Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Schedatura dei no vax, la Consulta dà ragione alla Regione Puglia

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal governo contro la legge regionale della Puglia che consente una schedatura degli studenti che rifiutano la vaccinazione contro il papilloma virus. Quali conseguenze può avere questa decisione della Consulta? Ne parliamo con l'avvocato Francesco Scifo.

Cassazione: reato di epidemia colposa anche con ommissioni

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite ha stabilito che il reato di epidemia può compiersi anche attraverso comportamenti omissivi. Quali ripercussioni può avere questa decisione?
L'avvocato Scifo presenta il suo parere e alcuni possibili scenari.


📲 Per approfondire ogni notizia e restare costantemente aggiornato, visita il nostro sito e seguici sui social:
* 🌐 www.radioroma.it
* 📸 Instagram: /radioroma
* 🎬 TikTok: /radioromatv
* 🎥 YouTube: @radioromatv
* 👍 Facebook: /radioromait
* 🐦 Twitter: /radioromait
* 👔 LinkedIn: /radioroma
* 💬 WhatsApp: +39 320 239 3833

📺 Seguici in TV – Digitale Terrestre (Regione Lazio):
* Radio Roma News – Canale 14
* Radio Roma – Canale 15

📻 Ascoltaci in Radio – FM / DAB:
* Roma 104.0 | Latina 87.8 | Rieti 91.8
* Viterbo 90.8 | Frosinone 98.8

📱 Scarica l'App di Radio Roma:
Disponibile su:
* Apple Store (iPhone, iPad, CarPlay, Apple TV)
* Google Play Store (Android, Android Auto, Android TV)

🗣️ Assistenti Vocali:
* Dì: “Apri Radio Roma” su Alexa e Siri
* Oppure: “Parla con Radio Roma” su Google Assistant

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Camelot, una tavola rotonda per la verità, con Francesco Capo.
00:00:30Corte di Cassazione a sezione Unite, che sono intervenute su due temi particolarmente sensibili
00:00:35che sono spesso oggetto di discussione nella nostra tavola rotonda di Radio Roma News.
00:00:41E lo facciamo insieme ad un avvocato, l'avvocato Francesco Scifo, che saluto e ringrazio.
00:00:45Buonasera, avvocato.
00:00:46Buonasera a tutti.
00:00:48Allora, avvocato, sentiamo prima il servizio che riguarda proprio il servizio di copertina
00:00:53di apertura della nostra puntata, una pronuncia recentissima della Corte Costituzionale
00:00:59su una legge regionale della Puglia che convolge l'ambito delle vaccinazioni.
00:01:05Sentiamo di che cosa si tratta, poi ne parliamo insieme.
00:01:09La Corte Costituzionale ha dato ragione alla Regione Puglia.
00:01:13Schedare gli studenti che rifiutano la vaccinazione per il papillomavirus
00:01:17non contrasta con la Costituzione.
00:01:21La consulta ha respinto la questione di legittimità costituzionale
00:01:25che era stata presentata dal Governo lo scorso luglio,
00:01:28ma facciamo un passo indietro e partiamo dall'inizio.
00:01:32Nel maggio 2024, una legge regionale della Puglia
00:01:36ha stabilito che l'iscrizione ai percorsi scolastici
00:01:40nella fascia di età compresa tra gli 11 e i 25 anni
00:01:44sia subordinata alla presentazione di uno tra questi certificati.
00:01:48L'avvenuta vaccinazione contro il papillomavirus,
00:01:52l'avvio del programma di somministrazione,
00:01:54il rifiuto della somministrazione
00:01:57o l'avvenuto espletamento del colloquio informativo
00:02:00sui benefici del vaccino.
00:02:03La legge regionale contempla anche la possibilità
00:02:06di esprimere il formale rifiuto,
00:02:08di produrre alcun documento.
00:02:10Uno dei promotori della legge è stato Pierluigi Lopalco,
00:02:14virologo noto per le sue apparizioni e interviste
00:02:17in trasmissioni televisive,
00:02:19al punto da assurgere tra la cerchia di Virostar del periodo Covid.
00:02:24Il governo Meloni aveva sollevato la questione di legittimità
00:02:28ritenendo che la legge della regione guidata da Michele Emiliano
00:02:32fosse in contrasto con la competenza esclusiva statale
00:02:36in materia di norme generali sull'istruzione.
00:02:39La consulta ha ritenuto legittimo l'esercizio
00:02:42della potestà legislativa regionale
00:02:44in materia di istruzione e salute.
00:02:47In precedenza, il garante della privacy
00:02:50aveva espresso dubbi sulla legittimità della norma
00:02:53ricordando che il trattamento di dati sensibili
00:02:57relativi alla salute è lecito solo in presenza
00:03:00di una legge ordinaria statale
00:03:02e ribadendo la contrarietà a iniziative legislative locali
00:03:06in contrasto con le norme sulla privacy.
00:03:10Ecco, questo era il nostro servizio di copertina
00:03:12di questa puntata di Camelot.
00:03:15Come avete visto, anche qui nel titolo sotto
00:03:18ci poniamo il dubbio se questa non sia
00:03:21una sorta di schedatura delle persone
00:03:24che rifiutano le vaccinazioni
00:03:26e che, se questa pronuncia la Corte Costituzionale,
00:03:30non abbia in qualche modo avallato
00:03:32questa schedatura.
00:03:33Perché, ripetiamolo, giova sempre ripeterlo,
00:03:36l'articolo di questa legge regionale della Puglia,
00:03:40ci riferiamo alla legge numero 1 del 2024,
00:03:42ha stabilito che l'iscrizione ai percorsi scolastici
00:03:47nella fascia d'età tra 11 e 25 anni,
00:03:50quindi anche i percorsi universitari,
00:03:52sia subordinata alla presentazione
00:03:54di uno di questi documenti.
00:03:58Il documento attestante alla somministrazione
00:04:00del vaccino antipapillomavirus
00:04:02oppure il documento che attesta l'avvio
00:04:04del programma di somministrazione
00:04:07o anche un documento che attesta
00:04:08il rifiuto della somministrazione
00:04:11o l'avvenuto espletamento
00:04:12del colloquio informativo
00:04:14sui benefici del vaccino.
00:04:16La legge prevede anche la possibilità
00:04:18di presentare un formale rifiuto
00:04:20a non presentare alcun documento.
00:04:24Allora, vado a chiedere all'avvocato
00:04:27innanzitutto se permane questo dubbio,
00:04:30se non ci sia una sorta di schedatura
00:04:33delle persone che non vogliono
00:04:36sottoporsi ad una vaccinazione
00:04:37perché comunque sono costrette
00:04:40a presentare un formale rifiuto
00:04:43anche a non produrre alcun documento.
00:04:47Se questa non sia comunque una sorta di schedatura
00:04:50come aveva sollevato il dubbio
00:04:54il garante della privacy, ecco.
00:04:58Questo tipo di decisione configura
00:05:02una schedatura, o meglio autorizza
00:05:05una schedatura delle persone
00:05:08sulla base delle proprie scelte sanitarie.
00:05:12Questo mi pare un dato di fatto ineludibile.
00:05:17Certamente la Corte Costituzionale ci dice
00:05:19che questo tipo di schedatura,
00:05:21cioè il fatto che una persona
00:05:23possa rifiutarsi di dare informazioni,
00:05:26sia conforme all'interesse pubblico.
00:05:31Nel senso che se noi ci andiamo a leggere
00:05:34la sentenza della Corte Costituzionale,
00:05:38questa al paragrafo 7,
00:05:41tratta proprio la questione
00:05:43di cui stiamo parlando.
00:05:45Ed essa dice, a fronte delle obiezioni
00:05:48del garante della privacy
00:05:49e anche delle obiezioni
00:05:50che erano state fatte dal governo
00:05:52in sede di ricorso,
00:05:54che in realtà l'articolo 9, paragrafo 2
00:05:57della normativa in tema di trattamento
00:06:00dei dati personali, il GDPR,
00:06:03stabilisce che il divieto di trattamento
00:06:04relativi alla salute
00:06:06non si applica
00:06:08se il trattamento è necessario
00:06:11per motivi di interesse pubblico
00:06:13rilevante sulla base del diritto
00:06:15dell'Unione degli Stati membri
00:06:16e questo deve essere proporzionato
00:06:19alla finalità perseguita,
00:06:20rispettare l'essenza del diritto
00:06:22alla protezione dei dati
00:06:23e prevedere misure appropriate e specifiche
00:06:25per tutelare i diritti fondamentali
00:06:27e gli interessi dell'interessato.
00:06:29Questo dice la Corte Costituzionale
00:06:32evidentemente ravvisando
00:06:34in un caso di questo genere
00:06:36quei motivi di interesse pubblico
00:06:40rilevanti, quindi in sostanza
00:06:42secondo la Corte Costituzionale
00:06:45atteso che la normativa
00:06:49adottata dalla Regione Puglia
00:06:51perseguirebbe l'interesse pubblico generale
00:06:54di informare le persone
00:06:57sulla possibilità di fare il vaccino,
00:07:00quel tipo di vaccino
00:07:01e cioè quello sul papillomavirus
00:07:04e quindi sostanzialmente
00:07:06gli dà la possibilità
00:07:09di fruire di questo prodotto
00:07:12quindi in sostanza
00:07:15la schedatura servirebbe
00:07:17non solo a comprovare
00:07:21che evidentemente
00:07:22questa informazione è stata data
00:07:23ma anche a comprovare
00:07:25che c'è stato un rifiuto cosciente
00:07:29da parte degli interessati.
00:07:32La sentenza però non va a esaminare
00:07:36uno degli aspetti fondamentali
00:07:37che secondo me invece
00:07:39avrebbe dovuto prendere in considerazione
00:07:42e cioè le conseguenze di questa schedatura
00:07:44perché è chiaro che nel momento in cui
00:07:46noi stiamo parlando di soggetti
00:07:48che sono minori
00:07:49quindi stiamo parlando di soggetti
00:07:51che sono sottoposti alla potestà genitoriale
00:07:55un eventuale rifiuto
00:07:57potrebbe dare adito
00:07:59all'intervento dei servizi sociali
00:08:01e quindi fondamentalmente
00:08:03questo crea un vulnus notevole
00:08:07nel diritto alla vita familiare
00:08:10sancito dalla Corte CEDU
00:08:13per cui io penso che
00:08:15questa sentenza della Corte Costituzionale
00:08:18si ponga in pallese contrasto
00:08:20con la Convenzione dei diritti dell'uomo
00:08:24assicurata dall'Italia
00:08:25e che sarebbe opportuno
00:08:27che il governo
00:08:29o comunque gli interessati
00:08:33ricorra essere davanti alla Corte CEDU
00:08:35perché ricordo che questo fatto
00:08:38è possibile fino a tre mesi dalla pronuncia
00:08:42quindi comunque la pronuncia è stata depositata
00:08:45nel 17.4.2025
00:08:47io penso che questa pronuncia della Corte Costituzionale
00:08:51si ponga in stidente contrasto
00:08:54sia con la privacy
00:08:56ma anche di riflesso
00:08:59con il diritto alla vita familiare
00:09:01ci faccia capire bene questo aspetto
00:09:03perché è particolarmente significativo
00:09:05tra l'altro noi ci siamo occupati
00:09:06proprio nella scorsa puntata
00:09:08di Camelot
00:09:09del problema
00:09:10insomma delle adozioni internazionali
00:09:13che proprio la Corte Costituzionale
00:09:15ha esteso anche ai single
00:09:17ci siamo occupati anche della problematica
00:09:19relativa al sistema degli affidi
00:09:20e più in generale delle adozioni
00:09:23quindi è un tema che a noi
00:09:25particolarmente interessa
00:09:26vi invito sempre
00:09:27a voi che ci seguite da casa
00:09:29di andare a recuperare le precedenti puntate
00:09:31di Camelot
00:09:32sul sito
00:09:33RadioRoma.tv
00:09:35sta dicendo una cosa
00:09:36particolarmente interessante
00:09:38cioè lei dice che
00:09:40mettiamo il caso
00:09:41che dei genitori
00:09:44chiaramente
00:09:45non vogliono sottoporre
00:09:47a questo tipo di vaccinazione
00:09:49i propri figli
00:09:51devono in qualche modo
00:09:52come abbiamo visto
00:09:53esprimere
00:09:53diciamo
00:09:55presentare un documento
00:09:57di rifiuto
00:09:57oppure
00:09:58devono presentare
00:09:59il rifiuto formale
00:10:01a non presentare
00:10:02alcun documento
00:10:03il che
00:10:04come abbiamo visto
00:10:05inevitabilmente
00:10:06pone un problema
00:10:08di schedatura
00:10:08e cosa potrebbe accadere?
00:10:11Cioè che i servizi sociali
00:10:12potrebbero intervenire
00:10:14chiedendo
00:10:14diciamo
00:10:15questioni alla famiglia
00:10:16in questo senso?
00:10:17Cioè si potrebbe creare
00:10:18una problematica?
00:10:19Quello che
00:10:20ordinariamente accade
00:10:22ed è accaduto
00:10:23a proposito
00:10:24della vaccinazione
00:10:25contro il Covid
00:10:26Che cosa è accaduto
00:10:28la vaccinazione
00:10:29contro il Covid?
00:10:30Ci spieghi un attimo
00:10:31Esattamente
00:10:32siccome
00:10:33contro la vaccinazione
00:10:34contro il Covid
00:10:35che ricordiamo
00:10:36non era obbligatoria
00:10:37a meno che uno
00:10:38non fosse un
00:10:39ultra cinquantenne
00:10:41quindi sotto i cinquant'anni
00:10:43non era obbligatoria
00:10:44era una vaccinazione
00:10:44facoltativa
00:10:45come questa
00:10:46di cui parla
00:10:47adesso
00:10:48la Corte Costituzionale
00:10:49bene
00:10:50adesso con questa pronuncia
00:10:51della Corte Costituzionale
00:10:53si espongono
00:10:53tutte quelle famiglie
00:10:54che si rifiuteranno
00:10:55di sottoporre i figli
00:10:58a una vaccinazione
00:10:58di quel tipo
00:10:59alla possibile
00:11:00soggezione
00:11:02all'intervento
00:11:03dei servizi sociali
00:11:04e quindi
00:11:05fondamentalmente
00:11:06a mio parere
00:11:07questa sentenza
00:11:08incide
00:11:09impatta
00:11:10in maniera disastrosa
00:11:12sul diritto
00:11:13alla vita privata
00:11:14e familiare
00:11:14sancito
00:11:15dall'articolo 8
00:11:16della Convenzione
00:11:17sui diritti
00:11:18dell'uomo
00:11:19e delle libertà
00:11:19fondamentali
00:11:21la CEDU
00:11:21certo
00:11:22e quindi lei dice
00:11:23che sulla base
00:11:24di questo
00:11:25contrasto
00:11:26con la Convenzione
00:11:28Europea
00:11:28dei diritti
00:11:28dell'uomo
00:11:28la CEDU
00:11:29chi ha presentato
00:11:31il ricorso
00:11:32da cui origina
00:11:33questa sentenza
00:11:34la Corte Costituzionale
00:11:35potrebbe
00:11:36quindi
00:11:37in qualche modo
00:11:38rivolgersi
00:11:39alla Corte Europea
00:11:39dei diritti
00:11:40dell'uomo
00:11:40è così?
00:11:40secondo me
00:11:42
00:11:42e ho visto
00:11:44che comunque
00:11:45ci sono stati
00:11:46anche degli interventi
00:11:47come amico scurie
00:11:48penso che anche
00:11:49chi è intervenuto
00:11:50come amico scurie
00:11:51possa
00:11:52chiedere
00:11:53possa ricorrere
00:11:54alla CEDU
00:11:55cosa si intende
00:11:57per amico scurie?
00:11:59cosa si intende
00:12:00per amico scurie?
