Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 giorni fa
MILANO (ITALPRESS) - Offrire una rappresentazione trasparente, integrata e aggiornata dei principali dati e indicatori del sistema universitario italiano. E' l'obiettivo del Cruscotto realizzato da ANVUR-Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca con la collaborazione del CINECA, presentato nell’Aula Magna della Sapienza di Roma. Disponibile ad accesso aperto sul sito web dell’ANVUR a partire dal 17 aprile, il Cruscotto organizza informazioni disponibili sulle diverse banche dati di riferimento delle università, in primis quelle ministeriali e dell’Agenzia, attraverso sei ambiti specifici: personale, bilancio, didattica, corsi di studio, ricerca e dottorati.
f04/xc3/fsc/mgg/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Offrire una rappresentazione trasparente, integrata e aggiornata dei principali dati
00:09indicatori del sistema universitario italiano è l'obiettivo del cruscotto realizzato da Anvur,
00:15Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario della Ricerca, con la collaborazione
00:20del Cineca, presentato nell'Aulamagna della Sapienza di Roma. Disponibile ad accesso aperto
00:25su sito web dell'Anvur a partire dal 17 aprile, il cruscotto organizza informazioni disponibili
00:32sulle diverse banche dati di riferimento delle università, in primi scuole ministeriali e
00:37dell'Agenzia, attraverso sei ambiti specifici, personale, bilancio, didattica, corsi di studio,
00:44ricerca e dottorati. Antonio Uricchio, presidente Anvur e Antonella Polimeni, rettrice della Sapienza.
00:50Presentiamo una piattaforma che raccoglie dati, li elabora e soprattutto li offre al sistema
00:57universitario e al sistema paese. Si tratta di dati che riguardano la ricerca, la didattica,
01:02i bilanci universitari, gli studenti, i servizi, quindi si tratta di una serie di strumenti
01:08preziosi sia per conoscere meglio il sistema universitario ma anche per offrire al decisore
01:13politico e alle governance degli Ateneo anche strumenti di lettura e di analisi dei propri
01:20dati. E' quindi un importante strumento per rassicurare trasparenza al sistema e rafforzare
01:26anche i principi di responsabilità che sono alla base di una qualunque istituzione pubblica
01:31o privata.
01:32Sapienza è felice di ospitare questa presentazione che ancora una volta sottolinea quanto il sistema
01:39universitario sia in trasparenza e quanto le azioni e i dati che sono caricati nel cruscotto
01:47sono strumento per migliorare le azioni e per monitorarle soprattutto nel loro andamento.
01:57Alla presentazione del cruscotto era presente tra gli altri Giovanna Iannantuoni, presidente
02:02della conferenza dei rettori delle università italiane.
02:05Tutte le componenti del sistema universitario hanno ovviamente l'obiettivo di aumentare la
02:10competitività dei nostri Atenei e soprattutto di essere una comunità accademica forte, trasparente,
02:17efficiente e soprattutto consapevole delle proprie caratteristiche e quindi dei propri dati.
02:23La presentazione di questo cruscotto quindi rappresenta un'occasione significativa di governo,
02:27di gestione per la comunità accademica.

Consigliato