(askanews) - Raccontare il tema dei diritti umani attraverso l'arte contemporanea. Il progetto della Fondazione Brescia Musei prosegue e arriva a parlare di migrazioni con una mostra dedicata a Khalid Albaih e incentrata sull'illustrazione politica, ma anche su una serie di installazioni e video di grande impatto, che guardano alla storia recente del Sudan.
[idgallery id="53926" title="Quando i migranti sono bambini"]
«Da circa due anni - ha detto ad askanews Stefano Karadjov, direttore della Fondazione Brescia Musei - il dramma umanitario del Sudan è il più tragico a livello geopolitico, oltre 20 milioni di sfollati e di profughi. Un Paese distrutto, la sua capitale, un'antica capitale, Khartoum completamente devastata, anche nell'edilizia coloniale britannica bellissima. Un contesto drammatico molto poco conosciuto e per questo di difficile percezione dell'opinione pubblica. Per questo i musei di Brescia hanno scelto di proseguire il proprio ciclo dedicato all'arte contemporanea in rapporto ai diritti umani scegliendo il più importante artista sudanese Khalid Albaih».
[idarticle id="2382490,2201592" title="La mappa dei migranti, storie di donne coraggiose in cammino,Lampedusa, 10 anni dopo: una mostra sulla prima grande strage di migranti. Con i loro oggetti"]
Curata da Elettra Stamboulis nell'ambito anche del Festival della Pace, la mostra raccoglie le opere grafiche di Albaih, che durante le Primavere arabe sono diventate vere e proprie immagini di lotta e che l'artista stesso concepisce come destinate a circolare e a essere utilizzate, ma presenta anche video raccolti sulla Rete che documentano i naufragi in mare oppure installazioni create con i passaporti di veri migranti arrivati poi nel territorio di Brescia all'interno dei quali, come in una tenda, è possibile ascoltare la loro storia.
[idgallery id="2305363" title="Brescia Photo Festival: le mostre in programma"]
«Si tratta di una sorta di mostra matrice - ha aggiunto il direttore -. Abbiamo da un lato la necessità di raccontare un perfetto sconosciuto per il pubblico italiano, dunque la necessità di raccontare molto bene la sua storia e in questo senso è una piccola antologica. Dall'altra parte avevamo la necessità di intercettare un tema che legasse questo artista alle vicende italiane, mediterranee e europee ed è per questo che abbiamo scelto il taglio tematico del sottotitolo della mostra: Le migrazioni a nord, il tempo delle migrazioni a nord».
[idarticle id="2160165,2082053" title="Viaggio in Italia. Bergamo e Brescia: le Capitali siamo noi,Migranti, chi sono e da dove vengono? Il nuovo rapporto Ismu"]
Tra le opere anche una scultura divano che ritrae una grande figura femminile, quasi alla Henry Moore, ma in contesto africano.
«Si tratta di una realizzazione simbolica della nonna - ha concluso Stefano Karadjov - che in ogni grande famiglia africana rappresenta l'arrocamento ai principi della famiglia, della casa». Una casa che milioni di persone perdono ogni giorno ai confini di un'Europa che, dagli altri angoli del mondo, viene vista come un miraggio, ma anche come qualcosa di crudele e respingente. Come la corona di stelle del Cristo-migrante che è l'immagine simbolo della mostra.
[idgallery id="53926" title="Quando i migranti sono bambini"]
«Da circa due anni - ha detto ad askanews Stefano Karadjov, direttore della Fondazione Brescia Musei - il dramma umanitario del Sudan è il più tragico a livello geopolitico, oltre 20 milioni di sfollati e di profughi. Un Paese distrutto, la sua capitale, un'antica capitale, Khartoum completamente devastata, anche nell'edilizia coloniale britannica bellissima. Un contesto drammatico molto poco conosciuto e per questo di difficile percezione dell'opinione pubblica. Per questo i musei di Brescia hanno scelto di proseguire il proprio ciclo dedicato all'arte contemporanea in rapporto ai diritti umani scegliendo il più importante artista sudanese Khalid Albaih».
[idarticle id="2382490,2201592" title="La mappa dei migranti, storie di donne coraggiose in cammino,Lampedusa, 10 anni dopo: una mostra sulla prima grande strage di migranti. Con i loro oggetti"]
Curata da Elettra Stamboulis nell'ambito anche del Festival della Pace, la mostra raccoglie le opere grafiche di Albaih, che durante le Primavere arabe sono diventate vere e proprie immagini di lotta e che l'artista stesso concepisce come destinate a circolare e a essere utilizzate, ma presenta anche video raccolti sulla Rete che documentano i naufragi in mare oppure installazioni create con i passaporti di veri migranti arrivati poi nel territorio di Brescia all'interno dei quali, come in una tenda, è possibile ascoltare la loro storia.