00:12:03in questo caso
00:12:04abbiamo avuto
00:12:05delle associazioni
00:12:06che hanno depositato
00:12:07delle osservazioni
00:12:09nel giudizio
00:12:10e che quindi
00:12:11fondamentalmente
00:12:12hanno dato
00:12:13il loro parere
00:12:13e la loro opinione
00:12:14contro il quale
00:12:15la Regione Puglia
00:12:16ha depositato
00:12:16delle memorie
00:12:18chiaramente
00:12:19questa possibilità
00:12:20di rivolgersi
00:12:21di ricorrere
00:12:21alla Corte Europea
00:12:22dei diritti dell'uomo
00:12:23aspetta anche
00:12:24al governo
00:12:25qualora
00:12:25lo volesse
00:12:26certamente
00:12:27anzi
00:12:27il governo
00:12:28in primis
00:12:28dovrebbe ricorrere
00:12:29visto che è lui
00:12:30che ha ricevuto
00:12:31un provvedimento negativo
00:12:32da parte della Corte Costituzionale
00:12:34chiaro
00:12:36e questo è possibile
00:12:37entro tre mesi
00:12:39dall'uscita
00:12:39di questa pronuncia
00:12:41ci stava dicendo
00:12:42ci ha spiegato
00:12:45prima
00:12:45un altro punto
00:12:46particolarmente interessante
00:12:48che
00:12:48l'interesse pubblico
00:12:50che la Corte Costituzionale
00:12:51vuole tutelare
00:12:52è quello
00:12:52dei soggetti
00:12:54quindi
00:12:54sia dei soggetti
00:12:56interessati
00:12:57quindi
00:12:57gli studenti
00:12:58sia anche poi
00:12:59delle famiglie
00:13:00ad essere informati
00:13:02cioè
00:13:02in qualche modo
00:13:03la Corte Costituzionale
00:13:04scrive che
00:13:05con questa
00:13:06quella legge
00:13:07è legittima
00:13:08perché vuole
00:13:08assicurare
00:13:09che il dissenso
00:13:11sia informato
00:13:13e che un rifiuto
00:13:14sia stato fatto
00:13:15in piena consapevolezza
00:13:17e questo
00:13:17l'interesse
00:13:18pubblico
00:13:19però
00:13:19come diceva lei
00:13:21questo è l'interesse
00:13:22che dice
00:13:23diciamo che questo
00:13:24è uno degli interessi
00:13:25che dicono
00:13:25però in realtà
00:13:26poi se ci leggiamo
00:13:27attentamente la sentenza
00:13:29in realtà
00:13:29l'interesse pubblico
00:13:30che persegue
00:13:31la Corte Costituzionale
00:13:32è quello
00:13:33all'attuazione
00:13:33dei programmi vaccinali
00:13:35chiaro
00:13:36c'è un po'
00:13:37chiaramente
00:13:37questo rischio
00:13:39ma quello
00:13:39che le volevo chiedere
00:13:40avvocato
00:13:41lo dice proprio
00:13:41la Corte Costituzionale
00:13:44lo dice proprio
00:13:44dice che
00:13:45tra le righe
00:13:47dice che
00:13:47effettivamente
00:13:48non sono stati raggiunti
00:13:50gli obiettivi
00:13:51dei programmi vaccinali
00:13:53la Corte Costituzionale
00:13:54dice che
00:13:55la gente
00:13:56non si è vaccinata
00:13:57e quindi
00:13:58questa in qualche modo
00:13:59così dice?
00:14:01
00:14:01esattamente
00:14:02è interessante
00:14:03questo
00:14:04cioè dice che
00:14:04non sono stati raggiunti
00:14:06quindi delle quote
00:14:06degli obiettivi
00:14:07dei programmi vaccinali
00:14:08e quindi
00:14:09questa legge
00:14:10è legittima
00:14:10in questo senso
00:14:12perché favorisce
00:14:13in qualche modo
00:14:14comunque
00:14:14l'interesse pubblico
00:14:15almeno
00:14:16secondo la Corte
00:14:17è a che si raggiunga
00:14:20quella copertura
00:14:21vaccinale
00:14:21prevista
00:14:22dai programmi
00:14:24chiaro
00:14:25anche questo
00:14:25particolarmente
00:14:26interessante
00:14:28da sottolineare
00:14:29andiamo però
00:14:30sull'aspetto
00:14:31legato al governo
00:14:33sappiamo che
00:14:33la questione
00:14:34di legittimità
00:14:35costituzionale
00:14:35è stata proprio
00:14:36sollevata
00:14:37dal governo
00:14:38che ha
00:14:39rivendicato
00:14:40la competenza
00:14:42statale esclusiva
00:14:43cioè ha detto
00:14:44che in materia
00:14:45perché
00:14:46l'articolo 117
00:14:47prevede
00:14:48tra le materie
00:14:49di competenza
00:14:50statale esclusiva
00:14:51proprio
00:14:51una di queste
00:14:53è quella
00:14:53di stabilire
00:14:54le norme
00:14:54generali
00:14:55sull'istruzione
00:14:56e
00:14:57i livelli
00:14:58essenziali
00:14:59delle prestazioni
00:15:00concernenti
00:15:01diritti
00:15:01civili
00:15:02e sociali
00:15:02il governo
00:15:03rivendicava
00:15:04una sua
00:15:04competenza
00:15:05esclusiva
00:15:06la Corte
00:15:07invece
00:15:07ha riconosciuto
00:15:08che c'è una
00:15:09competenza
00:15:10e una potestà
00:15:11legislativa
00:15:11della regione
00:15:12quindi la questione
00:15:14era stata
00:15:14sollevata
00:15:15per questo motivo
00:15:16esatto
00:15:17diciamo che
00:15:20la Corte
00:15:20in sostanza
00:15:21ha ritenuto
00:15:21che non trattandosi
00:15:22di vaccino
00:15:23obbligatorio
00:15:24ma trattandosi
00:15:25di un vaccino
00:15:26cosiddetto
00:15:27facoltativo
00:15:28non si legittimassero
00:15:30le obiezioni
00:15:30che erano state
00:15:31fatte dal governo
00:15:32però è anche vero
00:15:33che come ho detto
00:15:34prima
00:15:35il fatto che sia
00:15:36facoltativo
00:15:37non impedisce
00:15:38l'intervento
00:15:39dei servizi sociali
00:15:41chiaro però
00:15:42è chiaro che
00:15:42non è detto
00:15:43che intervengano
00:15:45però diciamo
00:15:45che l'idquod
00:15:46plenunque acidit
00:15:47cioè ciò che
00:15:48realmente
00:15:49generalmente
00:15:50accade
00:15:51e sta accadendo
00:15:52in Italia
00:15:52è che i servizi sociali
00:15:55stanno intervenendo
00:15:56molto spesso
00:15:58quando non vengono
00:15:59eseguite le vaccinazioni
00:16:00Comunque la questione
00:16:02di legittimità
00:16:02costituzionale
00:16:03sollevata dal governo
00:16:04poggiava proprio
00:16:04sulla violazione
00:16:06dell'articolo 117
00:16:08della Costituzione
00:16:08cioè quello che disciplina
00:16:09le competenze
00:16:10statali
00:16:11Sicuramente sì
00:16:12sicuramente sì
00:16:13sull'articolo 117
00:16:14ed è lo stesso
00:16:15articolo 117
00:16:16che però
00:16:17avrebbe imposto
00:16:18anche alla Corte
00:16:19Costituzionale
00:16:20di applicare
00:16:20l'articolo 8
00:16:21della CEDU
00:16:22E' chiaro
00:16:24quindi
00:16:24poteva essere
00:16:26soltanto questo
00:16:27lo strumento
00:16:28per sollevare
00:16:29la strada
00:16:31per sollevare
00:16:32la questione
00:16:32di legittimità
00:16:33costituzionale
00:16:33o ce ne erano
00:16:34anche altre
00:16:35a suo avviso?
00:16:37A mio parere
00:16:37il governo
00:16:38ha fatto bene
00:16:39a sollevare
00:16:39la questione
00:16:40di legittimità
00:16:40costituzionale
00:16:41e secondo me
00:16:43la materia sanitaria
00:16:46vaccinale
00:16:47non può essere lasciata
00:16:48alla competenza
00:16:49delle regioni
00:16:50neppure sui vaccini
00:16:51facoltativi
00:16:52e oltretutto
00:16:53neppure dal punto di vista
00:16:54del sollecito
00:16:55ad eseguire
00:16:57questi vaccini
00:16:59anche per questo
00:17:00scaderebbe
00:17:01una diversità
00:17:02tra le varie regioni
00:17:03una diversità
00:17:04di trattamento
00:17:05a livello
00:17:06nazionale
00:17:08che sarebbe
00:17:09deleteria
00:17:10in materia sanitaria
00:17:11e infatti
00:17:12questa sentenza
00:17:13senza alcun dubbio
00:17:14aprirà
00:17:15un'anarchia
00:17:16in materia vaccinale
00:17:18tra tutte le regioni
00:17:20Sì perché poi
00:17:21chiaramente
00:17:21stiamo parlando
00:17:23della strada
00:17:23al comportamento
00:17:24al caos
00:17:25in materia sanitaria
00:17:27e vaccinale
00:17:28Ecco quindi
00:17:28secondo lei
00:17:29questa sentenza
00:17:30della Corte Costituzionale
00:17:32che riguarda
00:17:33una legge regionale
00:17:34della Puglia
00:17:34che effetti
00:17:36può avere poi
00:17:36in ambito nazionale?
00:17:39Può avere
00:17:40un effetto
00:17:40abbastanza devastante
00:17:42perché se
00:17:42legittimerà
00:17:43l'intervento
00:17:44di ciascuna regione
00:17:45nella materia
00:17:46si creerà
00:17:47un conflitto
00:17:48incredibile
00:17:50e oltretutto
00:17:50un aumento enorme
00:17:52della spesa sanitaria
00:17:53perché ovviamente
00:17:55aumenteranno
00:17:56le spese
00:17:57per l'acquisto
00:17:57di vaccini
00:17:58e oltretutto
00:17:59la pressione
00:18:00sulle regioni
00:18:01da parte
00:18:01delle case
00:18:01farmaceutiche
00:18:02sarà diretta
00:18:04a questo punto
00:18:05e non più
00:18:06passerà
00:18:08attraverso
00:18:08il governo
00:18:09e il Parlamento
00:18:10perché noi sappiamo
00:18:11che le lobby
00:18:11fanno pressione
00:18:13certamente
00:18:13sugli apparati
00:18:15parlamentari
00:18:16e anche su quelli
00:18:16governativi
00:18:17ma figuriamoci
00:18:19che cosa potrà
00:18:19accadere
00:18:20a livello regionale
00:18:21dopo questa sentenza
00:18:22chiaro
00:18:24le volevo fare
00:18:25anche una
00:18:25osservazione
00:18:26legata
00:18:26proprio
00:18:27alla questione
00:18:27dell'articolo
00:18:28117
00:18:29perché
00:18:29fa una serie
00:18:30di elenchi
00:18:31questo articolo
00:18:32è stato modificato
00:18:32con la modifica
00:18:33al titolo quinto
00:18:34della costituzione
00:18:35risale
00:18:36se non vado
00:18:36errato
00:18:37al 2001
00:18:38questa modifica
00:18:39e
00:18:41fa un elenco
00:18:43all'articolo
00:18:43117
00:18:44lo possiamo
00:18:44anche qui
00:18:45vedere
00:18:45con l'aiuto
00:18:45della regia
00:18:46di una serie
00:18:47di materie
00:18:48in cui lo Stato
00:18:49ha legislazione
00:18:50esclusiva
00:18:50cioè significa
00:18:51che lo Stato
00:18:52può soltanto
00:18:53lui
00:18:54legiferare
00:18:55non altri
00:18:55enti
00:18:56come le regioni
00:18:57e una di queste
00:18:57abbiamo detto
00:18:58è nel caso
00:18:59che stiamo
00:19:00analizzando
00:19:01anche le norme
00:19:02generali
00:19:03sull'istruzione
00:19:03qui lo vedete
00:19:04alla lettera
00:19:05N
00:19:06dell'articolo
00:19:06117
00:19:07poi dice
00:19:08che
00:19:09sono materie
00:19:10di legislazione
00:19:11concorrente
00:19:12cioè
00:19:12legislazione
00:19:13concorrente
00:19:13significa
00:19:13che possono
00:19:14legiferare
00:19:15le regioni
00:19:16sulla base
00:19:17di principi
00:19:17istabiti
00:19:18dallo Stato
00:19:19una serie
00:19:20altre
00:19:21di materie
00:19:21e una di queste
00:19:22è la tutela
00:19:23della salute
00:19:24e anche
00:19:26ecco quindi
00:19:27la tutela
00:19:27della salute
00:19:28è sicuramente
00:19:28una
00:19:29ma c'è anche
00:19:30ad esempio
00:19:31l'istruzione
00:19:32vorrei
00:19:34chiedere
00:19:34se dal suo
00:19:35punto di vista
00:19:36diciamo
00:19:36questo articolo
00:19:37non in genera
00:19:38comunque un po'
00:19:39delle confusioni
00:19:40su chi debba
00:19:41in qualche modo
00:19:42legiferare
00:19:43a chi effettivamente
00:19:44spetti
00:19:45la competenza
00:19:46a leggiferare
00:19:48quindi
00:19:49se questo
00:19:50articolo
00:19:51117
00:19:52non sia effettivamente
00:19:53un articolo
00:19:55che facilmente
00:19:56può
00:19:57determinare
00:19:59delle confusioni
00:19:59a chi spetti
00:20:01chiaramente
00:20:01la competenza
00:20:02a leggiferare
00:20:04ecco
00:20:05ma indubbiamente
00:20:06la riforma
00:20:07costituzionale
00:20:07che ha modificato
00:20:08l'articolo
00:20:09117
00:20:10se non era
00:20:11risalente
00:20:11al 2001
00:20:12è una riforma
00:20:13che ha causato
00:20:14una grande
00:20:16confusione
00:20:17sulle competenze
00:20:19sulla ripartizione
00:20:20delle competenze
00:20:21tra state e regione
00:20:22ma soprattutto
00:20:23però
00:20:23è una norma
00:20:25che si presta
00:20:26a interpretazioni
00:20:27discordanti
00:20:28da parte dei giudici
00:20:29costituzionali
00:20:30perché
00:20:31a seconda
00:20:32di come
00:20:33la mattina
00:20:34i giudici
00:20:35in qualche modo
00:20:36si
00:20:37intendono
00:20:39decidere
00:20:39viene riconosciuta
00:20:42una preminenza
00:20:43all'interesse
00:20:44nazionale
00:20:45e quindi
00:20:45schiacciata
00:20:47la competenza
00:20:47regionale
00:20:48oppure
00:20:48viceversa
00:20:49come in questo caso
00:20:50si ritiene
00:20:52che la competenza
00:20:52regionale
00:20:53vada
00:20:54ben oltre
00:20:55i suoi limiti
00:20:57cioè
00:20:58in sostanza
00:20:58la norma
00:20:59del nuovo
00:21:00117
00:21:01è una norma
00:21:03confusa
00:21:03che sicuramente
00:21:04in genera
00:21:05la possibilità
00:21:06di arbitrio
00:21:08da parte
00:21:08dei giudici
00:21:09che devono
00:21:09decidere
00:21:10di volta
00:21:10in volta
00:21:10le questioni
00:21:12chiaro
00:21:12quindi
00:21:13in conclusione
00:21:14possiamo dire
00:21:14che
00:21:15stiamo criticando
00:21:16chiaramente
00:21:17questa
00:21:17sentenza
00:21:18della corte
00:21:18costituzionale
00:21:19le sentenze
00:21:20insomma
00:21:20è un frutto
00:21:21della modifica
00:21:22dell'articolo
00:21:22117
00:21:23che fu fatta
00:21:24in sede
00:21:24di riforma
00:21:25della costituzione
00:21:26prima
00:21:26l'articolo
00:21:27117
00:21:28diciamo
00:21:28nella sua
00:21:29formulazione
00:21:29originaria
00:21:30era molto più
00:21:31chiaro
00:21:31quindi
00:21:32la soluzione
00:21:34che stiamo
00:21:34prospettando
00:21:35è quella
00:21:35di un ricorso
00:21:36alla corte
00:21:36europea
00:21:36dei diritti
00:21:37dell'uomo
00:21:37perché non sarebbe
00:21:39stato rispettato
00:21:39questo articolo
00:21:408
00:21:40della convenzione
00:21:41europea
00:21:42dei diritti
00:21:42dell'uomo
00:21:42che prima
00:21:43abbiamo citato
00:21:44magari lo andiamo
00:21:44anche a leggere
00:21:45qui insieme
00:21:46lo sto leggendo
00:21:47proprio da questo
00:21:48testo
00:21:48la convenzione
00:21:49europea
00:21:49dei diritti
00:21:49l'uomo
00:21:50si intitola
00:21:51il diritto
00:21:51al rispetto
00:21:51della vita
00:21:52privata
00:21:52e familiare
00:21:53ogni persona
00:21:54ha diritto
00:21:55al rispetto
