Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Spaccate, rapine e tensione tra le strade di Palermo. Gli ultimi fatti di cronaca rimettono al centro il tema della sicurezza. Se ne è parlato oggi (martedì 15 aprile) su Tgs nella nuova puntata di Nomi, Cose, Città. Ospiti Ottavio Zacco, consigliere comunale, Gianpaolo Prestia, Confesercenti e in collegamento Claudio Tripoli, segretario provinciale Uil Polizia. Ha condotto Giorgio Mannino

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Eccoci e bentornati a un nuovo appuntamento del nostro format Nomi Cose Città,
00:25sono spaccate una serie infinita di rapine in pieno giorno e anche in zone centrali a Palermo torna prepotente l'allarme sicurezza,
00:38soltanto la settimana scorsa sono stati rapinati 4 turisti nel giro di 4 giorni e le spaccate continuano a dare non pochi problemi agli imprenditori.
00:52Cercheremo oggi di comprendere qualcosa in più con Ottavio Zacco, consigliere comunale, poi con l'imprenditore Gian Paolo Prestia di Confessercenti
01:05e in collegamento da remoto con il segretario provinciale della Will Polizia Claudio Tripoli.
01:15Intanto vi ricordo il nostro numero di telefono al quale potete soltanto scrivere e non chiamare,
01:24perché siamo live quindi non potremmo rispondere, ed è il 335 87 83 600 e alla nostra mail che è redazione chiocciolatgs.tv.
01:36Ora ci fermiamo per qualche istante, a tra poco.
01:39Lo sapevi che i prodotti Natural Bibo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine vegetale,
01:57sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari.
02:04Natural Bibo, adesso lo sai!
02:05New Form, New Form, vesti da New Form, uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con New Form.
02:14New Form, New Form, compra da New Form i punti in modo da qui in città.
02:21New Form, New Form, vesti da New Form, uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con New Form.
02:29New Form, New Form, compra da New Form, il punti moda qui in città.
02:38Le cure domiciliari per chi ti è caro.
02:41Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equip
02:46per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
02:49Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
02:55La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
02:59Visita il nostro sito www.samoonlus.org
03:03o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
03:12Due quotidiani, l'anima di un territorio.
03:16Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano.
03:19Una grafica più attraente, grandi firme ed approfondimenti.
03:22Per leggere il presente guardando al futuro.
03:25Con l'impegno e la passione di sempre.
03:27Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano.
03:31Leggi con noi la nuova pagina di Due Grandi Storie.
03:34Ciao, ciao, come stai?
03:49I bimbi stanno bene.
03:51Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:53Maico, riscopri il piacere di sentire.
04:09Eccoci tornati in apertura, appunto, dicevamo, allarme sicurezza in città, a Palermo.
04:21La settimana scorsa con la collega Anna Cane siamo andati un po' nel centro storico per sentire qualche voce.
04:29Sentiamo il servizio di Anna Cane.
04:30Furti con spaccata alle vetrine dei negozi, scippie e rapine ai turisti.
04:35In città si respira paura e insicurezza.
04:38I commercianti chiedono maggiori controlli e la presenza delle forze dell'ordine nel centro storico.
04:43La mattina è in un modo, la sera poi c'è la metaborfosi in questa città, quindi la notte c'è un po' più di paura rispetto a prima che eravamo tranquilli.
04:53I danni sono troppi, diciamo, subire, poi venire a aprire, trovare le vetrine rotte non è una cosa bella.
05:04Chiudere la sera, specialmente la sera, è bruttissimo.
05:07Allora, io come palermitana, a volte anche io ho un po' d'ansia, infatti la sera quando io esco mi faccio accompagnare sempre da persone, diciamo, un pochettino affidate.
05:17Certo, viviamo in un momento di terrore perché lasciare un negozio così la sera è un problema.
05:26Non abbiamo la possibilità di tenere dei vigilanti che ci possono garantire, insomma.
05:31Noi dobbiamo non sconfortarci. Io ho partecipato a varie iniziative dei comitati civici cittadini per chiedere un pochettino più di presenza sul territorio.
05:44Perché la divisa ha il suo fascino e anche la sua importanza.