[idgallery id="2305363" title="Brescia Photo Festival: le mostre in programma"]
«Si tratta di una sorta di mostra matrice - ha aggiunto il direttore -. Abbiamo da un lato la necessità di raccontare un perfetto sconosciuto per il pubblico italiano, dunque la necessità di raccontare molto bene la sua storia e in questo senso è una piccola antologica. Dall'altra parte avevamo la necessità di intercettare un tema che legasse questo artista alle vicende italiane, mediterranee e europee ed è per questo che abbiamo scelto il taglio tematico del sottotitolo della mostra: Le migrazioni a nord, il tempo delle migrazioni a nord».
[idarticle id="2160165,2082053" title="Viaggio in Italia. Bergamo e Brescia: le Capitali siamo noi,Migranti, chi sono e da dove vengono? Il nuovo rapporto Ismu"]
Tra le opere anche una scultura divano che ritrae una grande figura femminile, quasi alla Henry Moore, ma in contesto africano.
«Si tratta di una realizzazione simbolica della nonna - ha concluso Stefano Karadjov - che in ogni grande famiglia africana rappresenta l'arrocamento ai principi della famiglia, della casa». Una casa che milioni di persone perdono ogni giorno ai confini di un'Europa che, dagli altri angoli del mondo, viene vista come un miraggio, ma anche come qualcosa di crudele e respingente. Come la corona di stelle del Cristo-migrante che è l'immagine simbolo della mostra.
Category
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Raccontare il tema dei diritti umani attraverso l'arte contemporanea, il progetto della
00:10Fondazione Brescia Musei prosegue e arriva a parlare di migrazioni con una mostra dedicata
00:14a Khalid al-Bahì e incentata sull'illustrazione politica, ma anche su una serie di installazioni
00:19e video di grande impatto che guardano alla storia recente del Sudan.
00:23Da circa due anni il dramma umanitario del Sudan è il più tragico a livello geopolitico,
00:30oltre 20 milioni di sfollati e di profughi, un paese distrutto, la sua capitale, un'antica
00:35capitale Khartoum completamente devastata, anche nell'edilizia coloniale britannica bellissima,
00:43un contesto drammatico molto sconosciuto e per questo di difficile percezione dall'opinione
00:49pubblica, per questo i musei di Brescia hanno scelto di proseguire il proprio ciclo dedicato
00:55all'arte contemporanea in rapporto ai diritti umani, scegliendo il più importante artista
00:59sudanese Khalid al-Bahì. Curata da Eletta Stamboulis, nell'ambito anche del Festival
01:04della Pace, la mostra raccoglie le opere grafiche di al-Bahì, che durante le primavere arabe
01:08sono diventate vere e proprie immagini di lotta e che l'artista stesso concepisce come
01:12destinata a circolare e a essere utilizzate, ma presenta anche i video raccolti sulla rete
01:17che documentano i naufragi in mare, oppure installazioni create con i passaporti di
01:21veri migranti, arrivati poi nel territorio di Brescia, all'interno dei quali, come in
01:25una tenda, è possibile ascoltare la loro storia. Si tratta di una sorta di mostra armatrice,
01:32abbiamo da un lato la necessità di raccontare uno perfetto sconosciuto per il pubblico italiano,
01:38dunque la necessità di raccontare molto bene la sua storia e in questo senso è una piccola
01:42antologica. Dall'altra parte avevamo la necessità di intercettare un tema che legasse questo
01:48artista alle vicende italiane, mediterranee, europee ed è per questo che abbiamo scelto
01:53il taglio tematico del sottotitolo della mostra, le migrazioni a nord, il tempo delle migrazioni
01:59a nord. Tra le opere anche una scultura a divano che orità una grande figura femminile,
02:03quasi à la Henry Moore, ma in un contesto africano. Si tratta di una realizzazione
02:08simbolica della nonna che in ogni grande famiglia africana rappresenta l'arroccamento ai principi
02:14della famiglia, della casa. Una casa che milioni di persone perdono ogni giorno ai confini di
02:19un'Europa che, dagli altri angoli del mondo, viene vista come un miraggio, ma anche come
02:24qualcosa di crudele e respingente, come la corona di stelle del Cristo migrante che è l'immagine
02:29e simbolo della mostra.