00:21:55della propria vita
00:21:56privata
00:21:57e familiare
00:21:57del proprio domicilio
00:21:58della propria corrispondenza
00:21:59non può esservi
00:22:01ingerenza
00:22:01di un'autorità
00:22:02pubblica
00:22:02nell'esercizio
00:22:03di tale diritto
00:22:04a meno che tale
00:22:04ingerenza
00:22:05sia prevista
00:22:05dalla legge
00:22:06e costituiscono
00:22:07una misura
00:22:07che in una società
00:22:08democratica
00:22:09è necessaria
00:22:10alla sicurezza
00:22:11nazionale
00:22:11alla pubblica
00:22:12sicurezza
00:22:12al benessere
00:22:13economico
00:22:13del paese
00:22:14alla difesa
00:22:14dell'ordine
00:22:16e alla prevenzione
00:22:16dei reati
00:22:17alla protezione
00:22:18della salute
00:22:19o della morale
00:22:20o alla protezione
00:22:21dei diritti
00:22:22e delle libertà
00:22:23altrui
00:22:24così cito
00:22:25proprio letto
00:22:26l'articolo 8
00:22:27della convenzione europea
00:22:28dei diritti
00:22:29dell'uomo
00:22:30e quindi questa
00:22:31è la norma
00:22:31su cui si potrebbe basare
00:22:33come stava dicendo
00:22:34un eventuale ricorso
00:22:35successivo
00:22:37a meno che il governo
00:22:38non faccia ancora meglio
00:22:40cioè non proponga
00:22:41una legge
00:22:43che va
00:22:44in qualche modo
00:22:45a disciplinare
00:22:46analiticamente
00:22:47la materia
00:22:48e quindi stabilire
00:22:50a chi spetta
00:22:51intervenire
00:22:51cioè sta dicendo questo
00:22:52cioè in questi casi
00:22:54a chi spetta
00:22:55legiferare
00:22:56e così via
00:22:56certo
00:22:57vedremo
00:22:58vedremo che cosa
00:22:58succederà
00:22:59seguiremo questa
00:23:00vicenda
00:23:01del caso
00:23:02insomma
00:23:02della legge
00:23:04regionale
00:23:04caso sollevato
00:23:05chiaramente
00:23:06da questa legge
00:23:06regionale
00:23:07della regione
00:23:08Puglia
00:23:09e vedremo
00:23:10chiaramente
00:23:10se ci saranno
00:23:11non faccio
00:23:11una legge quadro
00:23:13
00:23:13si spiega
00:23:15allora cosa
00:23:15si intende
00:23:16per legge quadro
00:23:16che cosa
00:23:16è in testa
00:23:18
00:23:19una legge
00:23:20che è di coordinamento
00:23:21che indica
00:23:22principi e criteri
00:23:23direttivi
00:23:24per la legislazione
00:23:25in quello specifico
00:23:26campo
00:23:27che è chiaramente
00:23:28quello delle vaccinazioni
00:23:30un po' in generale
00:23:31cioè chi spetta
00:23:32no
00:23:33sta a dire
00:23:33le regole
00:23:35in materia
00:23:35di vaccinazione
00:23:37quindi
00:23:37bene
00:23:38adesso facciamo
00:23:39una brevissima
00:23:40prego prego
00:23:40un'anarchia
00:23:42in questa materia
00:23:43senza
00:23:43senza principi
00:23:44e criteri
00:23:45direttivi
00:23:45delineati
00:23:46dal governo
00:23:46potrebbe essere
00:23:48deleteria
00:23:48anche per la situazione
00:23:50sanitaria nazionale
00:23:51sì perché ci potrebbe
00:23:52essere chiaramente
00:23:53la regione Puglia
00:23:54che legifera in questo senso
00:23:55magari la Sicilia
00:23:56in un altro
00:23:56senso
00:23:57questo sta dicendo
00:23:58chiaramente
00:23:58esattamente
00:23:59chiaro
00:24:00molto chiaro
00:24:01adesso facciamo
00:24:02una brevissima pausa
00:24:03quello che sta avvenendo
00:24:04in tema di eutanasia
00:24:06in tema di eutanasia
00:24:07certo
00:24:07anche quello è
00:24:08particolarmente interessante
00:24:09lo abbiamo anche trattato
00:24:10in Camelot
00:24:11si riferisce chiaramente
00:24:12alla regione toscana
00:24:13insomma
00:24:13la regge regionale
00:24:15della Toscana
00:24:15lì pare che il governo
00:24:17voglia intervenire
00:24:18con una sua legge
00:24:19anche lì
00:24:19staremo a vedere
00:24:20che cosa
00:24:21accadrà
00:24:22ne abbiamo anche
00:24:23discusso di questo tema
00:24:24e quindi
00:24:25l'invito
00:24:25si potrebbe fare
00:24:26anche in questo caso
00:24:26
00:24:28l'invito quindi
00:24:28anche in questo caso
00:24:29è andare sul nostro sito
00:24:31ve lo voglio anche
00:24:32far vedere
00:24:32è semplicissimo
00:24:34è radio roma.tv
00:24:35e potete
00:24:37recuperare tutte le puntate
00:24:38del nostro programma
00:24:40lo vedete qui
00:24:41con l'aiuto
00:24:41della regia
00:24:43vedete tutti i nostri
00:24:44programmi
00:24:44il nostro palinsesto
00:24:45Camelot
00:24:46e cliccando
00:24:48su Camelot
00:24:49troverete
00:24:50insomma tutte le puntate
00:24:52andate in onda
00:24:52fino ad ora
00:24:54e chiaramente
00:24:55c'è anche quella
00:24:56che citava
00:24:57l'avvocato Scifo
00:24:58il caso appunto
00:24:59proprio
00:24:59della legge
00:25:01della regione toscana
00:25:02l'abbiamo trattata
00:25:03in una puntata
00:25:04dello scorso marzo
00:25:05eccolo qui
00:25:05la vedete
00:25:06suicidio assistito
00:25:07la legge
00:25:08della regione toscana
00:25:09si intitolava
00:25:10questa puntata
00:25:10basta cliccare
00:25:11qui
00:25:12e troverete
00:25:12proprio la puntata
00:25:13potrete seguire
00:25:15tranquillamente
00:25:16da casa
00:25:16prego avvocato
00:25:19sì diciamo
00:25:20che scusate
00:25:20diciamo che la questione
00:25:22avrebbe
00:25:22avrebbe un ancora
00:25:23maggiore rilievo
00:25:25trattandosi appunto
00:25:26in questo caso
00:25:27di vaccinazione
00:25:28facoltativa
00:25:29di un problema
00:25:30relativo a una
00:25:31vaccinazione
00:25:31facoltativa
00:25:32avrebbe ancora
00:25:33maggiore rilievo
00:25:34adesso che è in linea
00:25:36in via di partenza
00:25:38un referendum
00:25:38sulla
00:25:39sul contro
00:25:40le vaccinazioni
00:25:41obbligatorie
00:25:42quindi voglio dire
00:25:43proprio adesso
00:25:45visto che
00:25:46se per caso
00:25:47questo referendum
00:25:48passasse
00:25:49e le vaccinazioni
00:25:50diventassero tutte
00:25:51facoltative
00:25:52sarebbe un caos
00:25:53regionale
00:25:54certo
00:25:55allora ne parliamo
00:25:56anche di questa
00:25:57proposta di referendum
00:25:58mi dice appunto
00:26:00la sua
00:26:01ma torniamo
00:26:02tra pochissimi minuti
00:26:03su Camelot
00:26:04una tavola rotonda
00:26:05per la verità
00:26:06restate qui con noi
00:26:07Radio Roma News
00:26:08canale 14
00:26:09222
00:26:10nell'arresto d'Italia
00:26:11ben ritrovati a Camelot
00:26:20una tavola rotonda
00:26:21per la verità
00:26:21io sono
00:26:22Francesco Capo
00:26:23questa è Radio Roma News
00:26:24il canale 14
00:26:26del digitale
00:26:26d'arresto
00:26:27nel Lazio
00:26:27e 222
00:26:29nel resto
00:26:30d'Italia
00:26:30a Camelot
00:26:31questa sera
00:26:32abbiamo discusso
00:26:33nella nostra
00:26:33prima parte
00:26:34della tavola rotonda
00:26:35di una
00:26:37discussa
00:26:38sentenza
00:26:39della Corte Costituzionale
00:26:41relativa
00:26:41ad una legge
00:26:42regionale
00:26:43della regione
00:26:44Puglia
00:26:45che pone
00:26:46una sorta
00:26:47di schedatura
00:26:47delle persone
00:26:48che non
00:26:50vogliono
00:26:50sottoporsi
00:26:51alla vaccinazione
00:26:52antipapilloma
00:26:54virus
00:26:54siamo in compagnia
00:26:55dell'avvocato
00:26:56Francesco Scifo
00:26:57abbiamo commentato
00:26:58questa legge
00:26:59l'avvocato ci stava
00:27:00spiegando che
00:27:00poi questa decisione
00:27:02della Corte Costituzionale
00:27:03porre anche
00:27:04una problematica
00:27:06qualora
00:27:06il referendum
00:27:07che vuole
00:27:09modificare
00:27:10in parte
00:27:10la legge
00:27:11Lorenzin
00:27:12cioè quella legge
00:27:12che stabilisce
00:27:13una serie
00:27:14di vaccinazioni
00:27:14come obbligatorie
00:27:16nel nostro
00:27:16ordinamento
00:27:17porrebbe
00:27:19dei problemi
00:27:20diciamo
00:27:20di coordinamento
00:27:21ci stava
00:27:21in qualche modo
00:27:22spiegando
00:27:22ma allora
00:27:24veramente
00:27:24il referendum
00:27:25passasse
00:27:26è chiaro
00:27:27perché una
00:27:28delle ragioni
00:27:28poste a fondamento
00:27:29della decisione
00:27:30della Corte Costituzionale
00:27:31è che non si tratta
00:27:32di un vaccino
00:27:34obbligatorio
00:27:35ma si tratta
00:27:36di un vaccino
00:27:36facoltativo
00:27:37figuriamoci
00:27:39allora
00:27:39cosa succederà
00:27:40quando tutti i vaccini
00:27:41diventeranno
00:27:42facoltativi
00:27:43una volta che passasse
00:27:44questo referendum
00:27:45che io
00:27:46personalmente
00:27:47ma questo è un parere mio
00:27:49auspico
00:27:49che passi
00:27:50perché ovviamente
00:27:51i vaccini
00:27:53sono una cosa
00:27:54personale
00:27:55che ognuno deve
00:27:55decidere per sé
00:27:56rifarseli
00:27:57o meno
00:27:58ma che vengano
00:28:00previsti
00:28:00in via obbligatoria
00:28:01mi pare una cosa
00:28:02che non tutela
00:28:04in maniera adeguata
00:28:05la dignità umana
00:28:06e a mio parere
00:28:08io l'ho sempre detto
00:28:09anche per il vaccino
00:28:10per il Covid
00:28:10viola
00:28:11l'articolo 32
00:28:12ultimo capoverso
00:28:14della Costituzione
00:28:15perché nessuna Camera
00:28:16quando anche
00:28:18abbia una maggioranza
00:28:19assoluta
00:28:19può decidere
00:28:21i provvedimenti
00:28:22che incidono
00:28:22sulla dignità umana
00:28:23o che
00:28:24in qualche modo
00:28:25mettono
00:28:26in discussione
00:28:27la possibilità
00:28:29di disporre
00:28:29del proprio corpo
00:28:30
00:28:32la campagna
00:28:33referendaria
00:28:34in questo caso
00:28:35proprio
00:28:35per modificare
00:28:37abrogare in parte
00:28:38la legge Lorenzin
00:28:39si intitola
00:28:40per mio figlio
00:28:41scelgo io
00:28:42il referendum
00:28:43nasce dalla proposta
00:28:44di una serie di associazioni
00:28:45tra cui anche
00:28:47il dottore Amici
00:28:48è uno dei primi
00:28:49firmatari
00:28:50di questa proposta
00:28:51referendaria
00:28:52sul sito
00:28:53internet
00:28:54che
00:28:54la legge
00:28:55sta mostrando
00:28:56prontamente
00:28:57in onda
00:28:58il sito è
00:29:00per mio figlio
00:29:00scelgo io
00:29:01punto it
00:29:02è anche possibile
00:29:03firmare online
00:29:05c'è anche la possibilità
00:29:06diciamo di firmare online
00:29:07ma poi
00:29:08ci sono banchetti
00:29:09un po' in tutta Italia
00:29:10soprattutto in
00:29:12manifestazioni
00:29:13o eventi
00:29:15pubblici
00:29:15e qui potete trovare
00:29:17un po' tutte le informazioni
00:29:18qualora
00:29:18vogliate firmare
00:29:20per questa iniziativa
00:29:21referendaria
00:29:22sicuramente noi
00:29:23qui a Camelot
00:29:24ne abbiamo già parlato
00:29:26ma torneremo
00:29:26a parlarne
00:29:27avvocato
00:29:28adesso vorrei
00:29:29discutere con lei
00:29:30di un'altra importante
00:29:32pronuncia
00:29:33questa volta
00:29:34pronuncia della corte di Cassazione
00:29:36tra l'altro a sezioni unite
00:29:38adesso ci spiegherà anche
00:29:39che cosa significa
00:29:40a sezioni unite
00:29:41che
00:29:41ha detto che
00:29:43il reato di epidemia colposa
00:29:45può essere
00:29:46fatto anche
00:29:48con una omissione
00:29:50quindi lo leggiamo
00:29:50ad esempio
00:29:51su un titolo
00:29:51che abbiamo preso
00:29:52qui dall'avvenire
00:29:53epidemia colposa
00:29:55anche omissiva
00:29:56avvenire titola
00:29:57c'è una possibile svolta
00:29:59ai processi
00:30:00covid
00:30:00la Cassazione
00:30:01ribalta
00:30:01l'interpretazione
00:30:02che aveva portato
00:30:03ad archiviare
00:30:04le accuse
00:30:05sulla gestione
00:30:06della pandemia
00:30:07i familiari
00:30:08delle vittime
00:30:09hanno scritto
00:30:10diciamo
00:30:10dichiarato
00:30:11che la partita
00:30:11si riapre
00:30:12vogliamo
00:30:12giustizia
00:30:13c'è da capire
00:30:14appunto
00:30:14se questa
00:30:15pronuncia
00:30:16della corte di Cassazione
00:30:18a sezione unite
00:30:19sia
00:30:20da prendere
00:30:21diciamo
00:30:22in senso positivo
00:30:23o meno
00:30:24a seconda
00:30:24un po'
00:30:25dei casi
00:30:25cerchiamo di capire
00:30:27bene prima
00:30:27un po'
00:30:28che cos'è
00:30:28ci spieghi
00:30:29innanzitutto
00:30:30che cosa significa
00:30:30a sezione unite
00:30:31poi andiamo più
00:30:32nello specifico
00:30:33sul reato
00:30:33di epidemia colposa
00:30:34e che cosa
00:30:35significa che adesso
00:30:36si può
00:30:37in base a quello
00:30:38che ci ha detto
00:30:38la corte di Cassazione
00:30:39compiere anche
00:30:40con una omissione
00:30:43sì allora
00:30:44dunque
00:30:45la corte di Cassazione
00:30:46a sezione unite
00:30:47è una particolare
00:30:49composizione
00:30:50della corte
00:30:52con un numero
00:30:53di giudici
00:30:54che
00:30:55in qualche modo
00:30:57dia
00:30:58la maggiore
00:30:59autorevolezza
00:31:00possibile
00:31:00alle pronunce
00:31:01adottate
00:31:02dalla corte suprema
00:31:03ed è un istituto
00:31:06che è stato previsto
00:31:07dal nostro
00:31:07legislatore
00:31:08sia nel codice
00:31:10di procedura penale
00:31:11che nel codice
00:31:12di procedura civile
00:31:13per
00:31:14per i casi
00:31:17in cui
00:31:17si creano
00:31:18dei contrasti
00:31:19tra le singole
00:31:20sezioni
00:31:21della suprema
00:31:22corte
00:31:23e cioè
00:31:23può succedere
00:31:24che alcune sezioni
00:31:25decidano
00:31:26in una determinata
00:31:28materia
00:31:28in un senso
00:31:29e altre sezioni
00:31:30lo decidano
00:31:31in maniera
00:31:31difforme
00:31:32quando questi
00:31:33contrasti
00:31:34si ripetono
00:31:34una sezione
00:31:35può
00:31:36preso atto
00:31:37dell'esistenza
00:31:37di questi contrasti
00:31:39deferire
00:31:39la questione
00:31:41alle sezioni
00:31:41unite
00:31:42che appunto
00:31:43riunisce
00:31:44una composizione
00:31:46della corte
00:31:46che riunisce
00:31:47tutte le sezioni
00:31:48e quindi
00:31:49a questo punto
00:31:50la decisione
00:31:50che verrà presa
00:31:51sarà una decisione
00:31:52che avrà una funzione