05:49Ottavio Zacco, le chiedo subito intanto che idee, insomma, si fattano di questo fenomeno e soprattutto queste immagini, insomma, queste voci, cosa le dicono, cosa le suggeriscono?
06:02Al di là delle interviste per chi vive la città si rende conto che realmente il problema c'è.
06:10È un problema, secondo me, non solo legato al controllo del territorio, ma è un problema sociale purtroppo che è stato forse un po' trascurato negli anni,
06:20io direi anche negli ultimi vent'anni, perché vediamo sempre di più la crescita di baby gang, di giovani che non hanno valori, che non hanno rispetto per la città.
06:33E a volte si trovano anche a danneggiare i negozi nemmeno per il furto, proprio per il piacere di creare dei danni.
06:42E qua la responsabilità, io credo che l'abbiamo un po' tutti, non solo la politica, ma è proprio la società in generale, partendo dalle famiglie, partendo dalla scuola, dalle religioni,
06:57perché io ricordo le nostre generazioni sono cresciute per lo più dentro oratori, dentro associazioni culturali, dentro realtà,
07:07dove comunque il ragazzo era seguito e venivano trasmessi loro dei valori, ma anche le famiglie riuscivano a seguire i figli e la scuola era un'istituzione.
07:18Quando un insegnante rimproverava l'alunno, l'alunno tornando a casa aveva il rimprovero del genitore.
07:25Oggi invece spesso ci troviamo che il genitore va a rimproverare l'alunno, io ieri ascoltavo dei genitori che parlavano,
07:31dove addirittura delle classi di scuola media non partiranno in gita perché le insegnanti non sono nelle condizioni di tenere in ordine una classe.
07:41Quindi c'è un problema sociale non da sottovalutare.
07:45E in più abbiamo il fenomeno delle droghe, delle dipendenze, del crack che purtroppo è arrivato anche in città
07:52e che abbiamo il dovere di bloccare subito perché altrimenti veramente i danni diventano irreversibili.
07:58Questo è un tema nel tema.
08:02Assolutamente sì.
08:04Le volevo chiedere, siccome parlava prima dell'importanza della politica e anche del ruolo della politica,
08:11lei è membro di una maggioranza, cosa può fare la politica in questo senso?
08:17La politica può fare tanto.
08:18Io non mi sento nemmeno di addossare la responsabilità all'amministrazione attuale o alla scorsa amministrazione.
08:26Qua veniamo fuori da, secondo me, vent'anni di non amministrazione, però alcune politiche sociali sono state gestite con superficialità.
08:39Oggi non si vedono più dei centri aggregativi finanziati nei quartieri da tempo che secondo me sono la soluzione
08:46perché al di là del controllo del territorio che va fatto e le forze dell'ordine cercano di farlo nel miglior modo possibile
08:53con i pochi strumenti che hanno, perché sono pochi come uomini e hanno pochi mezzi.
08:58Ma non basta, non basta.
09:00Anche perché poi le pene che vengono date a chi danneggia un negozio io credo che forse nemmeno equivalgono a un giorno di punizione.
09:11Ma bisogna intervenire proprio sulle nuove generazioni per evitare che questo fenomeno si estenda nel tempo e cercare di bloccarlo.
09:20Dall'altro lato dobbiamo intervenire immediatamente per fermare questo fenomeno delle dipendenze e del crack.
09:28Qualcosa è stato fatto, ma è ancora veramente poco.
09:32E' stata fatta una legge regionale, si aspettano ora le linee guida, le direttive che ci auguriamo che arrivino prima possibile.
09:40L'amministrazione comunale con i fondi extracomunali ha già dato un primo segnale per la prevenzione del crack,
09:49ma ripeto ancora è veramente poco rispetto all'emergenza che stiamo vivendo.
09:53Prestia, lei è un commerciante, un imprenditore, anzi in una zona molto calda della nostra città.
10:01In vialonomia se non sbaglio.
10:04Ci può dire intanto qual è il suo sentore su questo tema, su questo problema?
10:11Io sono pienamente d'accordo con il Presidente Zacco che ha fatto una disamina perfetta di quello che sta succedendo.
10:20Oggi il fenomeno baby gang è in grande ascesa e purtroppo i controlli del territorio non sono abbastanza perché ovviamente le forze dell'ordine sono sotto organico.
