• 7 ore fa
Si è lavorato incessantemente per 24 ore a Zafferia per far fronte ai danni del maltempo che ieri ha devastato la parte più antica del villaggio. Solo in tarda mattinata le 40 famiglie rimaste isolate sono state liberate. Altre quindici persone sono bloccate nella zona più monte. Il livello del greto del torrente esondato ieri è salito di quasi due metri e ora la paura è quella delle prossime piogge.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo nel cuore di Zafferia, il vecchio borgo di Zafferia era esattamente qui
00:06prima che tutto si trasferisse un po' più a valle. Che cosa è successo ieri
00:10mattina? Una quantità incredibile di detriti, di massi, di sassi, di acqua, di
00:17fango è arrivato giù dalla montagna. Quando è arrivato tutto questo a questa
00:23strozzatura, come vedete questa passerella porta dalla zona di Via Cuba
00:28alla zona che loro, che qua Zafferia chiamano della chiesa vecchia, ha trovato
00:33questo tappo perché tutta quell'acqua sarebbe dovuta passare da solamente
00:37queste tre aperture che si sono intasate immediatamente. Questo naturalmente ha
00:42bloccato il flusso del fango che si è riversato su tutta la strada che è sulla
00:49destra ma naturalmente ha fatto salire immediatamente anche il livello del
00:55torrente che è due metri più in basso. Cosa ne è scaturito? L'isolamento di
01:00questa parte del villaggio, cioè della zona di Via Cuba dove vivono una ventina
01:06di famiglie ma naturalmente si è bloccata anche la viabilità per quanto riguarda
01:10tutto questo lato dove abitano anche qualche famiglia in più. C'è una strada
01:16alternativa perché la Via Cuba poi porta a questo tracciato che riconduce
01:21verso valle ma anche questo è stato invaso dal fango e naturalmente è rimasto
01:26bloccato per oltre 24 ore. È da queste montagne lassù che è arrivata la colata
01:33incredibile di detriti che ha portato a questa invasione di questa zona di
01:39Zafferia. Il punto in cui noi siamo è il greto attuale del torrente ma pensate
01:44fino a domenica mattina era due metri più in basso. Il torrente era ben distinto
01:50dalla strada che invece era sulla sinistra, sostanzialmente dove adesso c'è questa
01:55persona che sta spostando la terra e dove c'erano le auto. Adesso è tutto un unico
02:03piano, considera dunque quanta terra è venuta giù in sole tre ore. Questi sono
02:10alcuni degli abitanti che di fatto in questo momento sono isolati, non possono
02:13andare né a scuola, non possono andare a lavorare e stanno cercando di aprirsi
02:17la strada per eliminare questo isolamento e liberarsi da quello che è successo
02:22ieri mattina. Per capire quanto materiale sia stato portato a valle basta osservare
02:26quel garage, quell'ingresso. Vedete, il livello dei detriti arriva quasi alla
02:33serratura. Fra poche ore questa passarella sarà sicuramente liberata e le famiglie
02:38non saranno più isolate ma resta l'allarme perché l'altezza del greto attuale del
02:45torrente fa evidentemente paura, è allo stesso livello della strada. Il cielo come
02:50vedete si sta riannuvolando e tutti qui si domandano che cosa succederà alla prossima
02:55pioggia. Ci sarà un'altra colata di fango? Questa volta l'acqua addirittura entrerà
03:01nelle case di questo piccolo angolo di zafferia?

Consigliato