• anno scorso
A Scirocco abbiamo effettuato lo stesso percorso coperto oggi da Alessandro Battilocchio presidente della commissione parlamentare d'inchiesta sul degrado delle periferie.
Tra le situazioni paradossali e surreali individuate la presenza di una cabina Enel all'interno di una baracca.
Trascrizione
00:00Di certo la baracca sarà stata costruita inglobbando la cabina Enel, non può essere
00:05successo il contrario e c'è che la cabina sia stata costruita dentro alle pareti della
00:09baracca. C'è una situazione surreale tra le baracche di via Rosso da Messina, all'interno
00:13di una delle fatiscienti che supera una cabina Enel che serve l'intera zona. Ad ogni guasto
00:18i tecnici da anni sono costretti a bussare alla porta del proprietario che comunque vive
00:23in una situazione di pericolo. La buona notizia è comunque che quegli abitanti hanno già
00:28ottenuto un alloggio e che quella baracca sarà demolita.
00:31Possiamo entrare nella cabina elettrica? Non è che prendiamo la scossa? No, stiamo
00:38scherzando. Questa è la porta per entrare nella cabina elettrica, quindi gli operatori
00:49dell'Enel quando hanno bisogno periodicamente, avevano perché ormai demoliremo la baracca,
00:55avevano bisogno periodicamente di fare attività di manutenzione e dovevano passare attraverso
01:01la casa. Ancora è attiva questa cabina? Assolutamente, anzi il direttore provinciale dell'Enel che
01:08è grato perché dopo decenni di segnalazioni finalmente avrà una cabina elettrica, tutta
01:14sua, rimodernata e che non è ubicata all'interno. Gli operai arrivano, aprono l'armadio? Sì,
01:22sostanzialmente il signore si sta trasferendo, ma la cabina è esattamente qui, si vede perfettamente,
01:29è sigillata, ovviamente c'è una porta in ferro per impedire che si acceda. Un vedo
01:36non vedo, un vedo non vedo. E' incredibile, una cosa incredibile.

Consigliato