10:38I commercianti sono presidio di sicurezza.
10:43Lì dove ci sono negozi aperti c'è più sicurezza rispetto a dove la città è ovviamente vuota.
10:53Noi commercianti chiediamo all'amministrazione di far sì che le nostre attività vadano sempre meglio per riuscire a garantire anche noi la sicurezza sul territorio.
11:11perché abbiamo vissuto gli anni del Covid dove le nostre attività erano chiuse e la gente aveva paura di andare in giro.
11:20Non dimentichiamo che eravamo praticamente con i coprifuoghi e la sera mi ricordo i farmacisti che avevano paura di tornare a casa
11:29perché dopo una giornata di lavoro erano in grande allarme.
11:35Ma personalmente lei si sente sicuro?
11:38Comunque la sua attività la sente sicura?
11:40Noi dalla nostra parte sì ci sentiamo sicuri però oggi non puoi mai sapere quello che succede
11:48perché questi ragazzini che sono fuori dalle regole perché come dicevamo fanno dei gesti fini a se stessi
12:01non perché vogliono fare una rapina ma anche per danneggiare una macchina, per danneggiare un'attività, per rompere una vetrina
12:10così per gioco e questa è una cosa molto grave.
12:14Ma non è vero comunque bisogna dire se è chiaro che le baby gang sono un fenomeno
12:20però ci sono anche tantissimi adulti che fanno questo genere di reati.
12:28Infatti secondo me i poliziotti di quartiere risolverebbero grande...
12:33Ah ecco quindi questa secondo lei potrebbe essere una soluzione comunque il poliziotto di quartiere
12:39Sì perché avere dei presidi fissi delle squadre di poliziotti di quartiere che vanno in giro per le zone pedonali
12:51e per dove insistono più attività commerciali o più esercizi che stanno aperti fino a tardanotte
13:02sicuramente aiuterebbe alla sicurezza e soprattutto i controlli devono essere spostati più in là nella serata
13:10perché fare il controllo dalle otto a mezzanotte serve fino a un certo punto
13:15perché se abbiamo una statistica che tutte queste cose, tutti questi eventi succedono molto spesso la notte
13:23quando appunto i negozi e i commercianti chiudono. Perciò il problema è fare dei controlli da mezzanotte, l'una in poi
13:31presidiare la città a quelle ore che sono più critiche.
13:37Tripoli siete sotto organico, il poliziotto di quartiere è una chimera potrebbe essere?
13:45Allora intanto buon pomeriggio a tutti, lei dottor Magnino, agli ospiti in studio e ai telespettatori
13:53Buon pomeriggio a lei
13:54Mi trovo concordo a quanto detto dagli ospiti che mi hanno preceduto
14:00Sicuramente c'è un problema legato agli organici delle forze di polizia
14:05questo è un dato di fatto, è un qualcosa che anche come organizzazione sindacale abbiamo denunciato più e più volte
14:11da prima all'anno scorso c'è stato il comitato di ordine e sicurezza pubblica a Palermo
14:17con la presenza del ministro Piantedosi
14:20e non ultimo, proprio in questo mese abbiamo tenuto il nostro congresso nazionale
14:27il terzo congresso della cui il polizia tenuto a Napoli
14:30alla presenza del sottosegretario Molteni al quale abbiamo illustrato quelle che sono le nostre perplessità
14:36e quello che secondo noi è importante affrontare sono i temi principali
14:41che appunto riguardano il ripianamento degli organici per le forze di polizia
14:45l'istituzione della previdenza complementare
14:47e non alla chiusura dei presidi di polizia ai posti di polizia
14:52Ci può dare qualche dato?
