Dal pomeriggio di ieri, alle 15, centinaia di genitori si sono collegati alla piattaforma EFamily per poter attivare i buoni servizio finalizzati al pagamento delle rette dei servizi educativi nel territorio della Regione Lazio per l’anno 2024–2025. Le risorse stanziate sono pari a 4 milioni e 800 mila euro attraverso il Fondo Sociale Europeo e il valore del buono corrisponde a quello della retta mensile effettivamente pagata fino ad un massimo di 400 euro mensili, per 11 mensilità. Un contributo fondamentale per molte famiglie laziali, tanto che i fondi sono andati esauriti nell'arco di poche ore, lasciando molti genitori delusi dopo ore di attesa. E così il fisico e divulgatore scientifico Giorgio Sestili si è fatto portavoce del malcontento delle famiglie e ha denunciato in una lunga lettera i malfunzionamenti della piattaforma e l'inadeguatezza dell'iniziativa della Regione Lazio, sottolineando che “quella che doveva essere un’occasione di sostegno si è trasformata, ancora una volta, in una corsa disperata e frustrante per accaparrarsi le briciole di finanziamenti assolutamente insufficienti e contro una piattaforma del tutto inadeguata”.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Dal pomeriggio di ieri alle 15 centinaia di genitori si sono collegati alla piattaforma
00:04E-Family per poter attivare i buoni di servizio finalizzati al pagamento delle rette dei servizi
00:11educativi nel territorio della Regione Lazio per l'anno 2024-2025. Le risorse estanziate
00:17sono pari a 4 milioni 800 mila euro attraverso il Fondo Sociale Europeo e il valore del buono
00:23corrisponde a quello della retta mensile effettivamente pagata fino a un massimo di
00:27400 euro al mese per 11 messi l'ità. Un contributo fondamentale per molte famiglie
00:33laziali tanto che i fondi sono andati esauriti nell'arco di poche ore lasciando molti genitori
00:38delusi dopo ore d'attesa e così il fisico e divulgatore scientifico Giorgio Sestili
00:44si è fatto portavoce del malcontento delle famiglie ha denunciato in una lunga lettera
00:49i malfunzionamenti della piattaforma e l'inadeguatezza dell'iniziativa di Regione Lazio sottolineando
00:55che quella che doveva essere un'occasione di sostegno si è trasformata ancora una volta
00:59in una corsa disperata e frustrante per accapparrarsi le briciole di finanziamenti assolutamente
01:05insufficienti e contro una piattaforma del tutto inadeguata.