull'allarme lanciato invece dal CAS sulle autostrade che non reggerebbero il peso e il carico...
01:38Ma guardi, sono dichiarazioni che lascio nel tempo, voglio dire che ho letto per caso,
01:42mi risulta che l'organo amministrativo del CAS oggi ha notificato al Direttore Generale
01:47all'avvio del procedimento le contestazioni per la sua revoca.
01:50Sì, con la nuova gestione dell'AD del gruppo, l'ingegnere Donnarumma, abbiamo assieme al Ministro Salvini
01:59dato un inbrinding veramente copernicano per poter realizzare un'interconnessione
02:07tra sistema città e ferrovia, riparando le antiche fratture storiche che ci sono state.
02:15Oggi si inizia questo grandissimo progetto di rigenerazione urbana con il Comune e la Regione
02:22alla presenza del Sottosegretario di Stato Morelli.
02:25È veramente una bellissima giornata per la città di Messina e per la Sicilia.
02:31Devo dire che guardando al ponte, che è una cerniera di interconnessione tra la Sicilia, la Calabria
02:40l'Europa e per il corridoio Essing la Valletta, che finalmente stiamo realizzando una velocizzazione del sistema paese.
02:51In corso importanti i cantieri già avviati su quasi tutta la rete ferroviaria siciliana,
02:56tra quanto tempo i siciliani cittadini di questa isola potranno dire di avere delle ferrovie degne di questo nome
03:05come già al nord Italia ad esempio?
03:08Guardi, è una nuova realtà storica per la Sicilia che fino ad oggi ha scondato una marginalità geografica
03:15ma anche una marginalità economica.
03:1817,6 miliardi di investimenti già in campo.
03:23Questo è veramente un orgoglio per tutti noi, per la squadra di donne e uomini di RFI
03:30assieme a Gian Piero Strisciullio e al capo gruppo con Donna Rumma stiamo dando una visione nuova al paese.
03:39Possiamo fare una previsione? Quando questa prima pietra?
03:42Nel più breve tempo possibile, questo è chiaro. Non si torna già indietro, questo voglio chiarirlo subito.
03:49Il lavoro che stiamo facendo al governo è quello di chiudere tutta la parte burocratica
03:53che chiaramente per un'opera così fondamentale e che cambierà il volto dell'Europa e del Mediterraneo
03:59è una parte chiaramente complessa. I rapporti con l'Europa sono ottimi, stiamo collaborando con l'Europa
04:08perché appunto ci possono essere il massimo non solo dell'aiuto, del sostegno sul fronte burocratico
04:15ma ricordiamolo anche sul fronte dei finanziamenti.
04:17Per voi è importante anche questo aspetto di rigenerazione urbana che tocca i territori investiti da queste grandi opere?
04:26Certamente la rigenerazione urbana e possiamo portare l'esempio del nuovo waterfront del porto di Palermo
04:33sono degli esempi che sostanzialmente cambiano le città, le cambiano in senso assolutamente positivo
04:39dando migliore socialità, magari maggiore cultura, sicuramente maggiori potenzialità economiche
04:45perché il livello di attrattività di queste città aumenta e dunque in maniera connessa aumenta anche la possibilità di sviluppo di questi territori.
04:54Quanto è importante questo aspetto della riqualificazione urbana per voi che dovete fare il ponte?
05:00E' importante per Messina e quindi nella misura in cui è importante per Messina diventa importante anche per noi
05:07e siamo lieti, l'ho detto, di partecipare, di aver partecipato a questo importante risultato.
05:15E' ovvio le aree sono di RFI, sono di ferrovie soprattutto quelle che verranno immediatamente liberate
05:23l'officina di Gazzi, credo che sia un obiettivo a cui il sindaco mirava da tempo
05:31noi forse abbiamo dato uno stimolo, una spintarella che il protocollo venisse firmato in tempi rapidi
05:39poi libereremo delle aree importanti del waterfront con la realizzazione del ponte
05:46e daremo queste aree insieme con RFI alla città perché la città possa realizzare grandi progetti
05:53e riappropriarsi di quel waterfront di cui attualmente non riesce a beneficiare.
05:59E ci sono anche dei progetti, le intenzioni del protocollo sono anche queste di mobilità condivisa
06:04quindi ponte, ferrovie, autostrade, tutto questo comincia già da oggi con l'istituzione di un tavolo tecnico
06:13e cosa succederà da oggi ai prossimi tre anni durata del protocollo?
06:17Da subito ci porremo questi temi, il ponte è un tratto di strada e di ferrovia
06:28e collega due sistemi stradali e ferroviari regionali, non è soltanto un collegamento tra le due sponde
06:37ed è un completamento, poi non lo dico io, lo dice l'Europa che lo ha riconfermato ancora pochi mesi fa
06:43un elemento essenziale del corridoio da Helsinki fino a Palermo.
06:49Quindi questo coinvolgimento, questa intermodalità è insita nel concetto stesso di un ponte stradale e ferroviario
06:56quindi dialogheremo con RFI, lo stiamo già facendo da mesi,
07:01continueremo con ANAS ovviamente a cui sono ancora affezionato a distanza di anni,
07:08dialoghiamo con il CAS, avete visto prima il Presidente, ci vediamo a Roma,
07:13è tutta un'attività di coordinamento che forse è la parte più bella ma forse anche più faticosa,
07:20è più facile l'attività ingegneristicamente costruire il ponte che non mantenere tutto il sistema coordinato.
07:28A proposito del CAS, quando la rivedremo in Messina per sottoscrivere il protocollo per l'essenzione del pedaggio del catalogo di Villafranca?
07:36Questo è un altro contributo che il Stato di Messina dà alla città, perché io che sono un messinese quasi di adozione
07:47ho scoperto che da anni si parla di liberare il casello di Villafranca-Tirrena,
07:54lo faremo presto, prima ancora che ci sia un problema di collegamento al ponte,
08:02quindi in qualche misura è un valore aggiunto che il ponte dà e anche in questo caso stimolando la realizzazione,
08:11un risultato che da tempo si voleva realizzare e che però restava nel libro del Wishful Thinking, dei sogni.
08:19Noi abbiamo un appuntamento col Presidente martedì a Roma, forse l'avete sentito, quindi non è un segreto per mettere a punto questa convenzione
08:28che pur nell'attesa dei cittadini ha qualche complicazione, cioè non è semplicissima da attualizzare,
08:39ma nei prossimi mesi, settimane speriamo, potremo completarlo.
08:44È collegata alla parete il CIPES o no?
08:47Assolutamente no, questa è una norma distinta, prevista dalla legge di bilancio,
08:53che grazie anche all'iniziativa dell'onorevole Matilde Siracusano è riuscita a stanziare le risorse necessarie
09:04che non rientrano nelle risorse del ponte, sono aggiuntive, riguardano quest'anno e il prossimo anno,
09:12ma una volta avviata la convenzione sarà, immagino, rifinanziata almeno per tutto il periodo di costruzione del ponte.

Consigliato