Il notiziario di Tgs, edizione del 21 gennaio 2025 – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno anteprima del telegiornale Tanta Cronaca. Oggi l'apertura sarà dedicata a
00:11questo nuovo caso di cui parleremo senz'altro per giorni. Una ragazzina di
00:1513 anni si allontana dall'ospedale dei bambini e torna a notte fonda raccontando
00:21di essere stata violentata. Una storia complicata di cui vi racconteremo e poi
00:26a Marsala dove si sviluppa una movida violenta come a Palermo in parte sono
00:34stati individuati gli aggressori di un 19enne che era stato incredibilmente
00:38soccorso dalla madre che si trovava come infermiera su un'ambulanza del 118.
00:43Torneremo a parlare di sanità. Oggi pomeriggio firma la nuova assessora
00:49Faraoni. Si discute ancora su chi dovrà prendere il suo posto a capo dell'ASP di
00:56Palermo. Abbiamo un'intervista alla dott. Iacolino. Torneremo a parlare anche del
01:01vescovo Gisana che si proclama innocente. Intanto il Papa manda un inviato per
01:07capire bene cosa sia successo. L'alto prelato va a giudizio per falsa
01:11testimonianza nell'ambito di un processo per pedofilia.
01:16Parleremo anche della strage di Casteldà. C'erano cinque le vittime, nove mesi fa. I
01:20familiari ci hanno concesso un'intervista, chiedono giustizia e
01:24chiedono norme più sicure. Parleremo ancora di Cronaca che arriva da Messina
01:28e anche di Poiampalo e saremo al calcio a quel punto. Il Venezia chiede 4
01:34milioni per questo giocatore sul quale il Palermo ha messo gli occhi.
01:38Altra anticipazione in studio l'ingegnere Salvo Cocina, capo della
01:42protezione civile. Con lui parleremo di acqua ovviamente.
01:52Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa con ritiro e
01:56cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero. Siamo
02:00specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da
02:04rottamare. Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali. A Palermo
02:09via Comandante Simone Gulli 82, zona Cantiere Navale e in viale Regione
02:14Siciliana 76 31, parallela autostrada Palermo-Catania.
02:39Da oltre mezzo secolo Nupi è al servizio del vostro riposo. Venite a
02:53provare le poltrone 2, 3, 4 motori. Alzarsi non è mai stato così facile ma
02:59ancor meglio potrete riposare comodamente come se foste nel vostro
03:03letto. Questa potrà essere tua con delle piccole
03:06commoderate a partire da 35 euro al mese. Vi aspettiamo nella nostra nuova sede di
03:12Palermo in viale Regione Siciliana 8976. Nupi, per chi ama sognare.
03:19Siamo Ottico Ocularium a Palermo da 40 anni, dottori in ottica e optometria. Per
03:24voi, per la salute dei vostri occhi, veniteci a trovare. Telefonateci per
03:29informazioni, per un appuntamento a Palermo di fronte al Motel Agip, le lenti
03:33a contatto, il prezzo più basso d'Italia. Gli occhiali con lo sconto del 50 e 60
03:39per cento. Io sono Angelo Lagattuta, vi aspetto.
03:45Cosa? Da sempre?
04:00Si allontana dall'ospedale dei bambini a Palermo dopo aver litigato nell'atrio
04:05con la madre e viene violentata dopo una serata cominciata assieme ad un'amica.
04:08Sarebbe accaduto in una piazza del quartiere Borgo Nuovo. Si cerca un giovane
04:13arrestato. A Marsala i due ragazzi nordafricani che venerdì 10 gennaio
04:18avrebbero aggredito con un macete colpendolo alla testa un coetaneo di
04:2219 anni sull'ambulanza. Per una coincidenza trovò la madre, infermiera, a
04:27soccorrerlo. Alle 15 a Lars giura da assessore Daniela Farahoni, la dirigente
04:35dell'ASP di Palermo. Ha lasciato l'incarico ed entra nel governo Schifani.
