I muri dei lotti della Garbatella, il più suggestivo quartiere di Roma, la cui prima pietra fu posta nel 1920, con l'idea di farne una città giardino. Gli edifici erano destinati a case popolari. Con l'avvento del fascismo il progetto subì dei cambiamenti che sacrificavano gli spazi verdi, ma il nucleo originario rimase fino ai giorni nostri.
La Garbatella è un quartiere "rosso", che appoggiò incondizionatamente la resistenza.
Teatri di Vetro, Festival del teatro indipendente, utilizza questi luoghi come location degli spettacoli, e quest'anno offre i suoi muri ai videoartisti di REWF per realizzare una videoinstallazione Urban Screen.
La Garbatella è un quartiere "rosso", che appoggiò incondizionatamente la resistenza.
Teatri di Vetro, Festival del teatro indipendente, utilizza questi luoghi come location degli spettacoli, e quest'anno offre i suoi muri ai videoartisti di REWF per realizzare una videoinstallazione Urban Screen.
Category
🏖
Viaggi