14:56Cioè voi quanti siete? Io parlo qui a Palermo diciamo
15:00c'è un dato che ci può dare giusto per capire
15:02Certamente, allora voi pensate che intanto
15:07pensate voi intanto che a livello nazionale partiamo
15:10da un decremento negli ultimi dieci anni
15:15di 20.000 unità
15:17Specificatamente poi sulla provincia di Palermo
15:21la polizia di Stato
15:22faccio un esempio
15:24di due che sono gli uffici cardine
15:27poi dell'attività operativa su strada
15:29delle attività di polizia giudiziaria
15:34che sono l'ufficio prevenzione generale
15:35soccorso pubblico
15:37che appunto si occupa
15:38della gestione del controllo del territorio
15:40e della squadra mobile
15:41questi due uffici negli ultimi
15:445-6 anni hanno avuto un decremento del personale
15:47di quasi 100 unità
15:49quindi capite bene
15:51gli sforzi
15:54gravissimo lavorare così
15:56gli sforzi che i uomini e le donne in divisa fanno ogni giorno
15:58perché poi alla fine
15:59dobbiamo anche dire questo
16:01che gli operatori della polizia di Stato
16:04in questo senso
16:05hanno un grande spirito di sacrificio
16:09e vengono chiamati spesso e volentieri
16:11all'espletamento di turni interminabili di servizio
16:14proprio a causa di queste carenze
16:15ma Tripoli mi scusi
16:17in questi incontri
16:19con Molteni
16:21e altri vertici istituzionali
16:24la risposta qual è stata?
16:25vi daremo una mano?
16:27vi faremo sapere?
16:28vedremo?
16:29allora guardi
16:30su alcune cose abbiamo
16:32diciamo
16:33ci riteniamo soddisfatti
16:35per esempio
16:36vi menziono
16:37gli ultimi
16:37decreti sicurezza
16:40che sono stati approvati dal governo
16:41all'interno dei quali
16:43ci sono alcune
16:44alcune cose
16:45che sono state modificate
16:46per esempio
16:48i reati relativi
16:50alla violenza e minaccia pubblico ufficiale
16:53le pene sono state innalzate
16:55e questo onestamente a noi
16:56ci ha fatto molto piacere
16:59però dobbiamo
17:00dobbiamo anche dire
17:01e abbiamo anche detto
17:02nelle opportune sedi
17:03che questo sicuramente non basta
17:05appunto bisogna agire
17:07proprio sul ripienamento degli organici
17:10e l'istituzione ovviamente
17:12di nuovi bandi di concorso
17:14per assumere personale
17:15perché senza questo
17:16in virtù
17:18del numero esponenziale
17:20di pensionamenti
17:21che affrontiamo
17:23e che affronteremo
17:25nei prossimi anni
17:26se non agiamo in questa maniera
17:28il problema sarà sempre crescente
17:29quindi delinquere
17:31a Palermo
17:32è più semplice
17:33diciamo
17:33in questi anni
17:34no sicuramente
17:38questo no
17:39perché
17:39tutte le forze di polizia
17:42un ordel vero
17:43hanno
17:45lavorano
17:47per tutelare la cittadinanza
17:50e questo è stato fatto
17:51sono stati istituiti
17:53dei servizi ad hoc
17:54sentivo parlare appunto
17:55prima della Movida
17:56e in questo senso
17:57da qualche anno a questa parte
18:00i vertici della questura di Palermo
18:01hanno istituito appunto
18:02dei servizi ad hoc
18:03denominati più comunemente
18:06come servizi di ordine pubblico
18:07atto
18:08in impatto
18:09questo sicuramente
18:10ha registrato un calo
18:12dei reati
18:13che vengono compiuti
18:14soprattutto la notte
18:16ovviamente questo non basta
18:18bisognerà sicuramente
18:20fare di più
18:21parlavate prima
18:22delle spaccate
18:23sicuramente questi reati
18:25sono anch'essi
18:26aumentati
18:27negli ultimi
