• 7 ore fa
Parte al La Farina la sperimentazione in Biologia con Curvatura Biomedica. Il liceo è tra i 26 classici italiani allo start di un importante percorso formativo che si avvale del protocollo d’intesa con la Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00C'è anche il La Farina tra i 26 licei classici italiani individuati per la
00:04sperimentazione del percorso di potenziamento e orientamento in
00:08biologia con curvatura biometrica. Un traguardo importante e prestigioso che
00:13in attesa dei decreti attuativi per la conferma quale curriculum effettivo
00:17completa la già ricca offerta formativa della scuola diretta da Caterina Celesti
00:22al quale si è giunti grazie alla sottoscrizione di un protocollo di
00:26intesa tra la Direzione Generale degli Ordinamenti Scolastici e la Federazione
00:31Nazionale dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
00:34Questo del Biomedico è un progetto di orientamento su cui puntavamo per la
00:39qualità del servizio e per anche l'appoggio magistrale ovviamente
00:44dell'Ordine dei Medici e adesso ci avviamo verso la fase di
00:48sperimentazione nazionale per cui è un percorso che poi ci porterà
00:52probabilmente quasi certamente al liceo biomedico.
00:56L'iniziativa è stata presentata nel corso di una conferenza stampa alla quale sono
01:00intervenuti l'assessora Cannata e il referente per l'ufficio scolastico
01:04provinciale Giovanni Pasto e il presidente dell'Ordine dei Medici di
01:08Messina Giacomo Caudo.
01:09Questa è una grande opportunità per i giovani messinesi che hanno la
01:13possibilità di mettere a prova la propria attitudine a seguire il corso di
01:19laurea in medicina.
01:22Il progetto, avviato nel 2011 in 27 licee scientifici e successivamente
01:26aperto anche i classici, come ha spiegato la referente per il percorso di
01:30Leonora Rigano, ha l'obiettivo di fornire risposte concrete alle esigenze di
01:34orientamento post diploma degli studenti per facilitarne le scelte sia
01:38universitarie che professionali in ambito sanitario.
01:41Il percorso nazionale avrà una struttura flessibile e si articolerà in periodi di
01:46formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante didattica
01:49laboratoriale.
01:51La sperimentazione, indirizzata agli studenti delle classi terze di tutti
01:54gli indirizzi, ha una durata triennale per un totale di 150 ore.
01:59La particolarità è che, oltre a essere parzialmente riconosciuta come percorso
02:03per le competenze trasversali e l'orientamento, garantisce l'acquisizione
02:07di crediti per la missione ai corsi di laurea in medicina.

Consigliato