00:31:53in omofilachia
00:31:54cioè in sostanza
00:31:55di orientamento
00:31:56anche per tutte
00:31:58le altre sezioni
00:31:59della corte
00:32:00suprema
00:32:02quindi fondamentalmente
00:32:04le pronunce
00:32:04della Cassazione
00:32:05a sezioni unite
00:32:06danno
00:32:07diciamo
00:32:08un'indicazione
00:32:10di principio
00:32:11a cui
00:32:12si ritiene
00:32:14che per
00:32:14l'autorevolezza
00:32:15della
00:32:15diciamo
00:32:17delle sezioni unite
00:32:18venga seguita
00:32:20poi dalle
00:32:20singole sezioni
00:32:22ovviamente
00:32:23non
00:32:23siamo
00:32:25in un sistema
00:32:26di common law
00:32:26quindi anche
00:32:27in questo caso
00:32:28non avremo
00:32:29un precedente
00:32:29vincolante
00:32:30avremo però
00:32:31un precedente
00:32:32che ha
00:32:33un'autorevolezza
00:32:34e quindi
00:32:34una forza
00:32:35tale da
00:32:36indurre
00:32:37le singole
00:32:38sezioni
00:32:38ad attenervisi
00:32:39anche se
00:32:41non sono obbligati
00:32:43certo
00:32:43molto chiaro
00:32:45e tra l'altro
00:32:46la corte di Cassazione
00:32:47aveva sempre detto
00:32:48che questo reato
00:32:49di epidemia
00:32:50non potesse
00:32:51farsi
00:32:52con una omissione
00:32:54cioè con un comportamento
00:32:55omissivo
00:32:55e in questo caso
00:32:57ha ribaltato
00:32:58le sezioni
00:32:59che hanno ribaltato
00:33:00questo orientamento
00:33:02giurisprudenziale
00:33:03precedente
00:33:03ma andiamo a vedere
00:33:04che cos'è
00:33:04l'epidemia colposa
00:33:06è disciplinata
00:33:06da questo articolo
00:33:07del codice penale
00:33:08che la regia ci stava
00:33:10anche prima mostrando
00:33:11dice che chiunque
00:33:11cagiona un'epidemia
00:33:13mediante la diffusione
00:33:14di germi patogeni
00:33:15è punito
00:33:17con l'ergastolo
00:33:18e insomma
00:33:20dalla lettura
00:33:22dell'articolo
00:33:22sembrerebbe
00:33:23in maniera
00:33:23molto chiara
00:33:24che questo reato
00:33:26si può compiere
00:33:27soltanto attraverso
00:33:28un comportamento
00:33:29un'azione
00:33:30non attraverso
00:33:31un'omissione
00:33:32sembrerebbe così
00:33:33invece adesso
00:33:34c'è questo ribaltamento
00:33:35ci faccia capire
00:33:37quindi come è avvenuto
00:33:38questo ribaltamento
00:33:39poi andiamo a capire
00:33:40un po'
00:33:41che cosa
00:33:41che conseguenze
00:33:43può avere questo
00:33:44soprattutto all'interno
00:33:45dei processi
00:33:46che riguardano
00:33:47un po'
00:33:48la fase
00:33:48covid
00:33:49ma allora dunque
00:33:52non possiamo sapere
00:33:54quali siano
00:33:55i ragionamenti
00:33:56seguiti
00:33:57dalla corte
00:33:58di cassazione
00:33:59a sezione unita
00:34:00perché ancora
00:34:00la sentenza
00:34:01non è uscita
00:34:02è uscito
00:34:03semplicemente
00:34:04un comunicato
00:34:04stampa
00:34:06che ha
00:34:07dato
00:34:08come
00:34:09diciamo così
00:34:11primizia
00:34:13la indicazione
00:34:16che le corti
00:34:16decideranno
00:34:17nel senso
00:34:17che sia
00:34:18ammissibile
00:34:19anche
00:34:20la configurabilità
00:34:21del reato
00:34:22di epidemia
00:34:22in forma omissiva
00:34:24e quindi
00:34:25fondamentalmente
00:34:26non sappiamo
00:34:27qual è
00:34:28la motivazione
00:34:29che la Cassazione
00:34:30e la Sessione Unita
00:34:31adotterà
00:34:32sappiamo solo
00:34:33che ha detto
00:34:34che questo è possibile
00:34:35ora c'è da dire
00:34:36che in precedenza
00:34:37due pronunce
00:34:38avevano esplicitamente
00:34:40negato
00:34:40la configurabilità
00:34:42dell'epidemia
00:34:44in forma omissiva
00:34:46e mi riferisco
00:34:48alla sentenza
00:34:49se non ero
00:34:4991-33
00:34:50del 2017
00:34:51relativa
00:34:53alla responsabilità
00:34:54del dirigente
00:34:55di una società
00:34:55che gestiva
00:34:56un acquedotto
00:34:57comunale
00:34:57che era stato assolto
00:34:59dall'accusa
00:35:00di avere
00:35:00cagionato
00:35:01o meglio
00:35:02non impedito
00:35:03un'epidemia
00:35:03nella popolazione
00:35:04locale
00:35:04attraverso
00:35:05la distribuzione
00:35:06di acque
00:35:06per uso potabile
00:35:07contaminate
00:35:08da microorganismi
00:35:09patogeni
00:35:10e poi c'era
00:35:10un'altra sentenza
00:35:11del 2021
00:35:13la 2416
00:35:15che riguardava
00:35:17il sequestro
00:35:18di una casa
00:35:18di riposo
00:35:19in relazione
00:35:19alla diffusione
00:35:20del Covid-19
00:35:21tra gli ospiti
00:35:22del personale
00:35:22della struttura
00:35:23entrambe
00:35:24queste pronunce
00:35:25avevano ricondotto
00:35:26il diritto
00:35:27di epidemia
00:35:27colposa
00:35:28al
00:35:29genus
00:35:30dei reati
00:35:30a forma
00:35:30vincolata
00:35:31e quindi
00:35:32avevano ritenuto
00:35:33che questo reato
00:35:33non fosse configurabile
00:35:35in forma omissiva
00:35:36quindi questo era
00:35:37diciamo
00:35:37lo stato
00:35:38della questione
00:35:39prima di quest'ultima
00:35:40decisione
00:35:40delle sezioni
00:35:41quinte
00:35:41cioè c'erano state
00:35:42queste pronunce
00:35:44anche questa recente
00:35:45in tema Covid
00:35:46che avevano detto
00:35:47che
00:35:47come hai detto tu
00:35:49il reato
00:35:49di epidemia
00:35:50doveva avere
00:35:51tutta una serie
00:35:51di comportamenti
00:35:53prevedere
00:35:53tutta una serie
00:35:54di comportamenti
00:35:55e quindi
00:35:55non poteva configurarsi
00:35:56con delle pure
00:35:57semplici omissioni
00:35:59essendo appunto
00:36:00a forma vincolata
00:36:02cioè
00:36:02solo quando si verificavano
00:36:05quei comportamenti
00:36:06diffusivi
00:36:07quelle azioni
00:36:09positive
00:36:10si avrebbe
00:36:11il reato
00:36:12di epidemia
00:36:13invece
00:36:13da questa sezione
00:36:14sezioni unite
00:36:15sembrerebbe emergere
00:36:17il contrario
00:36:17e cioè
00:36:20sembrerebbe
00:36:20sconfessare
00:36:21questo che era stato
00:36:22l'orientamento
00:36:23di queste due pronunce
00:36:24che vi ho appena citato
00:36:26ed è interessante
00:36:28è interessante
00:36:29ricordare
00:36:29da che cosa
00:36:30trae origine
00:36:31questa pronuncia
00:36:32della Cassazione
00:36:33sezioni unite
00:36:33di cui stiamo parlando
00:36:35diciamo che
00:36:37in punto di fatto
00:36:38la questione
00:36:38trae origine
00:36:39da un procedimento
00:36:40per epidemia
00:36:41colposa
00:36:42nei confronti
00:36:43di un dirigente
00:36:43sanitario
00:36:44dell'ospedale civico
00:36:45di Alghero
00:36:46che è secondo
00:36:48l'ipotesi
00:36:49diciamo accusatoria
00:36:50aveva omesso
00:36:51di adottare
00:36:52misure collettive
00:36:53individuali
00:36:54a protezione
00:36:54del rischio
00:36:55da diffusione
00:36:55del covid-19
00:36:56e di assicurare
00:36:57agli operatori sanitari
00:36:59l'adeguata formazione
00:37:01sui rischi biologici
00:37:02e così
00:37:04non impedendo
00:37:05per colpa generica
00:37:06e anche specifica
00:37:08un focolaio
00:37:09epidemico
00:37:09sviluppatosi
00:37:10nell'ospedale
00:37:11tra marzo e aprile
00:37:122020
00:37:13il tribunale
00:37:15di Sassari
00:37:16aveva fondamentalmente
00:37:18assolto
00:37:19questo dirigente
00:37:20medico
00:37:20sul presupposto
00:37:22che questo comportamento
00:37:23che era un comportamento
00:37:24omissivo
00:37:25non poteva
00:37:26dare luogo
00:37:27diciamo così
00:37:28a una responsabilità
00:37:30perché il reato
00:37:31come abbiamo detto
00:37:32prima
00:37:32era ritenuto
00:37:34a forma vincolata
00:37:36in realtà
00:37:37però
00:37:38la procura
00:37:38ha impugnato
00:37:39per Cassazione
00:37:40la decisione
00:37:42la procura
00:37:43di Sassari
00:37:44ha impugnato
00:37:44per Cassazione
00:37:45la decisione
00:37:45del tribunale
00:37:46di Sassari
00:37:46richiamando
00:37:49l'applicazione
00:37:49dell'articolo 40
00:37:50del codice penale
00:37:51il quale ci dice
00:37:53che fondamentalmente
00:37:55non impedire
00:37:55un fatto
00:37:56che sia l'obbligo
00:37:57giuridico
00:37:57di impedire
00:37:58equivale
00:37:59a cagionarlo
00:38:00e quindi
00:38:02ha ritenuto
00:38:03che fosse applicabile
00:38:04questo articolo 40
00:38:05che in qualche modo
00:38:08prevede
00:38:10che chi ha
00:38:11una posizione
00:38:12di garanzia
00:38:13debba
00:38:15porre in essere
00:38:17tutti i comportamenti
00:38:18necessari
00:38:19per impedire
00:38:19un dato evento
00:38:20anche se non è lui
00:38:21che lo causa
00:38:22chiaro
00:38:23quindi siamo in presenza
00:38:24il caso origina
00:38:26come ci ha spiegato
00:38:27da questa
00:38:28da una situazione
00:38:29cioè un dirigente
00:38:30ospedaliero
00:38:30dell'ospedale civico
00:38:31di Alghero
00:38:32che secondo l'accusa
00:38:33avrebbe omesso
00:38:34di adottare
00:38:35una serie di misure
00:38:36collettive
00:38:37individuali
00:38:37di protezione
00:38:38cioè immagino
00:38:39relativamente
00:38:41alle mascherine
00:38:42o probabilmente
00:38:44altre misure
00:38:45collettive
00:38:46individuali
00:38:46ma è probabile
00:38:48molto probabile
00:38:48che ci si riferisca
00:38:49qui
00:38:50alle mascherine
00:38:51e
00:38:53ora
00:38:54il dubbio che viene
00:38:55però
00:38:55chiaramente
00:38:56in questo caso
00:38:56è come
00:38:57poi si arriva
00:38:59a poter dimostrare
00:39:00che questo medico
00:39:02sia responsabile
00:39:03della diffusione
00:39:04di un'epidemia
00:39:05perché magari
00:39:06non ha dato
00:39:07delle indicazioni
00:39:08relative
00:39:08all'utilizzo
00:39:09di mascherine
00:39:10se poi
00:39:11non è detto
00:39:12che le mascherine
00:39:13possano del tutto
00:39:14proteggere
00:39:15come poi è avvenuto
00:39:16concretamente
00:39:17nei fatti
00:39:18sappiamo che ci sono state
00:39:19date delle mascherine
00:39:20che sono anche
00:39:21sotto indagine
00:39:22sotto osservazione
00:39:23anche della commissione
00:39:25parlamentare
00:39:26di inchiesta
00:39:26covid
00:39:27mascherine
00:39:27provenienti
00:39:28dalla Cina
00:39:28che insomma
00:39:29non erano adatte
00:39:30a proteggere
00:39:31da alcunché
00:39:32quindi diciamo
00:39:32questa è una prima
00:39:33osservazione
00:39:34che si può fare
00:39:35come si può
00:39:35poi attribuire
00:39:36una responsabilità
00:39:38di tipo penale
00:39:39per un'epidemia
00:39:40diffusione
00:39:40diciamo di un'epidemia
00:39:41sulla base
00:39:43di questo comportamento
00:39:44omissivo
00:39:45questa è una prima
00:39:45considerazione
00:39:46che forse si può fare
00:39:47relativamente
00:39:48un po' al caso specifico
00:39:49ma poi andiamo anche
00:39:50un po' nel caso
00:39:51più gerale
00:39:52che l'articolo
00:39:54dell'avvenire
00:39:54menziona
00:39:55cioè la possibilità
00:39:56di una riapertura
00:39:56dei processi
00:39:59nei confronti
00:39:59dell'ex ministro
00:40:00della salute
00:40:01Roberto Speranza
00:40:02e l'ex presidente
00:40:03del consiglio
00:40:04Giuseppe Conte
00:40:06ma allora
00:40:07io escluderei
00:40:08diciamo così
00:40:09la possibilità
00:40:10di una riapertura
00:40:11dei processi
00:40:12perché dal punto
00:40:15di vista pratico
00:40:16il problema
00:40:17che tu ponevi
00:40:17poi non si pone
00:40:18tanto sotto il profilo
00:40:21della consapevolezza
00:40:22o del requisito
00:40:23della colpevolezza
00:40:24più che altro
00:40:25si pone sotto il profilo
00:40:27del nesso
00:40:28di causalità
00:40:28quindi
00:40:30quindi voglio dire
00:40:31secondo me
00:40:33la decisione
00:40:35comporta più ombre
00:40:37che luci
00:40:37nel senso che
00:40:38non è chiaro
00:40:40da questa decisione
00:40:41appunto perché
00:40:42non ne abbiamo visto
00:40:43ancora la motivazione
00:40:44se la questione
00:40:46andrà a coinvolgere
00:40:47soltanto i soggetti
00:40:48che hanno una posizione
00:40:49di garanzia
00:40:50come ad esempio
00:40:51il medico
00:40:52di cui abbiamo parlato
00:40:53prima
00:40:53che era un dirigente
00:40:54medico
00:40:54che doveva garantire
00:40:56il funzionamento
00:40:56del reparto
00:40:57o se la questione
00:40:59addirittura
00:41:00prescinda
00:41:01dalla posizione
00:41:02di garanzia
00:41:03cioè in sostanza
00:41:04ritenere tipica
00:41:05qualsiasi forma
00:41:07di mancato impedimento
00:41:08della propagazione
00:41:09dei germi patogeni
00:41:10al di fuori
00:41:11dello schema
00:41:12di reato omissivo
00:41:13improprio
00:41:14quindi anche in assenza
00:41:15di una specifica
00:41:17posizione di garanzia
00:41:18finirebbe per estendere
00:41:19la responsabilità penale
00:41:20a titolo di epidemia
00:41:22a titolo colposo
00:41:25in maniera assolutamente
00:41:26incontrollata
00:41:27e incontrollabile
00:41:28a questo punto
00:41:29chiunque
00:41:30durante un periodo
00:41:32diciamo così
00:41:32nel quale notoriamente
00:41:34si registrano
00:41:34focolai epidemici
00:41:36si trovasse
00:41:36in un contesto affollato
00:41:38dove difettano
00:41:38le più elementari
00:41:39misure di prevenzione
00:41:40sarebbe costretto
00:41:41ad allontanarsi
00:41:42e anche ad attivarsi
00:41:44per evitare
00:41:44che i germi
00:41:45si diffondano
00:41:46rischiando così
00:41:47di incorrere
00:41:48in una responsabilità
00:41:49per epidemia omissiva
00:41:51a titolo di colpa
00:41:52generica
00:41:53quindi voglio dire
00:41:53se noi immaginiamo
00:41:55le conseguenze devastanti
00:41:57che può avere
00:41:57questa sentenza
00:41:58a secondo di come
00:41:59verrà motivata
00:42:00su un'eventuale situazione
00:42:02in qualche modo
00:42:04epidemica
00:42:05futura
00:42:06potremmo vedere
00:42:08che chiunque
00:42:08potrà essere
00:42:09soggetto a incriminazione
00:42:11anche una persona
00:42:13che esce per strada
00:42:14e non si mette
00:42:14la mascherina
00:42:15potrà essere incriminata
