• l’altro ieri
Le comunità terapeutiche psichiatriche del Lazio alzano la voce. Martedì 11 febbraio scenderanno in piazza sotto la sede della Regione per protestare contro l’assenza di risposte sulle tariffe e sull’organizzazione dei servizi. Da mesi attendono un confronto con il presidente Francesco Rocca, dopo la sospensione del tavolo di trattativa. La situazione è diventata insostenibile per le 69 strutture presenti nella regione, che rischiano di chiudere per mancanza di fondi adeguati.

Le comunità offrono percorsi terapeutici per pazienti con disturbi mentali, adolescenti e adulti, ma lamentano risorse insufficienti. Il rimborso attuale è fermo a 129 euro per paziente al giorno, una cifra ritenuta insostenibile rispetto ai costi reali, che superano i mille euro. «Da luglio la Regione ha interrotto il dialogo, lasciandoci soli», denuncia Angela D’Agostino di Confcooperative Sanità Lazio. Molte comunità sono ormai sull’orlo della chiusura, mentre le Asl continuano a inviare pazienti senza garantire fondi adeguati.

La Regione si difende, parlando di un lavoro complesso per la revisione delle tariffe e dell’intero sistema di assistenza territoriale. Ma il tempo stringe, e le strutture denunciano di essere ormai al collasso economico, con personale qualificato costretto a lavorare senza le risorse minime necessarie per garantire un livello di assistenza adeguato.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Le comunità terapeutiche e psichiatriche del Lazio alzano la voce.
00:04Martedì 11 febbraio scenderanno in piazza sotto la sede della regione
00:08per protestare contro l'assenza di risposte sulle tariffe e sull'organizzazione dei servizi.
00:13Da mesi attendono un confronto con il presidente Francesco Rocca
00:17dopo la sospensione del tavolo di trattativa.
00:20La situazione è diventata insostenibile per le 69 strutture presenti nella regione
00:24che rischiano di chiudere per mancanza di fondi adeguati.
00:28Le comunità offrono percorsi terapeutici per pazienti con disturbi mentali,
00:32adolescenti e adulti, ma lamentano risorse insufficienti.
00:36Il rimborso attuale è fermo a 129 euro per paziente al giorno,
00:41una cifra ritenuta insostenibile rispetto ai costi reali che superano i 1000 euro.
00:45Da luglio la regione ha interrotto dialogo lasciandoci soli,
00:48denuncia Angela D'Agostino di Conf Cooperative Sanita Lazio.
00:52Molte comunità sono ormai sull'orlo della chiusura,
00:55mentre le ASL continuano a inviare pazienti senza garantire fondi adeguati.
00:59La regione si difende parlando di un lavoro complesso per la revisione delle tariffe
01:03e dell'intero sistema d'assistenza territoriale.

Consigliato