18:28negli ultimi anni
18:29però tenete conto
18:31che questi reati
18:31vanno di pari passo
18:33con l'aumento
18:34del consumo
18:35e dello spaccio
18:36delle sostanze stupefacenti
18:37prevalentemente
18:38del crack
18:39infatti
18:39si è detto prima
18:41si era detto prima
18:42quindi lei
18:43comunque diciamo
18:44lo collega
18:45a questo fenomeno
18:48terribile
18:48
18:49in prevalenza
18:49
18:50in prevalenza
18:50
18:52Ottavio Zacco
18:53però non dipingiamo
18:55la città
18:56come una città
18:56invivibile
18:57ancora
18:57no no
18:57è chiaro
18:59è chiaro
18:59che sono fatti di cronaca
19:02quindi comunque
19:02siamo qui
19:03insomma
19:03per raccontarli
19:04Ottavio Zacco
19:06no
19:06le volevo chiedere
19:07la polizia municipale
19:09dato che c'è
19:10questo deficit
19:11da parte
19:12della polizia di stato
19:13in che modo magari può
19:14la polizia municipale
19:15non ha le stesse competenze
19:18della polizia di stato
19:20però devo dire che
19:23ultimamente
19:25con il nuovo prefetto
19:28il nuovo questore
19:29il controllo del territorio
19:31è aumentato notevolmente
19:32non solo in centro
19:34ma anche nelle periferie
19:36si vede
19:36e non possiamo
19:37assolutamente negarlo
19:39però ripeto
19:41e non mi stancherò mai
19:43di ripeterlo
19:45il controllo del territorio
19:46solo
19:46non basta
19:47perché non è quella
19:50la soluzione
19:50bisogna intervenire
19:51per bloccare
19:53immediatamente
19:53questi fenomeni
19:55soprattutto
19:55del consumo del crack
19:57aiutare questi giovani
19:59a recuperare
20:01la loro vita
20:02che in questo momento
20:03purtroppo
20:04in alcuni quartieri
20:05di Palermo
20:06si vedono di notte
20:07che camminano
20:07come degli zombie
20:09e bisogna intervenire
20:10sulle nuove generazioni
20:12perché altrimenti
20:13veramente
20:13rischiamo di fare
20:14diventare questa città
20:16invivibile
20:16ancora non siamo
20:17a questo punto
20:18però abbiamo il dovere
20:19tutti quanti
20:20tutte le istituzioni
20:21ognuno per la propria competenza
20:23di intervenire
20:24immediatamente
20:25sui nuovi concorsi
20:27io credo
20:27che qualcosa
20:28sia stata fatta
20:29ultimamente
20:29anche all'interno
20:30della polizia
20:31io diciamo
20:33l'augurio che faccio
20:34è quello di fare
20:35rientrare i palermitani
20:36che sono fuori
20:37e già potremmo
20:38recuperare
20:39gli agenti
20:40che mancano
20:41sulla polizia
20:42municipale
20:43come abbiamo
20:45detto più volte
20:46abbiamo sistemato
20:48negli ultimi anni
20:49i bilanci
20:49che non si votavano
20:50a Palermo
20:51non so da quanto tempo
20:52siamo riusciti
20:53a aumentare
20:55le ore
20:56della polizia
20:56municipale
20:57adesso l'obiettivo
20:58è quello di stabilizzare
20:59tutti
20:59e fare nuovi concorsi
21:00già i primi
21:0130 agenti
21:02in più
21:02sono arrivati
21:03e nel fabbisogno
21:06del comune
21:06è stato già deliberato
21:07dall'amministrazione attiva
21:09proprio l'ingresso
21:09di nuovi agenti
21:10della polizia
21:11municipale
21:11che sicuramente
21:12sono da supporto
21:14alle forze dell'ordine
21:15ma che fanno
21:15un altro tipo
21:16di controllo
21:17del territorio
21:18lei che ha stretto contatto
21:21invece con i commercianti
21:23con gli impenditori
21:23cosa le dicono
21:24più spesso
21:26su questo tema
21:26i commercianti
21:28sono preoccupati
21:30in alcune zone
21:32per esempio
21:33quali?
