Siamo in via Rosso da Messina, a villaggio Aldisio. Questa stradina di baracche era balzata agli onori delle cronache pochi mesi fa per il caso della cabina Enel all'interno di una delle casette. L'ufficio commissariale al risanamento ha demolito tutto.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Tre fratelli, una vita in baracca, crescere tra quattro mura con l'umidità che entra nelle ozza,
00:05spesso con la pala in mano insieme a papà per sistemare muri e tetto. Gabriele ha 23 anni,
00:11a luglio si laurea, ha deciso che il suo futuro sarà diverso. Questa la sua postazione studio,
00:16tra mille sacrifici. Purtroppo non avendo una stanza all'interno della quale posso studiare
00:22in pace e ovviamente io sono costantemente influenzato da vari frambusti, caos fuori,
00:30persone che urlano. Mi sveglio alle cinque e mezza di mattina per studiare perché è l'unico
00:35periodo di tempo che non c'è chiasso. Qui è facile sbagliare, prendere percorsi sbagliati,
00:42tu invece hai puntato sullo studio, sulla tua crescita personale. Ovviamente sì,
00:46in questo contesto di degrado le amicizie comunque sono quel che sono. Io ovviamente
00:51non sono stato mai influenzato da loro, li rispetto e tutto. Poi dipende dalla persona,
00:57dal carattere che si fa influenzare e cerca di omologarsi agli altri facendo eventuali sbagli,
01:02comunque con la forza del gruppo eccetera. Ho persone come me, come i miei fratelli,
01:05come altri amici miei che sono andati avanti. Poi ci sono Andrea e Simone, sono gemelli,
01:10hanno 19 anni. Crescere in baracca ha segnato profondamente il loro percorso. Questa la stanza
01:15che condividono con Gabriele. Qua in questo letto dormiamo in due, come puoi vedere ormai
01:21siamo cresciuti, siamo due uomini e non ci stiamo più nel letto. Quando si è piccoli non si capisce,
01:28diciamo uno pensa che è la normalità, però uno quando va a crescere, soprattutto nell'età
01:33adolescenziale e comincia ad andare a casa degli amici, dice pure perché io devo vivere così? Vede
01:43le loro abitazioni, il loro cortile e già il loro cortile è più grande della nostra casa. Io
01:48crescendo, vedendo anche le case degli altri, un po' mi erognavo di questa situazione. Tu hai
01:55studiato diploma all'Istituto Nautico, il tuo sogno qual è? Il mio sogno è di fare carriera.
02:03Vivere in contesti come questo può anche far perdere la bussola ai ragazzi. Andrea ha sbagliato,
02:09ha imparato dai suoi errori, ha sacrificato due anni della sua adolescenza, adesso però vuole
02:14costruire la sua nuova vita. Devi avere anche la forza tu di uscire da qua dentro, se no resti
02:19sempre un ragazzo in gabbia. La mia famiglia fortunatamente mi è stata sempre accanto,
02:24quindi siamo usciti, certo è stato un percorso molto lungo, ora sogniamo tutti di uscire da qui.
02:30La baracca per me è casa, per altri può essere fogna, sporcizia, ma chi ci vive sa quello che
02:38c'è dentro. Noi ormai siamo cresciuti in questa maniera, ma ci sono bambini che ancora devono
02:42crescere. E crescere qua segna poi il percorso della vita, voi lo sapete? Non lo sappiamo ormai,
02:48danneggia.