Guardia di finanza, Angelini: la bancarotta crea allarme sociale

  • 2 anni fa
"La bancarotta è una condotta illecita di grande allarme sociale che, determinando il mancato pagamento dei creditori e del fisco, rappresenta un comportamento criminale di concorrenza sleale che inquina il tessuto economico sano e altera le logiche di mercato. Al riguardo, l'impegno della Guardia di Finanza è sempre rivolto alla tutela dell'economia legale, colpendo tutti quei fenomeni che costituiscono ostacolo alla crescita e alla realizzazione di un mercato trasparente e pienamente concorrenziale, a tutela dei cittadini e degli imprenditori onesti e rispettosi delle regole". Lo dice Gianluca Angelini comandante del nucleo di polizia economico e finanziaria di Palermo commentando le indagini che hanno portato al sequestro dell'istituto paritario di Partinico Leonardo Sciascia e la sospensione per un anno di due imprenditrici.

Consigliato