00:42:17a epidemia colposa
00:42:18a titolo meramente
00:42:19esemplificativo
00:42:20possiamo dire
00:42:21ad esempio
00:42:22in caso di sviluppo
00:42:23di un focolaio
00:42:24da covid-19
00:42:25all'interno
00:42:26di una struttura
00:42:26qualsiasi
00:42:27dovrà essere
00:42:29qualificata
00:42:29come attiva
00:42:30la condotta
00:42:31di chi
00:42:31per negligenza
00:42:33ad esempio
00:42:33colloca
00:42:34un paziente
00:42:35in un reparto
00:42:36ad esempio
00:42:37di persone non infette
00:42:38e così va bene
00:42:39ma addirittura
00:42:41potrà essere considerata
00:42:42diciamo
00:42:43in questo caso
00:42:44come omissiva
00:42:44la condotta
00:42:45di chiunque
00:42:46in violazione
00:42:46dei doveri inerenti
00:42:47alla posizione
00:42:48di garanzia
00:42:48non predispone
00:42:50il controllo
00:42:50degli accessi
00:42:51dei visitatori
00:42:52non controlla
00:42:53che tutti usino
00:42:53le mascherine
00:42:54non controlla
00:42:55che le mascherine
00:42:56siano idonee
00:42:57e quindi in sostanza
00:42:58tutte queste cose qui
00:42:59questo è particolarmente
00:43:01inquietante
00:43:02perché si potrebbe
00:43:03arrivare
00:43:03alla follia
00:43:04di incriminare
00:43:05chiunque
00:43:06per il reato
00:43:06di epidemia
00:43:07colposa
00:43:07omissiva
00:43:08un ristorante
00:43:09magari
00:43:10ricordiamo
00:43:10le vicende
00:43:12del covid
00:43:13dove
00:43:14si erano
00:43:16verificati
00:43:17vari casi
00:43:17di persone
00:43:18che avevano
00:43:19in qualche modo
00:43:20continuato
00:43:21a esercitare
00:43:21le loro attività
00:43:22anche durante
00:43:24i periodi
00:43:25di lockdown
00:43:26eccetera
00:43:27in quel caso
00:43:28incorrevano
00:43:29in una
00:43:29semplice
00:43:30sanzione
00:43:31pecuniaria
00:43:32sanzione
00:43:33amministrativa
00:43:34in questo caso
00:43:35incorreranno
00:43:36in un reato
00:43:36di epidemia
00:43:37colposa
00:43:37quindi con una
00:43:38punizione
00:43:38nettamente più grave
00:43:39chiaro
00:43:41e ritornando
00:43:42al caso
00:43:42che riguardava
00:43:44l'ex
00:43:44ministro della salute
00:43:46Roberto Speranza
00:43:47l'ex primo ministro
00:43:48Giuseppe Conte
00:43:50lì ce lo ricordiamo
00:43:51la procura di Bergamo
00:43:52aveva sollevato
00:43:53le accuse
00:43:54sulla base
00:43:55del fatto
00:43:56che non avevano
00:43:57tempestivamente
00:43:58fatto
00:43:58del lockdown
00:43:59noi a Camelot
00:44:00abbiamo sempre
00:44:00criticato
00:44:01questa misura
00:44:02del lockdown
00:44:02in diverse
00:44:03nostre trasmissioni
00:44:04l'abbiamo
00:44:05posto sotto accusa
00:44:06la necessità
00:44:07di fare
00:44:08del lockdown
00:44:08citando anche
00:44:09degli studi
00:44:10scientifici
00:44:10ad esempio
00:44:11lo studio
00:44:11del professore
00:44:12John Ioannidis
00:44:13un professore
00:44:14di epidemiologia
00:44:15di Stanford
00:44:15che ha criticato
00:44:16fortemente
00:44:17le misure
00:44:17del lockdown
00:44:18dicendo che
00:44:19mettendo in luce
00:44:20come paesi
00:44:21che hanno fatto
00:44:22il lockdown
00:44:23e paesi
00:44:23che non lo hanno fatto
00:44:24hanno poi avuto
00:44:25delle curve
00:44:25epidemiologiche
00:44:27pressoché
00:44:27analoge
00:44:28con l'unica differenza
00:44:29che chiaramente
00:44:30i paesi
00:44:30che hanno fatto
00:44:31il lockdown
00:44:31hanno poi subito
00:44:32le conseguenze
00:44:34negative
00:44:34da un punto di vista
00:44:35economico
00:44:35ma anche le sofferenze
00:44:37vorrei dire
00:44:38di tipo psicologico
00:44:39come ha detto
00:44:40anche Ioannidis
00:44:41nei suoi studi
00:44:42quindi noi a Camelot
00:44:43abbiamo sempre
00:44:44criticato
00:44:45le misure
00:44:46del lockdown
00:44:46nelle nostre
00:44:47trasmissioni
00:44:49dice qui
00:44:50su questo caso
00:44:51comunque
00:44:52l'avvenire
00:44:52che abbiamo un po'
00:44:53citato
00:44:53come nostro
00:44:55come articolo
00:44:56un po' di riferimento
00:44:57da cui abbiamo
00:44:57preso spunto
00:44:58dice che
00:45:00la partita giudiziaria
00:45:01sul covid
00:45:01potrebbe
00:45:02clamorosamente
00:45:03riaprirsi
00:45:04due anni fa
00:45:04il tribunale
00:45:05dei ministri
00:45:05di Brescia
00:45:06aveva archiviato
00:45:06le accuse
00:45:07della procura
00:45:07di Bergamo
00:45:08all'ex premier
00:45:09Giuseppe Conte
00:45:10e all'ex ministro
00:45:11della salute
00:45:11Roberto Speranza
00:45:13spiegando
00:45:14che non potevano
00:45:14essere ritenuti
00:45:15colpevoli
00:45:16per mancata
00:45:16adozione
00:45:17di provvedimenti
00:45:18per arginare
00:45:19il virus
00:45:19cioè ricorderete
00:45:20la mancata
00:45:21istituzione
00:45:22della zona rossa
00:45:23nei paesi
00:45:24del Bergamasco
00:45:25semplicemente
00:45:27perché
00:45:27scrissero i giudici
00:45:28non è configurabile
00:45:29il reato
00:45:30di epidemia
00:45:31colposa
00:45:31in forma
00:45:32omissiva
00:45:33lei però
00:45:34ci diceva
00:45:34che non crede
00:45:35nella possibilità
00:45:36diciamo come dire
00:45:37di una
00:45:37riapertura
00:45:39a questo punto
00:45:40di processi
00:45:42nei confronti
00:45:43dell'ex
00:45:44primo ministro
00:45:45e dell'ex
00:45:46presidente del consiglio
00:45:48cioè
00:45:48non pensa
00:45:49che ci sia una svolta
00:45:50come invece
00:45:50magari sperano
00:45:51aspetto
00:45:53di vedere
00:45:53quale sarà
00:45:54la motivazione
00:45:55della sentenza
00:45:56delle sezioni unite
00:45:57perché comunque
00:45:58sulla base
00:45:59di una semplice
00:46:00diciamo
00:46:01comunicato stampa
00:46:03non si può
00:46:03non si può
00:46:04capire bene
00:46:05quale sarà
00:46:06diciamo così
00:46:07il ragionamento
00:46:08che faranno
00:46:09i giudici
00:46:09per in qualche modo
00:46:11motivare
00:46:12questa decisione
00:46:14che appunto
00:46:16estende
00:46:17la possibilità
00:46:17di avere
00:46:19anche il reato
00:46:20di epidemia
00:46:21colposa
00:46:21in forma omissiva
00:46:23e quindi
00:46:25quello che direi
00:46:26è aspettiamo
00:46:27la decisione
00:46:28in secondo luogo
00:46:29io ricordo
00:46:31bene
00:46:31che in questo caso
00:46:32non si trattava
00:46:33soltanto
00:46:34di una questione
00:46:36di mancata adozione
00:46:38di zone rosse
00:46:39o misure più gravi
00:46:40ma noi
00:46:42abbiamo a monte
00:46:43tutta una serie
00:46:44di inadempimenti
00:46:46che riguardavano
00:46:47la mancata adozione
00:46:48del piano pandemico
00:46:50quindi voglio dire
00:46:51a monte
00:46:52di tutto
00:46:53c'era anche il fatto
00:46:55che non era stato fatto
00:46:56dai governi
00:46:58precedenti
00:46:59non solo
00:46:59da quello
00:47:00di Conte Speranza
00:47:01quello che doveva
00:47:03essere fatto
00:47:04e non era stato fatto
00:47:05neanche
00:47:05dagli organismi
00:47:06dai massimi
00:47:07organismi sanitari
00:47:08nazionali
00:47:09e in questo caso
00:47:10certamente
00:47:11il comportamento
00:47:13omissivo
00:47:15era già
00:47:15di per sé
00:47:16un reato
00:47:17a prescindere
00:47:18dalla questione
00:47:19dell'epidemia colposa
00:47:20quindi
00:47:21non si capisce
00:47:22come sia stato possibile
00:47:23che questo comportamento
00:47:25che aveva
00:47:26in qualche modo
00:47:27omesso
00:47:28di adottare
00:47:28il piano pandemico
00:47:29e di in qualche modo
00:47:31dare le coordinate
00:47:33per la gestione
00:47:33dell'epidemia
00:47:34qualora si fosse
00:47:35verificata
00:47:36ecco
00:47:37quel comportamento
00:47:38lì era
00:47:39diciamo
00:47:39ampiamente
00:47:41punibile
00:47:42sotto il profilo
00:47:43della rilevanza
00:47:45penale
00:47:45non è compreso
00:47:46e non è
00:47:47comprensibile
00:47:48come mai
00:47:49questi soggetti
00:47:51in qualche modo
00:47:52non abbiano risposto
00:47:53di questo fatto
00:47:54chiaro
00:47:56l'avvocato
00:47:56consueto
00:47:57locale
00:47:57un avvocato
00:47:58dell'associazione
00:47:59dei parenti
00:48:00e le vittime
00:48:00da covid-19
00:48:01commenta
00:48:02voglio riportare
00:48:03anche la sua
00:48:04dichiarazione
00:48:05dice
00:48:06non ci siamo
00:48:06mai arressi
00:48:07e adesso
00:48:08andremo avanti
00:48:08fino in fondo
00:48:09con l'obiettivo
00:48:10di riaprire
00:48:10i processi
00:48:11non solo
00:48:12porteremo
00:48:12questo principio
00:48:13davanti alla
00:48:13corte europea
00:48:14dei ritti
00:48:14dell'uomo
00:48:15che a breve
00:48:15tratterà
00:48:16il nostro caso
00:48:16chiediamo giustizia
00:48:18e lo dobbiamo
00:48:18a tutti
00:48:19i nostri
00:48:20morti
00:48:21prima
00:48:22avvocato
00:48:22scifo
00:48:23ha detto
00:48:23che questa
00:48:24sentenza
00:48:25quindi
00:48:25della corte
00:48:25di cassazione
00:48:26sezionite
00:48:26presenta più
00:48:27ombre
00:48:28che luci
00:48:28quali potrebbero
00:48:29essere
00:48:30quindi
00:48:30allora
00:48:30le eventuali
00:48:31luci
00:48:31premesso
00:48:32che chiaramente
00:48:32bisogna leggere
00:48:33le motivazioni
00:48:34un po'
00:48:34la sentenza
00:48:34nella sua
00:48:35completezza
00:48:36e chiaramente
00:48:36ci ritorneremo
00:48:38non appena
00:48:39avremo
00:48:39chiaramente
00:48:39queste
00:48:40motivazioni
00:48:41le luci
00:48:43sono sicuramente
00:48:44che in qualche
00:48:45modo
00:48:45indurrà
00:48:46diciamo
00:48:47le autorità
00:48:48sanitarie
00:48:49ad un comportamento
00:48:50più coscienzioso
00:48:51e sostanzialmente
00:48:53a garantire
00:48:55ad esempio
00:48:56che le strutture
00:48:57sanitarie
00:48:58siano meno
00:48:59fatiscenti
00:49:00di quello
00:49:00che invece
00:49:01è
00:49:02lo Stato
00:49:04generale
00:49:05delle nostre
00:49:06strutture
00:49:07regionali
00:49:08e nazionali
00:49:09dal punto di vista
00:49:11pratico
00:49:12quindi potrebbe
00:49:12essere un incentivo
00:49:13ai dirigenti
00:49:16a lavorare
00:49:16in un modo
00:49:17responsabile
00:49:18e quindi
00:49:19ricreare
00:49:21quel legame
00:49:21tra potere
00:49:22e responsabilità
00:49:23che in questo
00:49:24momento
00:49:25manca
00:49:26quindi questo
00:49:27è sicuramente
00:49:27una luce
00:49:28le ombre
00:49:30le abbiamo dette
00:49:31la sentenza
00:49:33si colloca
00:49:33in un orientamento
00:49:35generale
00:49:35che è un orientamento
00:49:37filovaccinale
00:49:38sostanzialmente
00:49:39un orientamento
00:49:41che
00:49:41in qualche modo
00:49:42purtroppo
00:49:43sposta
00:49:45solo
00:49:45sulla prevenzione
00:49:47diciamo
00:49:48una tutela
00:49:49sanitaria
00:49:50che invece
00:49:51dovrebbe andare
00:49:51anche e soprattutto
00:49:54sulla cura
00:49:55certo
00:49:56queste due
00:49:56sentenze
00:49:57che abbiamo
00:49:58commentato
00:49:59la prima
00:49:59della Corte
00:50:00Costituzionale
00:50:01relativamente
00:50:01alla legge
00:50:02regionale
00:50:02della Puglia
00:50:03e questa qui
00:50:03della Corte
00:50:04di Cassazione
00:50:04a Sezioni Unite
00:50:05certo
00:50:06non fanno
00:50:07ben sperare
00:50:08per coloro
00:50:10che invece
00:50:10vorrebbero
00:50:11maggiori libertà
00:50:12in questo senso
00:50:14non sono
00:50:14messe insieme
00:50:15due sentenze
00:50:16sicuramente
00:50:17positive
00:50:17per trarre
00:50:19le conclusioni
00:50:20credo che
00:50:20il referendum
00:50:22cada
00:50:22in qualche modo
00:50:23al momento giusto
00:50:24e sia
00:50:26l'ora
00:50:27che la popolazione
00:50:28si esprima
00:50:28sulla materia
00:50:29cioè in sostanza
00:50:30il referendum
00:50:31può assumere
00:50:32anche la veste
00:50:32non solo
00:50:33dell'affermazione
00:50:35se appunto
00:50:36sia lecito
00:50:37o meno
00:50:37obbligare
00:50:38le persone
00:50:39a
00:50:39in qualche modo
00:50:41sottoporsi
00:50:42dei trattamenti
00:50:43sanitari
00:50:44ma anche
00:50:45se sia
00:50:46il caso
00:50:47di impostare
00:50:48così come è stato fatto
00:50:50e come viene fatto
00:50:51dai governi
00:50:52tutta la tutela
00:50:54nell'ambito
00:50:55esclusivamente
00:50:56preventivo
00:50:57tralasciando
00:50:58invece
00:50:58tutti gli aspetti
00:50:59altrettanto importanti
00:51:01della cura
00:51:02e della gestione
00:51:03delle malattie
00:51:04
00:51:05che poi
00:51:06l'aspetto preventivo
00:51:07viene focalizzato
00:51:07soltanto
00:51:08sulle vaccinazioni
00:51:10questo è chiaramente
00:51:11la critica
00:51:15che si può fare
00:51:15mentre invece
00:51:16poi viene omessa
00:51:17che si sono rivelate
00:51:19anche
00:51:20in molti casi
00:51:21del tutto
00:51:22inadatte
00:51:23a prevenire
00:51:24le infezioni
00:51:25per le quali
00:51:26si dovrebbe
00:51:26diciamo
00:51:27vaccinare
00:51:28perché qui
00:51:29non è
00:51:29un problema
00:51:31come viene
00:51:32erroneamente
00:51:32mostrato
00:51:33di chi è favorevole
00:51:34al vaccino
00:51:35o di chi
00:51:36non è favorevole
00:51:37ma è un problema
00:51:38di chi è favorevole
00:51:40a dei prodotti
00:51:41che funzionano
00:51:41e chi è favorevole
00:51:43a dei prodotti
00:51:43che invece
00:51:44sono delle truffe
00:51:45dei prodotti
00:51:46che vengono
00:51:46che vengono
00:51:47immessi sul mercato
00:51:48esclusivamente
00:51:49con una
00:51:51diciamo
00:51:52pubblicità
00:51:53che le
00:51:56presenta
00:51:57come idonee
00:51:58a prevenire
00:51:58un'infezione
00:51:59quando invece
00:52:00non lo sono
00:52:00chiaro
00:52:02come abbiamo
00:52:02chiaramente
00:52:03ampiamente
00:52:04mostrato
00:52:05e come poi
00:52:06è facilmente
00:52:06guardabile
00:52:07anche osservando
00:52:08la realtà
00:52:09che ci circonda
00:52:10grazie mille
00:52:11Avvocato Scifo
00:52:12per essere stato
00:52:13questa sera
00:52:13con noi
00:52:13a Camelot
00:52:14una tavola rotonda
00:52:15per la verità
00:52:16