04:39Resta vuota una casella. Il manager Iacolino aspetta e dice intanto
04:45garantiamo continuità. Per il vescovo rinviato a giudizio arriva un inviato
04:51del Papa a Piazza Almerina, Rosario Gisana, che si proclama innocente, rinviato a
04:57giudizio assieme al suo vicario Vincenzo Murgano. Sono accusati di falsa
05:02testimonianza nell'ambito di un processo per pedofilia. Un'associazione per i
05:07familiari degli Edili, vittime delle stragi sul lavoro. Dopo l'incidente di
05:10Casteldaccia, in cui il 6 maggio dello scorso anno morirono cinque operai, i
05:14figli delle vittime chiedono regole, tutele e invocano giustizia. Parla un
05:19pentito delle cosche barcellonesi di costruito da un omicidio del 2010,
05:24vittima il rumeno Petre Ciurar. Ora è scattato l'arresto di due persone, fu
05:29punito per un furto. Il Calcio Mercato, il Palermo in trattativa col Venezia, per
05:36l'attaccante finlandese Pojan Palo, per il quale chiede 4 milioni. A fargli
05:41spazio potrebbe essere Henri. Buongiorno dalla redazione. Come avete sentito dal
05:46titolo d'apertura, una nuova presunta violenza sessuale a Palermo riguarderebbe
05:51una ragazza di 13 anni, poco più che una bambina. Si sarebbe allontanata
05:56dall'ospedale di Cristina, di Palermo, dove era ricoverata per delle cure. Aveva
06:02litigato con la madre, si è allontanata per trascorrere una serata con un'amica,
06:07cosa che le veniva consentita dall'ospedale, ma sarebbe poi stata
06:11assalita da un giovane nel quartiere Borgo Nuovo e violentata. Adesso sono in
06:15corso ricerche. Seguiamo Giorgio Mannino. L'ennesima violenza su una ragazzina, una
06:2213enne, si è allontanata dall'ospedale dei bambini a Palermo dopo aver litigato
06:26nel latrio con la madre. In piena notte è stata violentata da un ragazzo più
06:30grande in un angolo buio di una piazza del quartiere Borgo Nuovo, indaga la
06:35polizia che sta cercando chi ha abusato della giovane. La brutta storia ricorda
06:40gli stessi contorni dello stupro di gruppo avvenuto al Foritalico nel 2023
06:45che ha visto la condanna dei sette ragazzi che hanno preso parte alla
06:48violenza. Dopo la notte da incubo e la violenza a Borgo Nuovo, la ragazzina con
06:54un inizio di dipendenza da alcol e droga è tornata in ospedale.
06:59La vittima ora sarà trasferita in una comunità fuori dalla Sicilia. Il
07:04trefonino della ragazzina è stato sequestrato.
07:08E ancora, cronaca a Palermo, un uomo è stato accoltellato la notte scorsa in
07:13centro storico, in via Torino, una strada dove si verificano ormai ripetutamente
07:18tra l'altro furti. I residenti hanno sentito urlare, urla che provenivano
07:24dalla strada e hanno chiamato la polizia. La vittima è un uomo di 39 anni che
07:27avrebbe riportato una ferita alla mano. Le macchie di sangue, avete visto dalla
07:31foto, sono rimaste sul marciapiedi. Potrebbe trattarsi di una lite fra
07:36acclosciare. Il ferito è stato portato in ospedale. Sono in corso indagini con
07:40l'ausilio delle immagini del sistema di videosorveglianza della zona.
07:45A Marsala sono stati arrestati due giovani nordafricani che venerdì 10
07:49gennaio avrebbero aggredito con un macete colpendolo alla testa un ragazzo
07:53di 19 anni. Le indagini sono state rapide, il giovane si trovava di fronte ad
07:58un pub assieme ad amici in via Cammereri Scurti nel cuore del centro storico.
08:02L'aggressione aveva destato indignazione in un contesto di movida sempre più a
08:06rischio nella cittadina. Sull'ambulanza del 118 che aveva soccorso la vittima si
08:11era trovata tra l'altro la madre, infermiera, del ragazzo che non avrebbe
08:15mai immaginato di ritrovarsi davanti come paziente da soccorrere il proprio figlio.
08:20Apriamo la pagina dedicata alla regione. Alle 15 giura da assessore all'assemblea
08:25regionale Daniela Faraoni. La dirigente dell'ASP di Palermo ha lasciato l'incarico
08:29per entrare a far parte del governo Schifani. Una decisione seguita a polemiche
08:34denunce di servizi fra pronto soccorso e reparti di diversi ospedali, Villa Sofia
08:38di Palermo in testa. Resta ancora vuota la casella col nome di chi andrà alla
08:42direzione dell'ASP di Palermo. I rumors indicano come papabile chi sta
08:46guidando la pianificazione strategica della sanità, ovvero Salvatore Iacolino,
08:51ma al momento questi non conferma né smentisce, afferma che si lavora sulle
08:56emergenze per garantire la continuità in assessorato. Stamattina lo ha
09:00intervistato per noi Giovanni Villino. Assessore Ombra, il Valzev delle Nomine,
09:06qual è al momento la situazione? Ci sarà un suo ritorno all'ASP?
09:11È un tema che ovviamente non dipende da me, io sto lavorando in assessorato per una
09:18scelta del Presidente della Regione e quindi sarà il Presidente della Regione sulla
09:23base delle attività svolte a valutare concretamente qual è la prospettiva.