21:33mi viene da dire
21:34il bar Torino
21:35che è un bar
21:36organizzato
21:39in via Roma
21:41angolo via Torino
21:42è un'impresa
21:44gestita
21:46da una giovane coppia
21:47dove all'interno
21:48ci sono numerosi dipendenti
21:50che credo
21:51siano arrivati ormai
21:52al decimo
21:54danneggiamento
21:55inaudito
21:57quella è una zona
21:58dove veramente
21:59abbiamo il dovere
22:01di garantirli
22:02e tutelarli
22:02perché è una zona
22:04via Roma
22:04e via Macheda
22:05lato stazione
22:07dove ci vorrebbe
22:08veramente
22:08un presidio fisso
22:10e mi leggo
22:11a quello che diceva
22:12prima
22:12degli agenti
22:13di quartiere
22:14quella zona
22:15è veramente pericolosa
22:16già dalle prime ore
22:17del pomeriggio
22:20e chi ha avuto
22:21il coraggio
22:21di investire
22:22e chi continua
22:23ad avere il coraggio
22:24di andare avanti
22:25e non arrendersi
22:26credo che abbia
22:28il diritto
22:28di essere tutelato
22:29e noi abbiamo
22:30il dovere
22:30di tutelarli
22:31poi di contro
22:32ci sono altre zone
22:33dove invece
22:34ci sono dei controlli
22:35eccessivi
22:35che sono partiti
22:37con alcuni eventi
22:39e parlo di
22:40Via Lalumia
22:40quando c'è stato
22:43quel giovane
22:44che ha sparato
22:44in aria
22:46da lì
22:46ogni fine settimana
22:47ci sono stati controlli
22:48giustamente
22:49con
22:49credo che si chiami
22:51alto impatto
22:52lo diceva prima
22:52e sono rimasti
22:54però nel tempo
22:55e oggi sono
22:56solo limitati
22:57a controllare
22:58le famiglie
22:58che si vanno
22:59a mangiare la pizza
23:00quindi credo
23:00che questo
23:01debba essere rivisto
23:03e riorganizzare
23:05questi tipi di interventi
23:06in altre zone
23:07ecco Prestia
23:09che effetto
23:10l'ha fatto
23:11quel caso
23:11di questo giovane
23:13del quale parlava
23:13adesso Zacco
23:14che ha cominciato
23:16a sparare in aria
23:18quel caso
23:18è stato un caso
23:19ovviamente
23:20isolato
23:21che poi non è più successo
23:23fortunatamente
23:24ma
23:25in un orario
23:26in cui le attività
23:26erano chiuse
23:27in un orario
23:28perché hanno addossato
23:29a loro la responsabilità
23:30così non è
23:31è un orario
23:32in cui le attività
23:33erano chiuse
23:34perché non è
23:343 del mattino
23:35e gente
23:39o avventori
23:40che non erano
23:41avventori
23:42dei locali
23:43di Viala Lumia
23:44ma che venivano
23:45su da altre zone
23:46e che si sono
23:47incontrati
23:50in Viala Lumia
23:51purtroppo
23:53questo evento
23:53ha causato
23:55un effetto
23:55rebound
23:56molto grave
23:57perché in Viala Lumia
23:59possiamo dire
24:00che noi
24:00non sappiamo
24:01non abbiamo
24:02contezza
24:03neanche di uno scippo
24:04negli ultimi anni
24:05però
24:06questo effetto
24:07ha provocato
24:09un allarmismo
24:11da parte
24:12dei media
24:13e da parte
24:13anche
24:14degli avventori
24:16che hanno un po'
24:17abbandonato la zona
24:18oggi Palermo
24:20è una città
24:21ad alta vocazione
24:22turistica
24:23e noi
24:24auspichiamo
24:25che
24:26venga comunicato
24:28il fatto
24:29che Palermo
24:29sia una città sicura
24:30perché lo è
24:31certe zone
24:32vanno sicuramente
24:34migliorate
24:35la sicurezza
24:36va migliorata
24:37e ripeto
24:39il commerciante
24:41è il primo baluardo
24:42della sicurezza
24:43perché noi
24:44non giriamo
24:45la testa
24:45dall'altra parte
24:46teniamo alle nostre
24:46attività
24:47perciò di conseguenza
24:48se vediamo
24:49qualche persona
24:51che non ci piace
24:51segnaliamo
24:52e interveniamo
24:55e chiamiamo
24:55anche le forze
24:56dell'ordine
24:56nel caso
24:57ci sia bisogno
24:59di interventi
25:01l'intervento com'è
25:02diciamo
25:02immediato
25:03da noi
25:04nella nostra zona
25:05succede
25:06poche volte
25:07però
25:08bisogna dire
25:09che
