Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 giorni fa
Carcere a vita per Claudio Campiti, l'uomo autore della strage di Fidene, nel dicembre del 2022 a Roma, quando furono uccise quattro donne nel corso di una riunione di condominio.

Lo hanno deciso i giudici della prima Corte d'Assise della Capitale al termine di una camera di consiglio durata oltre 7 ore. Oltre al carcere a vita i giudici hanno inflitto a Campiti anche la pena dell'isolamento diurno di 3 anni.

I fatti risalgono all'11 dicembre del 2022 quando l’uomo aprì il fuoco durante un incontro del consorzio Valleverde, in un gazebo di via Monte Gilberto, uccidendo quattro donne: Nicoletta Golisano, Elisabetta Silenzi, Sabina Sperandio e Fabiana De Angelis. Il pm di Roma, Giovanni Musarò, ora passato alla Direzione Nazionale Antimafia, aveva chiesto, lo scorso 10 dicembre 2024, l'ergastolo. La pena era stata sollecitata dall'accusa ai giudici della prima Corte d'assise di Roma che, l'11 novembre scorso, avevano respinto la richiesta di perizia psichiatrica presentata dalla difesa di Campiti.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Carcere a vita per Claudio Campiti, l'uomo autore della strage di Fidene nel dicembre del 2022 a Roma
00:06quando furono uccise quattro donne nel corso di una riunione di condominio.
00:10Lo hanno deciso i giudici della prima corte d'assise della capitale al termine di una camera di consiglio
00:15durata oltre sette ore. Oltre al carcere a vita, i giudici hanno inflitto a Campiti anche la pena
00:20dell'isolamento diurno di tre anni. I fatti risalgono all'11 dicembre 2022, quando l'uomo
00:27aprì fuoco durante un incontro del Consorzio Valleverde in un gazebo di via Monte Gilberto
00:31uccidendo quattro donne, Nicoletta Golisano, Elisabetta Silenzi, Sabina Sperandì e Fabiana De Angelis.
00:38Il pubblico ministero di Roma, Giovanni Musarò, ora passato alla direzione nazionale antimafia,
00:43aveva chiesto lo scorso 10 dicembre l'ergastolo. La pena era stata sollecitata dall'accusa ai giudici
00:49della prima corte d'assise di Roma che l'11 novembre scorso avevano respinto la richiesta di perizia
00:55psichiatrica presentata dalla difesa di Campiti.

Consigliato