09:28Continuiamo a lavorare senza sosta, in attesa della nuova Assessora Daniela
09:34Farroni, stiamo lavorando per garantire la continuità. L'impegno che sta
09:38portando avanti nella pianificazione strategica, oggi la priorità qual è?
09:43I convenzionati? Sicuramente c'è da definire il tema del nomenclatore anche
09:48attraverso un piano di proposte concrete che va ovviamente rappresentato ai
09:56ministeri affiancanti, perché come voi saprete la Regione è in una fase di
10:00consolidamento e di sviluppo del progetto di rientro, c'è un'esigenza
10:05legata alla revisione della rete ospedaliera sulla quale stiamo lavorando
10:10concretamente, l'attuazione concreta dei progetti di PNRR con casi di comunità e
10:16ospedale comunità e ancora la digitalizzazione della telemedicina, i
10:19rapporti con i medici di famiglia, con tutti i contesti nei quali è
10:23assolutamente fondamentale garantire un dialogo aperto e finalizzato al
10:27miglioramento dei servizi sanitari nell'interesse sempre della Regione
10:31siciliana e dei suoi cittadini.
10:35Ieri la notizia del rivolto a giudizio del Vescovo della Diocesi di Piazza
10:39Armerina, Rosario Gisana, insieme al suo vicario giudiziale Vincenzo Murgano,
10:45attualmente parroco della Chiesa Madre di Enna, l'accusa è falsa testimonianza.
10:50Il Vaticano ha inviato per questo un visitatore apostolico per un'indagine sul
10:55comportamento che il Vescovo e gli altri prelati coinvolti avrebbero tenuto
10:59nella vicenda relativa al processo a Giuseppe Rugolo, sacerdote condannato a
11:03quattro anni e mezzo di carcere per violenza sessuale su minori dal
11:06Tribunale di Enna lo scorso 5 marzo. C'è stata una nota della Curia di Piazza
11:12Armerina nella quale si dice che Monsignor Gisana attende con serenità
11:17che si svolgano le indagini confermando fiducia nella magistratura. Il visitatore
11:22apostolico Vescovo di una città del Nord Italia è stato nell'ennese fra il 15 e
11:26il 18 gennaio ha incontrato alcuni prelati coinvolti nella vicenda.
11:32Adesso ci occupiamo di siccità, la raccolta dell'acqua è migliorata ma la
11:38crisi non è finita, hanno protestato in questi giorni i
11:41sindaci del comprensorio della Diga Trinità di Castelvetrano la cui
11:44prospettiva è quella di un alleggerimento dell'invaso che non è in grado di
11:49sopportare strutturalmente il riempimento. Il Ministero delle
11:53Infrastrutture ha bloccato la Diga, la regione si sta occupando di questa
11:59vicenda facendo sapere che non sarà sprecata acqua di quell'invaso e noi
12:05facciamo il punto su questa questione ma anche sulla questione siccità in
12:09generale con l'ingegnere Salvo Cocina, capo della protezione civile che
12:12ringrazio di aver accettato il nostro invito. Buon pomeriggio. Allora
12:16cominciamo da Castelvetrano perché è giusto. La chiamavano Trinità, si è
12:21parafrasato in questi giorni. Che succede con questa Diga? E' una situazione
12:24piuttosto sede che si protegge comunque da alcuni anni. Siamo intervenuti due
12:28anni fa proprio per un piano di protezione civile per assicurare la
12:32sicurezza in emergenza per garantire l'irrigazione. Dopo due anni ancora il
12:37problema non si è risolto. Il Ministero ha fatto questa lettera che lascia
12:41comunque dei margini di apertura, di chiusura, di margini di apertura del
12:44problema quindi margini di risoluzione. Ora il problema è stato diciamo preso
12:48dal Presidente della Regione perché chiaramente vi è una forte motivazione
12:54socio-economica. Quest'acqua serve agli agricoltori della zona, no? Quest'acqua serve a irrigare 6.000 ettari di vigneto e quindi siamo fiduciosi
13:01in una situazione diciamo positiva, fermare stando che la situazione è
13:05abbastanza seria, ci sono delle problematiche anche di protezione civile. Quindi va a rasolo data o?
13:09Sì, in queste ore è proprio assolutamente un dossier sul tavolo del
13:15Presidente che insieme con l'Assessore e con la protezione civile e col
13:19Dipartimento vedrà le ipotesi. Come si fa a svuotarla senza sprecare l'acqua?
13:23Il problema è questo, tecnicamente non è possibile
13:27svuotarla immediatamente quindi in ogni caso è un bene comunque che va
13:31consacrato per la zona quindi l'ipotesi è di mantenere la diga, di vedere, di trovare
13:37degli accordi del Presidente, diciamo avvocata se la pratica e cercare... Non sul
13:41tavolo dell'Assessore all'Energia? Il Presidente insieme all'Assessore all'Energia
13:45sta potutando la questione. C'è la sensazione che ormai il Presidente
13:48sottragga dossier complicati e li metta sul suo tavolo quando insomma...
