É tornata alla sua lenta normalità oggi Gesso. Quella di un paesino per un giorno ombelico del mondo ma che di certo non cambierà pelle anche se a fargli visita è andata la moglie del presidente degli Stati Uniti. Di certo adesso non sarà più un luogo sconosciuto ai più. Basterà fare inserire il nome "Gesso" in un qualsiasi motore di ricerca per scoprire che il primo suggerimento non è più il materiale edile, ma proprio il borgo messinese.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00E' tornata oggi alla sua lenta normalità Gesso, quella di un paesino per un giorno
00:05ombelico del mondo ma che di certo non cambierà pelle anche se a fargli visita è stata la
00:10moglie del Presidente degli Stati Uniti. Di certo adesso non sarà più un luogo sconosciuto
00:14e più. Basta inserire il nome Gesso in un qualsiasi motore di ricerca per scoprire che
00:19il primo suggerimento non è più il materiale idile, ma proprio il borgo messinese. Una
00:24notorietà che andrà messa a frutto per poter dare un senso compiuto alla visita di Jill
00:29Un'occasione unica per creare i presupposti a che non si spopoli ulteriormente e che non
00:34si perdano altri riferimenti come successo di recente con la scuola che è chiusa da un po'.
00:38Pochissimi i giovani ieri in piazza, segno che le nuove generazioni vanno altrove a cercare dove
00:43mettere sua famiglia. E' la storia per carità di tantissimi paesini del nostro paese ma nessuno
00:48di loro può bantarsi della visita della moglie dell'uomo politico più potente del mondo. Un
00:53valore aggiunto da mettere a reddito nel senso più ampio del termine e che deve essere l'eredità
00:58lasciata dalla giornata di ieri. A partire dalla destinazione del simbolico regalo che Jill Biden
01:03ha voluto lasciare alla terra dei suoi avi, quell'agrifoglio simbolo dello stato del Delaware
01:08dove tornerà a vivere la first lady da gennaio rischia di essere l'unico albero dell'intero
01:13paese. Perché è vero che è immerso nei peloritani ma fra le vie del borgo non c'è
01:18una aiuola o uno spazio a verde che spezzi la monotonia dell'asfalto e del cemento. E non può
01:24che finire in un luogo in cui possa essere riconosciuto e riconoscibile. Le opzioni sono
01:28due, piantarlo nella stessa piazza dove ha incontrato i suoi diciamo concittadini oppure
01:33come proposto dal direttore del museo dei peloritani Mario Salica sistemarlo proprio
01:38nei prezzi del centro espositivo che viene spesso visitato da scolaresche e croceristi. Un modo per
01:43non far perdere la memoria di questa visita e del tema dell'immigrazione. Il calore con cui Jill
01:49Biden ha partecipato alla visita non è affatto un aspetto da sottovalutare. Chi ha visto poche ore
01:54prima come abbia vissuto l'evento organizzato alla base americana di Sigonella avrà notato
01:59un approccio decisamente più informale e partecipato di Jill Biden a Gesso dove si è
02:04fatta abbracciare dalla folla, ha stretto la mano a tutto il paese e ha fatto foto con chiunque lo
02:09volesse. Il borgo ha risposto benissimo con altrettanto calore e con una organizzazione
02:14oggettivamente puntuale e senza evidenti eccessi. La sicurezza era ai massimi livelli ma nessuno ne
02:20ha sofferto e per tornare infine a quel simbolico regalo adesso Gesso deve
02:24piantare quell'agrifoglio e vederlo crescere insieme al suo futuro.