00:52:17volevo aggiungere
00:52:18una cosa
00:52:18ultima
00:52:19a proposito
00:52:20delle luci
00:52:20può darsi
00:52:21che questa
00:52:21sentenza
00:52:22sia idonea
00:52:24anche a tutelare
00:52:25la popolazione
00:52:27proprio dall'emissione
00:52:28in commercio
00:52:28di prodotti
00:52:29vaccinali
00:52:29in idonei
00:52:30così come quelli
00:52:31che sono stati
00:52:32messi in commercio
00:52:33negli ultimi anni
00:52:34perché anche
00:52:35in quel caso
00:52:35si potrà configurare
00:52:37il reato
00:52:38di epidemia
00:52:38colposa
00:52:39a carico
00:52:39dei dirigenti
00:52:40dell'agenzia
00:52:41del farmaco
00:52:42che li avranno
00:52:42approvati
00:52:43quindi da questo
00:52:44punto di vista
00:52:45questo tipo
00:52:46di reato
00:52:47potrà essere
00:52:47in qualche modo
00:52:49un'arma in più
00:52:50da questo punto
00:52:51di vista
00:52:52eh sì
00:52:53perché
00:52:53dovevano controllare
00:52:55vigilare
00:52:55sulla immissione
00:52:57di un farmaco
00:52:59che poi non si è
00:52:59rivelato efficace
00:53:00e hanno messo
00:53:02dei controlli
00:53:03chiaramente
00:53:03in questo senso
00:53:04bene
00:53:05staremo
00:53:05staremo a vedere
00:53:06che cosa accadrà
00:53:07grazie ancora
00:53:08all'avvocato
00:53:09Scifo
00:53:10noi torniamo
00:53:11tra pochissimo
00:53:12a Camelot
00:53:12una tavola rotonda
00:53:13per la verità
00:53:14restate con noi
00:53:15sul canale 14
00:53:16nel Lazio
00:53:17222
00:53:17nel resto d'Italia
00:53:18Ben ritrovati
00:53:26da Francesco Capo
00:53:27a Camelot
00:53:28una tavola rotonda
00:53:29per la verità
00:53:30questa è
00:53:30Radio Roma
00:53:31News
00:53:31il canale 14
00:53:33del digitale terrestre
00:53:34nel Lazio
00:53:35e 222
00:53:36nel resto
00:53:37d'Italia
00:53:38c'è
00:53:38un'associazione
00:53:39che si chiama
00:53:40Contiamoci
00:53:41che riunisce
00:53:41professionisti
00:53:42del settore sanitario
00:53:44che ha
00:53:44sollevato
00:53:45un'importante denuncia
00:53:47la forte denuncia
00:53:49parla di un vero e proprio
00:53:50golpe
00:53:51agli ordini
00:53:52delle professioni
00:53:53sanitarie
00:53:54che sarebbe facilitato
00:53:56da un articolo
00:53:58di un disegno
00:53:59di legge
00:54:00approvato
00:54:01in Senato
00:54:01il disegno di legge
00:54:021241
00:54:04del 15 aprile
00:54:05che il Senato
00:54:06ha approvato
00:54:06noi discutiamo
00:54:07insieme al dottore
00:54:08Dario Giacomini
00:54:09presidente dell'associazione
00:54:11Contiamoci
00:54:11Buonasera dottore
00:54:12Buonasera
00:54:14grazie per l'invito
00:54:15grazie a lei
00:54:16per aver accettato
00:54:17allora
00:54:17di che cosa
00:54:18si tratta
00:54:19cioè
00:54:19questo disegno
00:54:20di legge
00:54:21disciplina
00:54:22l'annoso problema
00:54:24delle erogazioni
00:54:26delle prestazioni
00:54:27sanitarie
00:54:27delle liste
00:54:28d'attesa
00:54:29e all'articolo 20
00:54:30voi di Contiamoci
00:54:32scrivete
00:54:32che rischia
00:54:34di introdurre
00:54:34un vero e proprio
00:54:35colpo
00:54:36di stato
00:54:37colpe
00:54:38all'interno
00:54:39degli ordini
00:54:39delle professioni
00:54:40sanitarie
00:54:40perché
00:54:41ma semplicemente
00:54:43perché
00:54:43questo articolo
00:54:45che è stato
00:54:45surrettiziamente
00:54:46inserito
00:54:46all'interno
00:54:47di un disegno
00:54:47di legge
00:54:48che come hai ricordato
00:54:48giustamente tu
00:54:49parlava di tutt'altro
00:54:50cioè di un qualcosa
00:54:52che comunque la sanità
00:54:53in generale in Italia
00:54:54aspetta da tempo
00:54:55cioè cercare di
00:54:56risolvere il problema
00:54:58delle liste d'attesa
00:55:00insomma un problema
00:55:00che riguarda tutti i cittadini
00:55:01ma all'interno di questo
00:55:03disegno di legge
00:55:03e qui deve passare
00:55:05avrà sicuramente
00:55:05vita facile
00:55:06perché sia approvato
00:55:08nelle due camere
00:55:09del Parlamento
00:55:10è stato inserito
00:55:11con la solita
00:55:12manina all'italiana
00:55:13diciamo così
00:55:13un articolo di legge
00:55:14invece che nulla a che vedere
00:55:15che va a depotenziare
00:55:18il potere
00:55:20che ha l'Assemblea
00:55:21degli iscritti
00:55:22nel poter
00:55:23diciamo
00:55:25confermare
00:55:26o meno
00:55:27o comunque discutere
00:55:28i bilanci
00:55:29all'interno
00:55:30degli ordini
00:55:30delle professioni
00:55:31sanitarie
00:55:32questo ovviamente
00:55:33va a
00:55:35va a
00:55:36inficiare
00:55:37quelle che sono le
00:55:38io qua vedo internet
00:55:40che soltanto
00:55:41mi sentite?
00:55:42No la sentiamo dottore
00:55:43prego
00:55:43la sentiamo bene
00:55:46vediamo un attimo
00:55:48abbiamo qualche problema
00:55:49di collegamento
00:55:50vediamo un attimo
00:55:51se la regia
00:55:51ripristina
00:55:52facilmente il collegamento
00:55:54succede a volte
00:55:55che ci siano
00:55:55dei problemi di collegamento
00:55:57stiamo parlando
00:55:58quindi di un disegno
00:55:59di legge
00:56:00approvato al Senato
00:56:02il 15 aprile scorso
00:56:03disegno di legge
00:56:051241
00:56:061241
00:56:08che come ci sta
00:56:09spiegando il dottore
00:56:10Dario Giacomini
00:56:10presidente dell'associazione
00:56:11Contiamoci
00:56:12è stato pensato
00:56:14ufficialmente
00:56:15per ridurre
00:56:16le cosiddette liste
00:56:17d'attesa
00:56:17negli ospedali
00:56:18però è stato inserito
00:56:20all'interno di questo
00:56:21disegno di legge
00:56:22un articolo 20
00:56:23che in sostanza
00:56:24dà la possibilità
00:56:26ai consigli direttivi
00:56:28degli ordini
00:56:29dei medici
00:56:30ma anche
00:56:30delle altre professioni
00:56:31sanitarie
00:56:32di approvare bilanci
00:56:33senza passare
00:56:35per il voto
00:56:36dell'assemblea
00:56:37degli iscritti
00:56:38quindi è una norma
00:56:39che sta facendo
00:56:40particolarmente discutere
00:56:42perché questo
00:56:43poi comporta
00:56:44la possibilità
00:56:44che i consigli
00:56:45direttivi
00:56:47degli ordini
00:56:47professionali
00:56:48possano poi
00:56:49gestire
00:56:49milioni di euro
00:56:51tantissimi soldi
00:56:52senza il controllo
00:56:53dell'assemblea
00:56:54degli iscritti
00:56:55questa è
00:56:56la denuncia
00:56:56che viene
00:56:57dall'associazione
00:56:57Contiamoci
00:56:58riguarda non soltanto
00:56:59l'ordine dei medici
00:57:00ma tutti gli ordini
00:57:02professionali
00:57:02delle professioni
00:57:04in ambito sanitario
00:57:05prego dottore
00:57:06lascio proseguire
00:57:08grazie
00:57:08mi scuso
00:57:09ho saltato
00:57:09la connessione
00:57:10internet
00:57:11come dici tu
00:57:13giustamente
00:57:14questo è il problema
00:57:15e guarda caso
00:57:16emerge
00:57:17questa necessità
00:57:17di cambiare
00:57:19l'ordinamento
00:57:21insomma
00:57:21i regolamenti
00:57:22ordinistici
00:57:22proprio quando
00:57:24negli scorsi anni
00:57:25ci impegniamo
00:57:26come associazione
00:57:26Contiamoci
00:57:27insieme anche
00:57:28ad altre realtà
00:57:29a tanti colleghi
00:57:30a entrare
00:57:32negli ordini
00:57:32a discutere
00:57:33dei bilanci
00:57:34proprio per far sentire
00:57:34la nostra voce
00:57:35che era stata espulsa
00:57:36dal consenso
00:57:37diciamo scientifico
00:57:39e del dibattito pubblico
00:57:41perché ci eravamo posti
00:57:42appunto
00:57:43agli obblighi vaccinali
00:57:44a certe politiche sanitarie
00:57:46di Draghi
00:57:46e Speranza
00:57:47questo poi
00:57:48ha dato vita
00:57:49nell'ultimo anno
00:57:52anche a tutta una serie
00:57:53di liste
00:57:54che si sono presentate
00:57:55all'interno degli ordini
00:57:56per provare
00:57:57a esprimere
00:57:58i nostri rappresentanti
00:58:00all'interno degli ordini stessi
00:58:01e con questa manova
00:58:02sostanzialmente
00:58:03si vuole silenziare
00:58:04in tutti i modi
00:58:05il dissenso
00:58:06la contestazione
00:58:07arrogando appunto
00:58:09al Consiglio Direttivo
00:58:10dei poteri
00:58:11che non dovrebbe avere
00:58:11perché nessuna
00:58:12voglio dire
00:58:13neanche la riunione
00:58:14condominiale
00:58:14si discute
00:58:17si gestisce
00:58:18il bilancio
00:58:18in completa autonomia
00:58:19ma si coinvolgono
00:58:20i condomini
00:58:21ecco
00:58:21parliamo qua invece
00:58:22di milioni
00:58:23e milioni
00:58:23di Euro
00:58:24e paradossalmente
00:58:26abbiamo avuto
00:58:27riscontro
00:58:28letto su giornali
00:58:29su quotidiano sanitario
00:58:30insomma che è una rivista
00:58:31importante
00:58:31nell'ambito sanitario
00:58:32che il presidente
00:58:34del nazionale
00:58:35della federazione nazionale
00:58:36dei tecnici
00:58:36di radiologia
00:58:37dei logopedisti
00:58:39e quant'altro
00:58:40ha espresso le nostre stesse
00:58:41preoccupazioni
00:58:41chiedendo che
00:58:42in procinto di essere approvata
00:58:44la camera
00:58:45e solo venga stralciato
00:58:46questo articolo 20
00:58:48perché
00:58:48appunto
00:58:49contraddice
00:58:51principi di trasparenza
00:58:52e democraticità
00:58:53e in più
00:58:53apre
00:58:55delle possibili
00:58:56ripercussioni
00:58:56a livello
00:58:58di giustizia
00:59:00amministrativa
00:59:00a carico solamente
00:59:01del consiglio
00:59:02direttivo
00:59:03perché chiaramente
00:59:03se c'è un'approvazione
00:59:04del bilancio
00:59:05se lo approvano
00:59:06da soli
00:59:06chiaramente
00:59:07poi sono responsabili
00:59:08solamente
00:59:08gli eventuali consiglieri
00:59:10dell'andamento
00:59:11di questo bilancio
00:59:12di come sono stati
00:59:12spesi i soldi
00:59:14quindi non c'è un coinvolgimento
00:59:15di tutti
00:59:16gli iscritti
00:59:17quindi c'è un profilo
00:59:18anche di questo
00:59:19tipo
00:59:19sicuramente
00:59:20qualcuno
00:59:21ha alzato
00:59:22la corretta del telefono
00:59:23e ha chiesto
00:59:24che venisse
00:59:25inserito
00:59:26questo articolo
00:59:27Chiaro
00:59:28che cosa quindi
00:59:29avete fatto
00:59:30come associazione
00:59:30Contiamoci
00:59:31quali sono
00:59:33diciamo
00:59:33chiaramente
00:59:34le iniziative
00:59:35che proponete
00:59:37per contrastare
00:59:38chiaramente
00:59:38questo
00:59:39articolo
00:59:40della disegno
00:59:41di legge
00:59:41ma io personalmente
00:59:43ho chiesto
00:59:44a tutti i colleghi
00:59:45di far sentire
00:59:46la propria voce
00:59:47indipendentemente
00:59:47da quelle che sono state
00:59:48le divisioni pregresse
00:59:49perché questo
00:59:50è un passaggio
00:59:52diciamo
00:59:52che coinvolge
00:59:53tutti
00:59:53tutti gli iscritti
00:59:55e non solamente
00:59:56una parte
00:59:57o una minoranza
00:59:57perché vengono
00:59:58esautorati
00:59:59dai loro diritti
00:59:59tutti gli iscritti
01:00:01agli ordini
01:00:02e quindi
01:00:03insomma
01:00:03un coinvolgimento
01:00:03di tutti
01:00:04poi abbiamo scritto
01:00:05alla politica
01:00:05continueremo a scrivere
01:00:06alla politica
01:00:07perché comunque
01:00:07c'è ancora un passaggio
01:00:08parlamentare
01:00:09che è quello
01:00:09della Camera
01:00:10e quindi
01:00:11qualora
01:00:12insomma
01:00:13non se ne siano accorti
01:00:14diciamo così
01:00:15durante le discussioni
01:00:16in commissione
01:00:17e poi al Senato
01:00:17di questo articolo
01:00:18in Senato
01:00:19ne vediamo
01:00:20di risolvere
01:00:22questa questione
01:00:23alla Camera
01:00:23di stralciarlo
01:00:24e iscriveremo
01:00:26anche prossimamente
01:00:28agli stessi
01:00:28presidenti di ordini
01:00:29delle federazioni nazionali
01:00:31degli ordini
01:00:31dei medici
01:00:32in giù
01:00:33per far sapere
01:00:35anche a loro
01:00:36insomma
01:00:36che c'è questa
01:00:37questa norma
01:00:37anche se penso
01:00:38che tutti loro
01:00:38la sappiano
01:00:39e per vedere
01:00:40che tipo di risposta
01:00:41ecco qua
01:00:41passate proprio
01:00:42le dichiarazioni
01:00:45del dottor Catania
01:00:46ecco
01:00:47ci piacerebbe
01:00:48che anche
01:00:48il dottor Anelli
01:00:49e anche gli altri
01:00:49presidenti
01:00:50delle federazioni nazionali
01:00:51si è premesso
01:00:52con lo stesso tono
01:00:53allora sicuramente
01:00:55un minimo
01:00:56di credibilità
01:00:56la riprenderebbero
01:00:58dopo gli anni
01:00:59tragici
01:01:00che abbiamo
01:01:00lasciato alle spalle
01:01:01
01:01:02lo stava citando
01:01:03lei
01:01:03proprio la
01:01:04federazione nazionale
01:01:05degli ordini
01:01:06dei tecnici sanitari
01:01:07di radiologia medica
01:01:08delle professioni
01:01:09sanitarie tecniche
01:01:09ha espresso
01:01:11insomma
01:01:11il presidente
01:01:12di questa federazione
01:01:13delle perplessità
01:01:15e delle critiche
01:01:15proprio in riferimento
01:01:16a questo articolo 20
01:01:18dicendo che sono
01:01:19a rischio
01:01:20gli equilibri
01:01:20dell'assetto ordinistico
01:01:22in particolare
01:01:23la federazione nazionale
01:01:24delle professioni sanitarie
01:01:25esprime riserve
01:01:26sulle norme
01:01:26che attribuiscono
01:01:27esclusivamente
01:01:28ai consigli
01:01:29di direttivi
01:01:30il potere di approvare
01:01:31bilanci preventivi
01:01:32i conti
01:01:33consuntivi
01:01:34e la tassa
01:01:34annuale
01:01:36sottraendo
01:01:36tali provvedimenti
01:01:37al voto diretto
01:01:38degli iscritti
01:01:39riteniamo sia necessario
01:01:41trovare un giusto
01:01:42bilanciamento
01:01:42tra i principi
01:01:43partecipativi
01:01:44e di quelli
01:01:45di responsabilità
01:01:46politica
01:01:47ha così
01:01:48affermato
01:01:48proprio Diego
01:01:49Catania
01:01:50che è il presidente
01:01:51della federazione
01:01:53nazionale
01:01:53degli ordini
01:01:54dei tecnici
01:01:55sanitari
01:01:55di radiologia
01:01:56medica
01:01:58l'approvazione