13:52Quando sono pratiche che arrivano a questo livello sicuramente c'è un'attenzione
13:57anche della protezione civile perché è diventata una materia emergenziale ormai.
14:01Ho capito, passiamo alla situazione siccità, è piovuto parecchio almeno, abbiamo
14:07pubblicato la notizia in prima pagina, il 17 gennaio è stato il giorno più
14:11piovoso dal 2020, quest'acqua finisce nei posti giusti?
14:15No, non finisce nei posti giusti, la piovosità è una piovosità media sulla Sicilia, piove
14:20laddove forse non è l'acqua necessaria, piove nel Catanese, nel Messinese, ha
14:25fatto tantissimi danni quest'acqua così come li ha fatti il 13 al 14 di novembre
14:32e quindi gli invasi della Sicilia orientale e in particolare gli invasi
14:37del servizio dell'agricoltura, parlo dell'invaso di Lentine ad esempio, ma di tutti gli altri
14:43si sono riempiti bene, quindi siamo a livello dell'anno scorso e la stagione
14:47agricola si può prospettare serena così come si è riempito moltissimo di invaso
14:50di Ancipa, che è quello della Sicilia centrale, che serve Enna, Caltanissetta, Grigento...
14:55Serve la Sicilia centrale, Caltanissetta e Grigento e quindi le prospettive sono buone
15:00anche se l'altricemente decautela di non spargare l'acqua, però si sono riempiti
15:05di meno gli invasi a servizio di Palermo, a servizio di Grigento, a servizio delle Trapanese,
15:11quindi parliamo della Rosamarina, della Piana dei Japanesi, della Garcia, di Invaso Castello,
15:16di Poma, di Scanzano...
15:17Ma sono vuoti o...
15:18No, no, non sono vuoti, però non sono ancora ai livelli dell'anno scorso, siamo circa
15:23al 70% dei livelli dell'anno scorso, quindi confidiamo una stagione piovosa perché è
15:29stata estremamente piovuta e deve piovere, quindi nelle piogge di fine mese, però la
15:34situazione è sicuramente da molto...
15:36Cioè la turnazione, per esempio, in corso a Palermo in questo momento, da parte dell'AMAP,
15:42deve rimanere così com'è?
15:43Il problema della turnazione è che noi se veniamo congiuntamente con l'AMAP di Palermo
15:47e con l'amministrazione comunale al momento sta così.
15:50Rimane così?
15:51Sì, se non ci sono ipotesi...
15:52E dal punto di vista, invece, ecco...
15:55Nel frattempo, devo dire una cosa, che siamo in una situazione di invasione addirittura
15:59peggiore dell'anno scorso nella media, però com'è che riusciamo a fare fronte, grazie
16:04agli interventi fatti in emergenza da giugno in poi, escavazione di nuovi pozzi, acqua
16:09immessa in rete, nuovi esorgenti, riefficientamento dei pozzi esistenti, riparazione di perdite...
16:15Quindi arriva più acqua, c'è più acqua...
16:17Certo, c'è, altrimenti non avremmo potuto passare quest'estate, anche se, ripeto, è
16:22stata passata in condizioni critiche, purtroppo molta parte della popolazione siciliana ha
16:26sofferto.
16:27Quanti pozzi sono stati riaperti, ingegnere?
16:28Centinaia.
16:29Centinaia?
16:30E arriva acqua?
16:31Però, voglio dire questo, se non piove l'acqua dal cielo, non si alimentano né i pozzi,
16:36né gli esorgenti, né gli invasi, quindi probabilmente stiamo andando a un cambiamento
16:41del climatico della Sicilia, probabilmente alle correnti fredde che prima intercettevano...
16:46E quindi, ingegnere, si deve spendere i soldi, si devono spendere i soldi, bene.
16:50Dobbiamo non solo riefficientare il sistema esistente, e ora le perdite, perché le perdite,
16:56la riparazione delle perdite sono state lasciate indietro?
16:58Perché sono quelle più costose e più lunghe.
17:00Sì, questo ce l'aveva già detto.
17:01Quindi prima è stata fatta l'acqua.
17:02I dissalatori?
17:03Ecco, ora si sta puntando sui dissalatori, ma non da ora, già da giugno sono state inviate
17:07le operazioni per riattivare i dissalatori e i primi tre moduli, dovremmo averli pronti
17:12entro giugno su Portempedo, Trapani e Gela.
17:16Prelevano e danno acqua già da quel momento, giugno?
17:20Sì, 300 dal secondo da giugno, con l'intervento del Commissario dello Stato, stiamo agendo
17:25in stretta collaborazione col Governo nazionale, e poi la programmazione di dissalatori anche
17:31a Palermo, perché se la situazione dovesse peggiorare, così come sta peggiorando oggi,
17:37è necessaria un'integrazione di acqua che prescinda, le risorse finanziarie si ripetiscono,
17:43quindi acqua che prescinda le condizioni climatiche, come si fa d'altro neanche nei paesi.
17:49Questa la possiamo immaginare come una novità, dissalatori, dice lei, quindi non uno.
17:53Sono due dissalatori, una est e una ovest di Palermo, perché servono meglio la città
18:01che un milione di abitanti.
18:04D'estate veramente si riempie molto di più, da qualche stagione.
18:07La ringrazio, la aspettiamo in un'altra circostanza, dove magari con un approfondimento potrò
18:11tenerla un po' più a lungo, perché avrei un sacco di altre domande da farle, ma per
18:15oggi ci fermiamo qua.
18:16Ringrazio molto, rimanga qui accanto con me, do alcune altre notizie di cronaca rapidamente.
18:21C'è stato un incidente a Palermo in viale regione siciliana sulla bretella che costeggia
18:25il carcere Pagliarelli in direzione di Catania.
18:27Un giovane di 20 anni, guardate la foto, è finito contro il guardrail con una Fiat Punto
18:32ed è in gravissime condizioni all'ospedale civico di Palermo.
18:37E' una banda del buco in azione in città, nel negozio A del fashion group di via Bernini,
18:44i soldati hanno rubato capi di abbigliamento griffati, poi si sono diretti verso la cassetta
18:48di sicurezza e hanno prelevato l'incasso dell'ultima settimana, indagano i carabinieri.
18:53Un'associazione per i familiari degli edili, vittime delle stragi sul lavoro.
18:58Dopo l'incidente di Casteldaccia, in cui il 6 maggio scorso morirono 5 operai di diverse
19:03zone della Sicilia, i figli delle vittime chiedono regole, chiedono sicurezza e invocano
19:08giustizia.
19:09Il nostro reportaggio e le nostre interviste con Giovanni Villino.
19:14Non può accadere che 5 operai, 5 padri di famiglia vadano lì a lavorare e non ritornare
19:19più a casa.
19:21Chi lo doveva dire che è uscito da casa, poi non doveva più ritornare, a volte mi
19:26sembra quasi impossibile, penso che debba rientrare da un momento all'altro.
19:33Sono passati quasi 8 mesi da quel tragico pomeriggio, ma nei figli delle vittime della
19:45strage di Casteldaccia il dolore è ancora vivo.
19:49Epifanio Alsazia di 71 anni, Ignazio Giordano di 59, Roberto Raneri di 51, Giuseppe Miraia
19:57di 47 e Giuseppe Labarbera di 28 anni erano arrivati a Casteldaccia per svolgere un intervento
20:04di manutenzione, in pochi secondi però sono stati avvelenati da una bolla di gas di acido
20:09solfidrico, si è sviluppata dalla decomposizione dei liquami, in un attimo l'aria si è trasformata
20:16in veleno, saturando lo spazio e non lasciando loro alcuna via di scampo.
20:21Facciamo un appello al procuratore Cattosio, speriamo che ci sia la massima severità su
20:31quello che è il processo, che ci sarà sicuramente un processo e chi ha delle responsabilità
20:38soprattutto di quello che sia negligenza, imprudenza, imperizia che paghi severamente.
20:44Abbiamo massima fiducia in quello che è la giustizia.
20:47Che ricordo ha di suo padre?
20:50Sono passati quasi 9 mesi dalla tragica notizia, io ancora oggi non ricordo tornare a casa
21:00dopo una giornata di lavoro, salutarmi, abbracciarmi e mi manca un po' tutto.
21:06Mio padre era una persona sempre molto disponibile e molto dedicata assolutamente al lavoro,
21:13quando penso a lui e al modo in cui ci ha lasciati, lo penso anche con un pizzico di
21:20orgoglio perché lui era lì per noi, quello che è successo è stato altamente ingiusto
21:26in un contesto in cui effettivamente non dovrebbe esserci questo rischio.
21:31Io spero che questa cosa non accada ad altre persone e che ci possano essere dei provvedimenti seri.
21:40Come Fidea CG e Lei Palermo abbiamo pensato di dare uno strumento, di dare una possibilità
21:45a tutti i familiari di poter rivendicare quanto è loro accaduto, quindi costituire un'associazione
21:52delle vittime proprio per il lavoro edile con il supporto sicuramente delle organizzazioni
21:58sindacali, quindi anche l'appello come dire rivolto anche ai colleghi che in qualche modo
22:03insieme tutti quanti potremmo dare supporto e sostegno ai familiari.