01:01:59dei bilanci
01:01:59dice il dottor
01:02:01Catania
01:02:01non è un atto
01:02:03meramente tecnico
01:02:04ma un momento
01:02:05di alta responsabilità
01:02:06politica
01:02:07di trasparenza
01:02:07istituzionale
01:02:08e di partecipazione
01:02:10attiva alla vita
01:02:11ordinistica
01:02:12la previsione
01:02:13di un ricorso
01:02:13assemblare successivo
01:02:14ancora non ben definito
01:02:15nei tempi
01:02:16delle modalità
01:02:16indebolisce il ruolo
01:02:17degli iscritti
01:02:18alterando l'attuale
01:02:20equilibrio
01:02:20tra consigli direttivi
01:02:21e assemblee
01:02:24e chiaramente
01:02:24dice Catania
01:02:26spieghiamo che
01:02:27il percorso parlamentare
01:02:28consenta di perfezionare
01:02:30il testo
01:02:31così da coniugare
01:02:32le esigenze di efficacia
01:02:33con la necessità
01:02:34imprescindibile
01:02:35di mantenere
01:02:36gli iscritti
01:02:37protagonisti
01:02:38delle scelte strategiche
01:02:39degli ordini
01:02:40perché come ci spiegava
01:02:42anche il dottor Giacomini
01:02:43presidente dell'associazione
01:02:45contiamoci anche
01:02:46fino anche in un condominio
01:02:47comunque l'assemblea
01:02:48dei condomini
01:02:49discute
01:02:49sulla bilancio
01:02:51e questo
01:02:52diciamo
01:02:53sembra davvero
01:02:53paradossale
01:02:54che non avvenga
01:02:54negli ordini
01:02:55questa norma
01:02:57ha idea
01:02:59da chi possa essere
01:03:01stata introdotta
01:03:02dottor Giacomini
01:03:03come mai
01:03:03sia stata
01:03:04finita
01:03:05come sia finita
01:03:06diciamo
01:03:06in questo testo
01:03:07che ha come sua
01:03:08razza
01:03:09proprio poi
01:03:10di disciplinare
01:03:11le liste d'attesa
01:03:12sicuramente
01:03:15un'idea
01:03:15me la sono fatta
01:03:16nel senso che
01:03:17sicuramente
01:03:18non è materia
01:03:20diciamo così
01:03:21di uso
01:03:22per i politici
01:03:23per i rappresentanti
01:03:24in Parlamento
01:03:25quindi sicuramente
01:03:26qualche tecnico
01:03:26qualche persona
01:03:27ha dentro
01:03:28ai meccanismi ordinistici
01:03:30la proposta
01:03:31e mi viene da pensare
01:03:33che non sia
01:03:34l'ultimo
01:03:35dei presidenti
01:03:36di ordine
01:03:37di Aosto
01:03:38di Benevento
01:03:39insomma
01:03:39sicuramente
01:03:40di realtà
01:03:41importanti
01:03:42e che pesano
01:03:43dal punto di vista
01:03:44politico
01:03:44io ovviamente
01:03:45non ho le prove
01:03:47di tutto questo
01:03:47però faccio solamente
01:03:48un esempio
01:03:50a proposito
01:03:51di democraticità
01:03:52di partecipazione
01:03:53degli iscritti
01:03:54e di gestione
01:03:55di denaro
01:03:56degli iscritti stessi
01:03:57l'ordine di Roma
01:03:58ha tra 50 e 60 mila
01:04:00iscritti
01:04:01consideri che
01:04:02mediamente
01:04:02abbiamo
01:04:03130-140 euro
01:04:05di iscrizione
01:04:05annuale
01:04:06o moltiplichi
01:04:06per il numero
01:04:07degli iscritti
01:04:07vede che bilancio
01:04:09debbano gestire
01:04:1020-27 persone
01:04:12che gestiscono
01:04:13un consiglio direttivo
01:04:1320-27 persone
01:04:14elette
01:04:15da un numero
01:04:16esiguo
01:04:16di partecipanti
01:04:17poi alle elezioni
01:04:18stesse
01:04:18perché parliamo
01:04:19per l'ordine di Roma
01:04:20si sono svolte
01:04:21le elezioni
01:04:21a settembre
01:04:232024
01:04:24di non più
01:04:25di 4 mila
01:04:26partecipanti
01:04:28alle elezioni
01:04:28quindi
01:04:29un numero
01:04:29che è inferiore
01:04:30al 10%
01:04:32o arriva al massimo
01:04:33al 10%
01:04:33degli iscritti stessi
01:04:34che si trovano
01:04:35quindi
01:04:35una rappresentanza
01:04:37minimale
01:04:38quindi un consiglio direttivo
01:04:39espresso da pochissime persone
01:04:40che si trova a gestire
01:04:41un tesoretto
01:04:42diciamo
01:04:43importante
01:04:44come lo gestisce
01:04:45con che finalità
01:04:46con quali obiettivi
01:04:47ecco
01:04:47con questo articolo
01:04:49deciderebbero
01:04:50in completa autonomia
01:04:51senza dover fare passaggi
01:04:52assembleari
01:04:53e quindi
01:04:54con un eventuale
01:04:55giudizio
01:04:56solamente
01:04:56alle elezioni successivi
01:04:58quindi dopo
01:04:584 anni
01:04:59sapendo poi
01:05:00e qui entra un altro elemento
01:05:02di criticità
01:05:02che
01:05:03così come sono
01:05:04attualmente
01:05:05regolamenti elettorali
01:05:07per gli ordini
01:05:07entrano
01:05:08delle liste
01:05:08assolutamente blindate
01:05:10dove dietro ci sono
01:05:11grossi sindacati
01:05:12che si uniscono
01:05:14compattamente
01:05:15tutti
01:05:15contro eventuali
01:05:17outsider
01:05:19come è stato
01:05:19nelle ultime elezioni
01:05:21quindi
01:05:22diciamo
01:05:22diventa quasi
01:05:23una dynasty
01:05:23dove sono sempre
01:05:24le stesse persone
01:05:25che quindi
01:05:26si blindano
01:05:28e si garantiscono
01:05:29sostanzialmente
01:05:30l'impunità
01:05:31cioè quindi
01:05:32un evidente problema
01:05:33di democraticità
01:05:34all'interno degli ordini
01:05:35cioè questi ordini
01:05:35professionali
01:05:36non garantiscono
01:05:37assolutamente
01:05:39
01:05:40ma non da oggi
01:05:41questo è un ulteriore
01:05:42tassello
01:05:42che va
01:05:43a sancire qualcosa
01:05:45che è già
01:05:45già lì
01:05:46presente da tempo
01:05:47per cui noi
01:05:48ci siamo battuti
01:05:49ci continueremo a battere
01:05:50estremamente
01:05:51tenacemente
01:05:52perché ribadisco
01:05:53è vero che
01:05:53questa coalizione
01:05:55di outsider
01:05:56in tutta Italia
01:05:57si è formata
01:05:57sui temi legati
01:05:58alla pandemia
01:05:59ma in realtà
01:05:59vanno ben oltre
01:06:01vanno ben oltre
01:06:02e dovrebbero coinvolgere
01:06:04e interessare
01:06:04tutti i colleghi
01:06:06come si può invertire
01:06:09la rotta
01:06:09in questo senso
01:06:11visto che parliamo
01:06:12di situazioni
01:06:12che mi verrebbe da dire
01:06:13utilizzando una metafora
01:06:15così medica
01:06:16di una situazione
01:06:18quasi incancrenita
01:06:19in qualche modo
01:06:20noi stiamo lavorando
01:06:23alacremente
01:06:24su questo
01:06:25cercando di
01:06:26andare nel territorio
01:06:28a raccontare
01:06:28proprio città per città
01:06:30regione per regione
01:06:31quello che sta succedendo
01:06:33e quelle che sono
01:06:34le soluzioni
01:06:35che noi stiamo mettendo
01:06:35in campo
01:06:36da lungo tempo
01:06:37proprio per far capire
01:06:39l'attacco
01:06:40che c'è alla professione
01:06:41innanzitutto medica
01:06:42e poi a scalare
01:06:42di tutte le professioni
01:06:45sanitarie
01:06:45e come questi ordini
01:06:46sono assolutamente
01:06:47burocratici
01:06:49e non garantiscano nulla
01:06:50né dal punto di vista
01:06:51della tutela
01:06:53del professionista
01:06:54e secondo noi
01:06:55almeno hanno fallito
01:06:56completamente
01:06:57per quanto riguarda
01:06:58la tutela
01:06:59della salute pubblica
01:07:01e specialmente
01:07:02la loro indipendenza
01:07:03la loro capacità
01:07:03di essere indipendenti
01:07:04da poteri politici
01:07:06perché quello che è successo
01:07:07poi è stata anche questa
01:07:08la dimostrazione
01:07:09che non c'è una capacità
01:07:10di essere
01:07:11di avere
01:07:12un giudizio autonomo
01:07:14una voce altra
01:07:15rispetto a quella
01:07:16che è la politica
01:07:17quindi
01:07:17c'è da fare
01:07:19un lavoro dal basso
01:07:20molto importante
01:07:21creando dei gruppi
01:07:22e queste cose
01:07:23che sono già presenti
01:07:24sul territorio
01:07:25diciamo così
01:07:25ampliarli ulteriormente
01:07:27e attraverso
01:07:28la via democratica
01:07:29che è quella
01:07:29comunque che passa
01:07:30attraverso le elezioni
01:07:31ordinistiche
01:07:31riuscire ad avere
01:07:33i nostri rappresentanti
01:07:34all'interno di questi ordini
01:07:35chiaramente
01:07:37interpelliamo
01:07:39e continueremo
01:07:39a interpellare
01:07:40la politica
01:07:40per sensibilizzarla
01:07:41su questi temi
01:07:42però un conto
01:07:43se lo fa
01:07:43un'associazione
01:07:44che per quanto grande
01:07:45comunque non ha
01:07:46una voce istituzionale
01:07:47un conto se un domani
01:07:48dovessero farlo
01:07:49dei presidenti di ordine
01:07:50che chiaramente
01:07:51lei si immagini
01:07:52cosa sarebbe successo
01:07:53se in tempo di pandemia
01:07:55un presidente
01:07:56dell'ordine
01:07:57dei medici
01:07:58a livello
01:07:59di federazione
01:08:00un anelli
01:08:01un altro anelli
01:08:02avesse detto
01:08:03guardate che le politiche
01:08:05che state scegliendo
01:08:06non sono adeguate
01:08:07i medici
01:08:08ritengono che
01:08:09e via discorrendo
01:08:10chiaramente sarebbe
01:08:10sarebbe avvenuta
01:08:12una crisi
01:08:13la cittadinanza
01:08:15avrebbe sentito
01:08:16altre voci
01:08:16la voce dei medici
01:08:18e non del ministro
01:08:19speranza
01:08:19e in questo caso
01:08:20sicuramente
01:08:21si sarebbero potuti
01:08:22avere dei risultati
01:08:23completamente diversi
01:08:24una narrazione
01:08:25completamente diversa
01:08:26quindi il nostro obiettivo
01:08:27è quello
01:08:28fondamentalmente
01:08:29quindi chiaramente
01:08:31degli ordini
01:08:31che siano davvero
01:08:32indipendenti
01:08:33non invece
01:08:34appiattiti
01:08:35alle decisioni
01:08:36della politica
01:08:36ci stava dicendo
01:08:37che quindi
01:08:37hanno molto peso
01:08:39i sindacati
01:08:39all'interno
01:08:40degli ordini
01:08:40dei medici
01:08:41mi ha particolarmente
01:08:42colpito
01:08:43questo suo passaggio
01:08:44prima
01:08:44ci spieghi bene
01:08:45
01:08:47lo posso
01:08:48testimoniare
01:08:49in quanto
01:08:50ne siamo stati
01:08:50vittime
01:08:51nel momento
01:08:53in cui si è strattato
01:08:54di presentare
01:08:55le nostre liste
01:08:56abbiamo ricevuto
01:08:58come iscritti
01:08:59quindi
01:09:00erano mail
01:09:01mandati a tappeto
01:09:02non solamente
01:09:02nel mio ordine
01:09:03ma anche
01:09:04negli altri ordini
01:09:04delle altre città italiane
01:09:06gli inviti
01:09:07calorosi
01:09:09da parte
01:09:10delle altre
01:09:10delle tutte le sigle
01:09:11sindacati
01:09:12di andare a votare
01:09:13una determinata lista
01:09:14che guarda caso
01:09:14è la lista poi
01:09:15del presidente uscente
01:09:17o di
01:09:17insomma
01:09:18dello stesso
01:09:19filone
01:09:20quindi
01:09:21è chiaro
01:09:22che
01:09:23i sindacati
01:09:24fanno politiche
01:09:25fanno politica
01:09:26sanitaria
01:09:27anche
01:09:28attraverso
01:09:28gli ordini
01:09:29parliamo
01:09:30di tutti
01:09:31di tutte le sigle
01:09:32sindacali
01:09:33dalla federazione italiana
01:09:34di medici e medicina
01:09:35generale
01:09:35la FIMG
01:09:36che esprime anche
01:09:36il presidente
01:09:37Anelli
01:09:38perché
01:09:39andiamo a vedere
01:09:40poi che hanno spesso
01:09:41doppi incarichi
01:09:41quindi andiamo a vedere
01:09:43questi presidenti di ordine
01:09:44che anche
01:09:44si hanno anche altri incarichi
01:09:46anche di natura sindacale
01:09:47così come
01:09:49i sindacati
01:09:51degli ospedalieri
01:09:52la CIMO
01:09:52la NAO
01:09:53la ROI
01:09:53e tante altre sigle
01:09:54che magari a molti
01:09:55non dicono niente
01:09:56ma che raccolgono
01:09:5610, 20, 15 mila
01:09:59iscritti
01:10:00insomma la FIMG
01:10:00raccoglie più di 60 mila iscritti
01:10:02se non ricordo male
01:10:03quindi capite che è un bacino
01:10:04di voti
01:10:05assolutamente importante
01:10:07che loro solo parzialmente
01:10:08riescono a riversare
01:10:09nelle votazioni ordinistiche
01:10:12ma che comunque
01:10:12sommando
01:10:13il
01:10:14diciamo
01:10:15sono portatori di voti
01:10:16che sommati
01:10:16ovviamente creano un muro
01:10:17difficilmente valicabile
01:10:19per chi
01:10:20si presenta
01:10:21come ci siamo presentati noi
01:10:22in tante città
01:10:22con dei budget
01:10:24per la campagna elettorale
01:10:25praticamente
01:10:25equivalenti a delle pizze
01:10:27e mentre loro hanno
01:10:29anche la possibilità
01:10:30già essendo presenti
01:10:32di ordine
01:10:32di avere una visibilità
01:10:33mediatica importante
01:10:34e in più
01:10:35con il supporto
01:10:36dei sindacati
01:10:36ovviamente questo
01:10:37si amplifica
01:10:38enormemente
01:10:38quindi
01:10:39è un sistema
01:10:40assolutamente
01:10:42blindato
01:10:44quindi bisognerebbe
01:10:45modificare molto
01:10:46a partire anche
01:10:47dal regolamento
01:10:48elettorale
01:10:49delle liste stesse
01:10:50per fare un esempio
01:10:51se io singolarmente
01:10:52potessi raggiungere
01:10:53mi presento
01:10:55come singolo candidato
01:10:56raggiungo le 3.000 preferenze
01:10:58siccome c'è
01:10:59dall'altra parte
01:10:59la possibilità
01:11:00di votare la lista
01:11:01e quindi in automatico
01:11:02il voto va
01:11:03tutti qui
01:11:0310 o 20 partecipanti
01:11:05della medesima lista
01:11:06se il capolista
01:11:07prende 5.000 voti
01:11:08tutti quelli della lista
01:11:09prendono 5.000 voti
01:11:11quindi sale
01:11:11in blocco
01:11:12una lista
01:11:13indipendentemente dal fatto
01:11:14che dall'altra parte
01:11:15magari ci sia una minoranza
01:11:16che ha espresso
01:11:173.000 preferenze
01:11:18per un singolo candidato
01:11:19insomma ci sono tutti
01:11:20dei meccanismi
01:11:21per cui fondamentalmente
01:11:23è quasi
01:11:25quasi impenetrabili
01:11:26le faccio una domanda
01:11:28anche provocatoria
01:11:30qui a noi
01:11:30Radio Roma
01:11:30piace anche
01:11:31fare domande provocatorie
01:11:33mettere in discussione
01:11:34un po'
01:11:34tutto
01:11:35ci ha spiegato
01:11:37che questi ordini
01:11:38professionali
01:11:38alla fine poi