22:08Per esempio per lanciare una proposta di legge che possa essere quella della Costituzione
22:12di una procura speciale per esempio per gli infortuni sul lavoro, cosa che già rivendichiamo
22:17da tempo o addirittura una modifica sul codice degli appalti.
22:25È considerato vicino al gota di Cosa Nostra, confiscati beni per 9 milioni di euro a Giuseppe
22:31Libera, imprenditore originario di Polizzi Generosa ma residente a Caltanissetta, seguiamo
22:35Donata Calabrese.
22:37Confiscato a Giuseppe Libera, un imprenditore originario di Polizzi Generosa ma da anni
22:41residente a Caltanissetta, un patrimonio da 9 milioni di euro.
22:45Il provvedimento è stato eseguito dalla Direzione Investigativa Antimafia ed è messo dalla
22:50sezione misure di prevenzione del Tribunale.
22:53Il centro operativo di Caltanissetta ha ripercorso la carriera dell'imprenditore dalla metà
22:58degli anni 80 fino ad oggi, accertandone la pericolosità sociale.
23:03Un'ascesa economica e imprenditoriale costellata, secondo gli investigatori, da costanti e
23:07continui rapporti intrattenuti con il gota dell'imprenditoria mafiosa.
23:11L'imprenditore, già dal 2007, risultava condannato definitivamente per associazione
23:16mafiosa a termine di un complesso percorso giudiziario nell'ambito della nota indagine
23:21su mafia e appalti.
23:23Alla fine degli anni 80, quale dipendente di una grossa società del Nord Italia, attiva
23:28nel settore delle grandi opere, non soltanto si prodigò per ottenere illeciti vantaggi
23:32in termini di aggiudicazione e gestione degli appalti in Sicilia, ma grazie alla sua vicinanza
23:37a Cosa Nostra ne trasse personale illecito arricchimento tramite imprese allo stesso
23:42intestate o a lui direttamente riconducibili tramite prestanomi.
23:46Un impero milionario, secondo gli inquirenti, costruito in oltre 30 anni di attività imprenditoriale
23:52e rapporti d'affari, intrattenuti anche con diversi boss che erano ai vertici della mafia.
23:58Confiscate 8 aziende, 7 immobili, 4 autoveicoli e 22 rapporti bancari.
24:06Venerdì si terrà l'inaugurazione dell'anno giudiziario in Corte di Cassazione, sabato
24:10invece le cerimonie, un po' in tutta Italia, nelle Corti d'Appello.
24:14Un anno in cui si faranno i conti con gli effetti determinati dalla separazione delle
24:18carriere fra pubblici, ministeri e giudici, sono annunciate anche diverse proteste.
24:24Cominciamo con oggi un ciclo di interviste sui temi legati al disegno di legge costituzionale
24:29proposto dal Ministro della Giustizia Nordio, approvato dalla Camera dei Deputati.
24:34Sentiamo per questo Bartolomeo Romano, professore di diritto penale dell'Università degli Studi di Palermo
24:39e consigliere giuridico del Ministro della Giustizia Nordio.
24:45Partiamo con quest'anno giudiziario, quali sono le aspettative?
24:50Le aspettative sono certamente che la giustizia penale, la giustizia civile, anche la giustizia
24:56amministrativa dia risposte in tempi più rapidi ai cittadini che hanno bisogno di giustizia,
25:02di certezza e di ancorarsi a uno dei servizi del Paese più importanti.
25:09Tanto di battuta quali saranno gli effetti della riforma?
25:13La separazione delle carriere porterà innanzitutto a un allineamento fra il modello
25:19ordinamentale italiano a livello costituzionale e il processo accusatorio che noi abbiamo importato
25:27in qualche modo in Italia nel 1989 col processo che bolle fortemente Giuliano Vassalli,
25:34Ministro della Giustizia dell'epoca.
25:38E in linea anche con la riforma già intervenuta nel 1999 dell'Art. 111 della Costituzione,
25:47articolo che cristallizza il giusto processo, processo che deve essere ovviamente un processo
25:54di parti in cui da un lato c'è il Pubblico Ministero, dall'altro l'Avvocato difensore,
26:00sopra distante da tutti il giudice terzo imparziale.
26:04Questo è il modello a cui si ispira la separazione delle carriere che è già stata approvata
26:10dal Parlamento prima battuta.
26:13Annalisa Bianco si è dimessa da Presidente del Consiglio Comunale di Trapani.
26:18La decisione arriva dopo la sospensione disposta dalla Prefettura a seguito della condanna
26:22in primo grado a due anni e otto mesi per corruzione nell'ambito dell'inchiesta Aspide
26:27che aveva coinvolto alcuni dipendenti dell'Aspo dove la Bianco era dipendente.
26:31Annalisa Bianco era stata eletta nel 2023 con una lista civica.
26:36Parla un pentito delle cosche barcellonesi ricostruito all'omicidio di un rumeno nel 2010.
26:41La vittima si chiamava Petre Ciurar.
26:43Ora è scattato l'arresto di due persone.
26:45Il delitto fu ideato ed eseguito come atto di ritorsione nei confronti della comunità Rom,
26:50ritenuta responsabile di diversi furti nel territorio in cui gestiva la sua attività criminale,
26:58il boss del gruppo San Giovanni di Barcellona Pozzo di Gotto.
27:03La polizia ha sequestrato parte di un locale in centro a Palermo
27:09e ha sanzionato il titolare per oltre 10.000 euro per diverse irregolarità.
27:13Gli agenti sono intervenuti nel corso di una serata con DJ organizzata senza licenza da parte della Questura.
27:19Sono stati anche sequestrati gli strumenti musicali.
27:23Piazza Dispaccio nel rione San Cristoforo a Catania.
27:27I carabinieri hanno arrestato 18 persone, fra loro 5 minorenni.
27:31Seguiamo Daniele Loporto.
27:34L'appartamento, protetto da un sistema di videosorveglianza con tanto di maxischermo,
27:39due porte blindate e un cuccio di Rottweiler in fase di addestramento,
27:44la droga stoccata in locali poco distanti, ritenuti sicuri.
27:48Lavoravano alternandosi in turni e con mansioni diverse, sicuri di sé,
27:53tanto sicuri che nonostante l'arresto in flagranza di 5 complici,
27:57avevano continuato a rifornire i clienti dalle 9 del mattino alle 3 di notte
28:02in una palazzina popolare nel quartiere San Cristoforo a Catania.
28:05Ma l'eccessiva sicurezza li ha traditi e così i carabinieri, dopo mesi di appostamenti,
28:10dallo giugno del 2023 al febbraio del 2024,
28:14hanno individuato 18 componenti di un'organizzazione,
28:17tra i quali 5 minorenni.
28:19Per tutti, ordinanza di custodia in carcere al termine dell'indagine,
28:23coordinata dalla Direzione Distrittuale Antimafia,
28:26con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata all'acquisto,
28:30detenzione, spaccio e traffico di sostanze stupefacenti,
28:33le cessioni di maruane e crack che avvenivano anche in presenza di bambini,
28:37erano mediamente 200 al giorno con un incasso di 3.000 euro,
28:41circa 450.000 euro in totale nei mesi di monitoraggio.
28:45Il giudice per le indagini preliminari ha disposto anche
28:49il sequestro di beni per gli indagati maggiorenni,
28:52segnalati alla Prefettura 62 clienti in quanto assuntori di droga.
28:57Ci fermiamo tra poco ad un'altra cronaca.
29:28Acquista da noi in tutta sicurezza,
29:30ecco la garanzia di una consulenza specializzata.
29:33Chiamaci oggi stesso.
29:35Arredamenti e attrezzature.
29:37Trasformiamo il tuo sogno in una realtà.
29:41Noleggia con Automania.
29:43Prenota uno dei nostri veicoli commerciali
29:45scegliendo tra un'ampia gamma di furgoni a partire da 40 euro.
29:48Potrai noleggiare i nostri furgoni presso le sedi di Palermo,
29:51Trapani e da oggi anche a Catania,
29:53in via San Giuseppe all'Arena a fondo 4.
29:57Anche senza carta di credito.
29:58Scegli il meglio per i tuoi trasporti.
30:00Noleggia con Automania.
30:05La nostra opera educativa si traduce in quello che è
30:08l'amore e la cura verso il bambino a 360 gradi.
30:12Le ameranno e le stimeranno tutte ugualmente,
30:17che vuol dire tutti allo stesso modo, senza differenze.
30:21Le sue collegine da sempre hanno fatto d'avanguardia
30:25in questa missione,
30:27portando avanti con zello e passione
30:30quello che era appunto il monito del fondatore
30:33e il cardinale Pietro Marcellino Corradini,
30:36di essere vere madri nel Signore.
30:51Affari in oro,
30:54con tante all'istante e senza pensieri.
31:21Le cure domiciliari per chi ti è caro.
31:23Svolgiamo con impegno e serietà
31:25tutte le attività sociosanitarie in equip
31:27per garantire il sostegno ai malati
31:29e ai loro familiari.
31:31Tutti hanno diritto di ricevere
31:33l'assistenza domiciliare convenzionata
31:35in cure palliative.
31:37La Samo è operativa
31:39con proprie strutture sanitarie.
31:41La Samo è operativa
31:43con proprie strutture sanitarie.
31:45Tutti hanno diritto di ricevere
31:47l'assistenza domiciliare convenzionata
31:50con proprie strutture sanitarie.