01:11:39vengono votati
01:11:40da un numero
01:11:42residuo
01:11:42di medici
01:11:43diciamo
01:11:44di professionisti
01:11:44perché partecipano
01:11:45poco
01:11:46alle elezioni
01:11:47questo potrebbe aprire
01:11:48un'ampia discussione
01:11:49anche
01:11:50sulla partecipazione
01:11:52al voto
01:11:53che vediamo
01:11:53anche nelle elezioni
01:11:54poi
01:11:55degli enti
01:11:56locali
01:11:57e nazionali
01:11:58si ridursi sempre
01:11:59di più
01:12:00anche nelle elezioni
01:12:00nazionali
01:12:01lo riscontriamo
01:12:02da anni
01:12:03quindi questo pone
01:12:04chiaramente poi
01:12:04un problema
01:12:05della partecipazione
01:12:06al voto
01:12:06però le faccio
01:12:07la domanda provocatoria
01:12:08è questa
01:12:09c'è una serie
01:12:10di medici
01:12:10così diciamo
01:12:11che sono contrari
01:12:13a questo status
01:12:16di fatto
01:12:16a questa gestione
01:12:17anche così appiattita
01:12:20alla politica
01:12:21come lei ci ha
01:12:21descritto
01:12:23e in qualche modo
01:12:24poi è un sistema
01:12:25di potere
01:12:25dominante
01:12:26che nel caso
01:12:26del settore
01:12:29sanitario
01:12:29sappiamo
01:12:30l'ingerenza
01:12:31che hanno poi
01:12:31le multinazionali
01:12:32farmaceutiche
01:12:33in questo settore
01:12:33medici che non sono
01:12:35d'accordo
01:12:35non potrebbero dire
01:12:36formiamo un altro
01:12:38ordine
01:12:38sarebbe
01:12:39diciamo
01:12:40non compatibile
01:12:41con il nostro
01:12:41ordinamento
01:12:42invece
01:12:42tecnicamente
01:12:43e giuridicamente
01:12:44si potrebbe
01:12:45fare
01:12:46è una domanda
01:12:46ecco
01:12:46provocatoria
01:12:47ma che
01:12:48le voglio fare
01:12:49no
01:12:51non è
01:12:51normativamente
01:12:53compatibile
01:12:54possibile
01:12:55è vero sì
01:12:57che si possono fare
01:12:58come abbiamo fatto noi
01:12:59si possono fare
01:13:00delle associazioni
01:13:01delle associazioni
01:13:02scientifiche
01:13:02o altro
01:13:03che magari
01:13:03acquisendo sempre più
01:13:05autorevolezza
01:13:06possono direlo a loro
01:13:07ma non avranno mai
01:13:08i poteri
01:13:09che hanno
01:13:10gli ordini
01:13:10ricordiamoci che gli ordini
01:13:11hanno anche poteri
01:13:12di sospensione
01:13:13di radiazione
01:13:14cioè di esclusione
01:13:15dalla possibilità
01:13:16lavorativa
01:13:17dei propri
01:13:18iscritti
01:13:19per motivi
01:13:19ovviamente
01:13:20di diversa natura
01:13:21alcune volte
01:13:22ne hanno
01:13:23abbondantemente
01:13:24abusato
01:13:25a mio parere
01:13:25come negli ultimi anni
01:13:28altre volte
01:13:29giustamente
01:13:30deve essere fatta
01:13:31tutela del cittadino
01:13:32pensiamo magari
01:13:33a chi
01:13:33millante
01:13:34ha una laurea
01:13:35che non ha
01:13:35oppure che
01:13:36svolge
01:13:36la propria professione
01:13:38in ambienti
01:13:41che non sono
01:13:41a norma
01:13:42e quindi a rischio
01:13:43alle volte succedono
01:13:43questi interventi
01:13:44fatti chirurgici
01:13:45fatti in sottoscalo
01:13:46cose di questo tipo
01:13:47quindi sicuramente
01:13:47vanno puniti
01:13:49dei loro membri
01:13:49tutti questi poteri
01:13:51sicuramente
01:13:51non li può avere
01:13:52nessun altro
01:13:53se non l'ordine
01:13:54il problema
01:13:56come al solito
01:13:57non è l'organismo
01:13:59ma è come viene regolato
01:14:01e chi ci mettiamo
01:14:02a rappresentarlo
01:14:03all'interno di questi
01:14:06organi
01:14:06non ribadisco
01:14:07siamo mediamente
01:14:08intorno al 10
01:14:09se non sotto
01:14:10il 10%
01:14:11degli eventi
01:14:12diritti al voto
01:14:13andatevi a vedere
01:14:13l'attuale
01:14:15e rinnovato
01:14:16presidente nazionale
01:14:17della federazione italiana
01:14:18dei medici
01:14:18quindi il dottor Anelli
01:14:19andate a vedere
01:14:20che partecipazione
01:14:21al voto
01:14:22c'è stata
01:14:22a Bari
01:14:23scandaloso
01:14:24cioè una partecipazione
01:14:25praticamente pari a zero
01:14:26ebbene
01:14:27un non eletto
01:14:29possiamo dire
01:14:29rappresenta
01:14:30tutti i medici
01:14:31d'Italia
01:14:32eh sì
01:14:34questo è un problema
01:14:35forte che ci denuncia
01:14:37altre problematiche
01:14:38che invece
01:14:39rilegati all'ambito
01:14:40del settore sanitario
01:14:41che dovrebbero essere
01:14:42messe al centro
01:14:43della discussione
01:14:43che secondo lei
01:14:44non sono messe
01:14:46nel dibattito pubblico
01:14:47quali sono
01:14:48cioè su cosa
01:14:48si dovrebbe concentrare
01:14:50il discorso
01:14:51ecco abbiamo
01:14:55un'altra volta
01:14:56un problema
01:14:56di collegamento
01:14:58con il dottor
01:14:58Dario Giacomini
01:14:59ma adesso
01:14:59la leggea
01:15:00ce lo risolve
01:15:00prontamente
01:15:01io
01:15:02vi invito
01:15:03sempre a vedere
01:15:04il nostro sito
01:15:05radioroma.tv
01:15:07perché abbiamo
01:15:07trattato
01:15:08questa problematica
01:15:09degli ordini
01:15:10professionali
01:15:11della loro
01:15:11scarsa
01:15:12democraticità
01:15:12della necessità
01:15:13anche che
01:15:14cambi questo status
01:15:16che il dottor
01:15:17Giacomini
01:15:17sta prima denunciando
01:15:19lo abbiamo trattato
01:15:20in diverse puntate
01:15:21proprio sul sito
01:15:22radioroma.tv
01:15:23alla sezione
01:15:24programmi
01:15:25troverete
01:15:25anche il nostro
01:15:27camelot
01:15:28e scorrendo
01:15:29e la reggia
01:15:30ce lo sta mostrando
01:15:31potete trovare
01:15:33anche tutte le puntate
01:15:34che abbiamo dedicato
01:15:35a questo tema
01:15:35degli ordini
01:15:36professionali
01:15:37ne abbiamo fatte
01:15:38diverse
01:15:39nei mesi scorsi
01:15:41soprattutto
01:15:42quando c'erano
01:15:43appunto
01:15:43le elezioni
01:15:44e il rinnovo
01:15:45degli ordini
01:15:46professionali
01:15:47dei consigli
01:15:48direttivi
01:15:49vediamo un attimo
01:15:50se il collegamento
01:15:51con il dottor
01:15:52Giacomini
01:15:53è ripristinato
01:15:53quali sono
01:15:55prego
01:15:55prego dottore
01:15:56quali sono
01:15:56gli argomenti
01:15:57insomma
01:15:58che secondo lei
01:15:58dovrebbero essere
01:15:59messi al centro
01:16:00della discussione
01:16:01in ambito sanitario
01:16:03e che invece
01:16:03sono completamente
01:16:04dimenticati
01:16:05obbligati
01:16:05il principale
01:16:08sono le sfide
01:16:09tecnologiche
01:16:10del futuro
01:16:10noi abbiamo
01:16:11un impatto
01:16:12che sarà
01:16:13importante
01:16:14non dico
01:16:14devastante
01:16:15ma sarà
01:16:15sicuramente
01:16:16importante
01:16:16delle tecnologie
01:16:19basate su intelligenze
01:16:20artificiali
01:16:21algoritmi
01:16:21e via discorrendo
01:16:22il protocollo
01:16:23in fondo
01:16:24quelli che abbiamo
01:16:25subito come protocolli
01:16:26o che negli ultimi
01:16:27vent'anni
01:16:27sono stati gradualmente
01:16:28inseriti
01:16:29come protocolli
01:16:30e favoriscono
01:16:31ancora di più
01:16:32l'innesco poi
01:16:33di una mente
01:16:34autonoma
01:16:35di un calcolatore
01:16:37che facilmente
01:16:38dirige percorsi
01:16:39diagnostici
01:16:40terapeutici
01:16:40e questo
01:16:42potrebbe avere
01:16:43un impatto
01:16:44sul modello
01:16:45di cura
01:16:46e sicuramente
01:16:47anche sul
01:16:48sul lavoro
01:16:51nel vero senso
01:16:52della parola
01:16:52cioè sui professionisti
01:16:54che saranno impegnati
01:16:54nel mondo
01:16:56del lavoro
01:16:57perché ci potrebbe essere
01:16:58una riduzione importante
01:16:59di numero di medici
01:17:00necessari
01:17:01perché molto
01:17:01potrebbe essere
01:17:02operatori sanitari
01:17:03in generale
01:17:04perché molto
01:17:05potrebbe essere
01:17:05demandato
01:17:06alle macchine
01:17:08aduce
01:17:09inutili
01:17:09di risparmi
01:17:11di velocità
01:17:12di esecuzione
01:17:13di risposte
01:17:14e via discorrendo
01:17:15e questo
01:17:18snaturerebbe
01:17:20il rapporto
01:17:20medico-paziente
01:17:21altererebbe
01:17:22diciamo
01:17:22quella che è
01:17:23la normale
01:17:23relazione
01:17:25di cura
01:17:26che c'è stata
01:17:27da millennio
01:17:28oserei dire
01:17:29ed è una sfida
01:17:31che effettivamente
01:17:31sembra lontana
01:17:32ma in realtà
01:17:33è lì
01:17:34dietro l'angolo
01:17:35nel giro di qualche anno
01:17:36la potremmo vedere
01:17:37in maniera molto plastica
01:17:39faccio un esempio
01:17:41per rendere molto
01:17:42concreta la cosa
01:17:43pensate a tutti quelli
01:17:44che sono
01:17:44la telemedicina
01:17:45la tele radiologia
01:17:46cioè come oggi
01:17:47ci viene venduta
01:17:48la necessità
01:17:49di dover
01:17:50raggiungere
01:17:51i luoghi
01:17:53più
01:17:53più lontani
01:17:55pensiamo
01:17:55alle vallate
01:17:56le montagne
01:17:56le zone di campagna
01:17:58magari scoperte
01:17:59dove i presidi sanitari
01:18:00mancano
01:18:00e viene tutto quanto
01:18:01demandato
01:18:02alla teleradiologia
01:18:04all'utilizzo
01:18:04di queste tecniche
01:18:06e in realtà
01:18:07è un disimpegno
01:18:08che la politica
01:18:09ha nei confronti
01:18:09del territorio
01:18:10e nel momento
01:18:11in cui si crea
01:18:12la carenza
01:18:12si trova il sostituto
01:18:13che è
01:18:14la tecnologia
01:18:16quindi la tecnologia
01:18:17non ad ausilio
01:18:18ma a sostituzione
01:18:19poi te la vendono
01:18:20in un altro modo
01:18:21chiaramente
01:18:21però questo
01:18:22è il discorso finale
01:18:24quindi avremo
01:18:25territori
01:18:26sempre più spopolati
01:18:27da parte dei presidi sanitari
01:18:29con degli hub centrali
01:18:31da cui partiranno
01:18:33come rami
01:18:33queste teleconsulti
01:18:35tele radiologie
01:18:36telemedicine
01:18:37ci veremo forse
01:18:40l'abbiamo visto
01:18:41già durante il periodo covid
01:18:43come veniva utilizzato
01:18:44whatsapp
01:18:45o comunque altri sistemi
01:18:46per eventuali terapie
01:18:48consulti di varia natura
01:18:49ecco immaginiamoci
01:18:50una medicina
01:18:52sempre più via app
01:18:53sempre più via altri
01:18:54strumenti
01:18:56la descrivono sempre
01:18:59come bella
01:18:59in realtà
01:19:00io ci vedo
01:19:01molta deumanizzazione
01:19:03e il rischio concreto
01:19:04che ci sia poi
01:19:05una falce
01:19:07che tirerà via
01:19:07molti posti di lavoro
01:19:08anche tra parentesi
01:19:09avrà una ricaduta
01:19:10anche di questo tipo
01:19:11se non anche
01:19:12visto che prima
01:19:12si parlava di sindacati
01:19:14torniamo poi
01:19:15al discorso
01:19:15dei contratti collettivi
01:19:16o quant'altro
01:19:17immaginiamo
01:19:17come
01:19:19un'intelligenza artificiale
01:19:22che oggi
01:19:22può tranquillamente
01:19:23tradurre
01:19:26da qualsiasi lingua
01:19:27a quella italiana
01:19:28istantaneamente
01:19:30lo abbiamo visto
01:19:31con gli infermieri
01:19:33che arrivavano da Cuba
01:19:34che arrivavano
01:19:34dall'India
01:19:36stanno arrivando
01:19:36con accordi
01:19:38internazionali
01:19:39un domani
01:19:40potremo avere
01:19:41dei medici
01:19:41che so
01:19:42che ti refertano
01:19:42l'attacco
01:19:43la risonanza
01:19:43dall'India
01:19:44a costi
01:19:45di 2 dollari
01:19:465 dollari
01:19:47non lo so
01:19:48all'ora
01:19:49quindi
01:19:50con un dumping
01:19:51salariale
01:19:51pazzesco
01:19:52a te comunque
01:19:53arriva la risposta
01:19:53quindi il servizio
01:19:54al cittadino
01:19:54teoricamente
01:19:55c'è ancora
01:19:55perché ti arriva
01:19:57la risposta
01:19:58reale
01:19:59con la traduzione
01:19:59automatica
01:20:00e quant'altro
01:20:00però
01:20:01il posto di lavoro
01:20:02qui salta
01:20:03completamente
01:20:03il potere
01:20:05d'acquisto
01:20:05del cittadino
01:20:06o del lavoratore
01:20:07salta completamente
01:20:08a vantaggio
01:20:09di chi
01:20:09alla fine
01:20:10di nessuno
01:20:11certo
01:20:11perché poi c'è anche
01:20:12un rischio
01:20:12di disumanizzazione
01:20:14del rapporto
01:20:15medico-paziente
01:20:16di acuire
01:20:17in una distanza
01:20:18diciamo già
01:20:19in qualche modo
01:20:20messa in discussione
01:20:21soprattutto nel periodo
01:20:22della cosiddetta
01:20:23pandemia da Covid-19
01:20:24ho recuperato anche
01:20:25la puntata
01:20:26che abbiamo fatto
01:20:26qui a Camelot
01:20:28una tavola rotonda
01:20:28per la verità
01:20:29relativamente
01:20:29agli ordini professionali
01:20:31lo scorso 25 settembre
01:20:32se non ricordo male
01:20:33c'era anche
01:20:33il dottor Giacomini
01:20:35vi invito
01:20:36chiaramente
01:20:37a vederla
01:20:38e chiaramente
01:20:39tratteremo
01:20:39continueremo a trattare
01:20:40questi temi
01:20:42così centrali
01:20:43in quest'ambito
01:20:44su Camelot
01:20:46che poi
01:20:46riguardano appunto
01:20:47il tema
01:20:47del rapporto
01:20:49di una medicina
01:20:50umana
01:20:51che dovrebbe essere umana
01:20:52invece va verso
01:20:53una disumanizzazione
01:20:54come denunciava
01:20:55anche il dottor Giacomini
01:20:56grazie molte
01:20:57al dottor Giacomini
01:20:59presidente di
01:20:59contiamoci
01:21:00grazie ancora
01:21:02e mi scuso
01:21:03per i blackout
01:21:04momentanei
01:21:04per della rete
01:21:05succede
01:21:06la tecnologia
01:21:07fa
01:21:07a volte può essere utile
01:21:09ma a volte fa anche
01:21:09brutti scherzi
01:21:10grazie a voi
01:21:12per aver seguito
01:21:13questa puntata
01:21:14di Camelot
01:21:15una tavola rotonda
01:21:15per la verità
01:21:16noi torniamo
01:21:17mercoledì prossimo
01:21:17all'ora 21 e 30
01:21:19chiunque voglia
01:21:20sinceramente la verità
01:21:21è sempre
01:21:22spaventosamente forte
01:21:23buon proseguimento
01:21:24Camelot
01:21:27una tavola rotonda
01:21:29per la verità
01:21:30con Francesco Capo

Consigliato