31:52Visita il nostro sito
31:54www.samoonlus.org
31:56o le nostre sedi di Palermo,
31:58Catania, Agrigento, Trapani.
32:04A Palermo chiude una bretella
32:06sul Ponte Corleone in direzione di Trapani.
32:08Seguiamo Anna Cane.
32:10Nuove limitazioni sul Ponte Corleone a Palermo.
32:12Con una nuova ordinanza
32:14l'Ufficio Mobilità del Comune
32:16ha chiuso l'ultima corsia d'ingresso
32:19centrale in direzione Trapani.
32:21Al momento gli interventi di manutenzione
32:23sono stati effettuati solo dal lato
32:25direzione Catania.
32:27La chiusura sarà attuata
32:29attraverso la posizione di New Jersey
32:31a partire da domani.
32:33Da quel momento in poi
32:35verrà prevista l'istituzione
32:37del doppio senso di marcia
32:39nell'intero tratto
32:41della bretella laterale
32:43di via Le Regioni Siciliana
32:45fino all'incrocio con via Villa Grazia.
32:48Sono state accettate esigenze
32:50ai fini della regolare transitabilità
32:52del Ponte Corleone.
32:54Il timore adesso è che si vivano disagi
32:56nella circolazione ancora più di prima
32:58a causa del restringimento della carreggiata
33:00con traffico paralizzato
33:02e file chilometriche.
33:04Nel frattempo procede anche il progetto
33:06del raddoppio del Ponte Corleone.
33:08Il Comune sta provando a potenziare
33:10la viabilità della circonvallazione
33:12aggiungendo quattro nuove corsie
33:14due per ogni viadotto sul fiume Oreto.
33:16Il Ponte Corleone costituisce
33:18intorno ai 17,5 milioni di euro
33:20finanziati interamente con fondi regionali.
33:22I lavori sono partiti a inizio dicembre.
33:24Il primo viadotto,
33:26quello lato Catania,
33:28dovrebbe essere pronto entro agosto 2025
33:30mentre per la seconda tranche di lavori
33:32bisognerà attendere almeno aprile 2026.
33:34Presentato stamani
33:36il bando di concorso
33:38Costanza d'Altavilla,
33:40Donne e Potere
33:42organizzato dalla Biblioteca dell'Arzi
33:45La figura di Costanza d'Altavilla
33:47rappresenta un punto di riferimento
33:49storico fondamentale
33:51non solo per il territorio
33:53ma per l'intera Europa medievale.
33:55Il concorso è rivolto alle scuole.
33:57Siamo adesso al calcio
33:59la trattativa del Palermo
34:01con Venezia
34:03che chiede 4 milioni
34:05per Poiampalo
34:07Seguiamo Giovanni Di Marco
34:09Per Poiampalo
34:11il Palermo fa sul suo
34:14Il direttore sportivo
34:16Osti vuole portare
34:18il trentenne centravanti finlandese
34:20quest'anno autore di 6 gol
34:22con Venezia in Serie A
34:24sotto Monte Pellegrino
34:26e metterlo a disposizione di Dionisi
34:28La trattativa con Venezia
34:30è in fase avanzata
34:32Il club lagunare
34:34si è detto disponibile
34:36a privarsi del suo capitano
34:38anche perchè è bisognoso
34:40di liquidità per finanziare
34:42la recissoria di 6 milioni di euro
34:44Si lavora per un prestito oneroso
34:46con obbligo di riscatto
34:48Per l'eventuale sostituzione
34:50il Venezia si è già mosso
34:52per Belotti e soprattutto per il classe
34:542002 dello Slavia Praga Daniel Fila
34:56C'è da convincere anche il giocatore
34:58in un primo momento restì a tornare
35:00in Serie B ma il Palermo
35:02sembra abbia fatto un'offerta sontuosa
35:04a Poiampalo che a Venezia guadagna circa
35:06300 mila euro e il Palermo
35:08ne avrebbe offerti il doppio con un triennale
35:10di bonus
35:12Poiampalo è con Brunori tra i giocatori più prolifici
35:14delle precedenti edizioni della Serie B
35:16Assieme in due anni hanno messo
35:18a segno 75 gol tra cadetti
35:2034 Brunori
35:22e 41 Poiampalo
35:24Il finlandese potrebbe prendere
35:26in organico il posto di Henry
35:28arrivato in prestito con obbligo di riscatto
35:30il caso di promozione
35:32Il francese però finora non ha convinto
35:34e potrebbe rientrare a Verona
35:36in Serie A
35:38Grande cinema hollywoodiano
35:40questa sera alle 21.40
35:42l'Irresistibile Mr. John
35:44la regia è di Michael Curtis
35:46un film con John Wayne, Charles Coburn
35:48e Donna Reed alle 21.40
35:50È tutto, grazie per averci seguito
35:52Arrivederci
36:08Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org