25:09in centro storico
25:11i nostri associati
25:12fanno un gran lavoro
25:14perché
25:14chiamano
25:15quando c'è bisogno
25:16e gli interventi
25:18le forze dell'ordine
25:19li fanno
25:19in maniera
25:20immediata
25:21e coerente
25:22perciò
25:23auspichiamo
25:24una collaborazione
25:25ancora più
25:27intensa
25:28con i sindacati
25:30con le forze
25:31dell'ordine
25:31con la polizia
25:32di stato
25:33per
25:34stabilire
25:36un percorso
25:37virtuoso
25:38che porti
25:38questa città
25:38ad essere ancora
25:39più sicura
25:40per il futuro
25:41e per i turisti
25:42che vengono
25:43e che credono
25:44nella nostra città
25:45ci fermiamo
25:46ora per
25:47qualche istante
25:48poi
25:49le faccio dopo
25:50una domanda
25:50sul covid
25:51perché comunque
25:52mi interessava
25:52pure questo tema
25:53altra poco
25:54mondo relax
26:01ha pensato
26:02a voi
26:03proiettata
26:03per rispondere
26:04alle esigenze
26:05di chi cerca
26:05un comfort
26:06su misura
26:06comoda
26:07rappresenta
26:08la novità
26:08mondo relax
26:09niente più cuscini
26:10per aggiustare
26:11la seduta
26:11grazie al nuovo brevetto
26:13lo schienale avanza
26:14e si regola
26:15in profondità
26:15questo è il periodo
26:16di risparmio
26:17approfittate
26:18lo sconto in corso
26:19e avrete la poltrona
26:20in Italia
26:20completa di ruote
26:21sedute
26:21in memoria
26:22a soli
26:22209 euro
26:24chiamate il numero
26:24in sovraimpressione
26:25per informazioni
26:26mondo relax
26:27garanzia di benessere
26:29e qualità
26:30under e over
26:32compie 5 anni
26:33e a farvi il regalo
26:35siamo noi
26:35sconto del 50%
26:37sugli articoli
26:38di accessori moda
26:39under e over
26:40è il punto di riferimento
26:41per i profumi
26:42e la skin care
26:43iodema
26:43aperto tutti i giorni
26:45anche la domenica mattina
26:47under e over
26:48di asciuti 64
26:49palermo
26:50under e over
26:51l'assoluta certezza
26:52della tua identicità
26:54ritorna
26:57la rottamazione
26:58a costo zero
26:59dei fratelli
27:00casesa
27:00con ritiro e cancellazione
27:02dal pubblico registro
27:03automobilistico
27:04a costo zero
27:04siamo specializzati
27:06da più di 35 anni
27:07nel recupero
27:08e nel trattamento
27:08delle auto
27:09da rottamare
27:10il meglio
27:10dei ricambi auto
27:11usati
27:12a prezzi concorrenziali
27:13a palermo
27:14via comandante
27:15simone guli 82
27:16zona cantiere navale
27:18e in viale
27:18regione siciliana
27:1976 31
27:20parallela autostrada
27:22palermo catania
27:22affari in oro
27:37con tante all'istante
27:40e senza pensieri
27:41vuoi realizzare
27:43il tuo locale ideale
27:44nel settore
27:45della ristorazione
27:46affidati a onorato
27:49con oltre 30 anni
27:50di esperienza
27:51abbiamo reso realtà
27:52i più grandi sushi restaurant
27:53della sicilia
27:54ed ora
27:55possiamo farlo
27:56anche per te
27:57vieni a trovarci
28:00nel nostro showroom
28:01in via villagrazia 108
28:03a palermo
28:03nei nostri depositi
28:05di 8000 metri quadri
28:06abbiamo migliaia
28:08di prodotti
28:08pronti per te
28:09in pronta consegna
28:10onorato
28:12l'esperienza
28:13che trasforma
28:13i sogni
28:14in realtà
28:15dalla tradizione
28:23dei maestri
28:24sarti siciliani
28:25abiti su misura
28:26infantino
28:27dettagli
28:30qualità dei tessuti
28:31eleganza
28:32e vestibilità
28:33per le tue
28:34occasioni
28:34più esclusive
28:35per il giorno
28:36più importante
28:37della tua vita
28:38infantino
28:39abiti su misura
28:40area artigianale
28:41misilmeri
28:42palermo
28:43ecco
28:48ce l'avamo lasciati prima
28:49perché
28:49è un tema
28:50importante
28:51anche che ha
28:51in un certo senso
28:52a che fare
28:53con la nostra sicurezza
28:55è anche un poco
28:57il post covid
28:58cioè
28:59come è stata
29:00è stato vissuto
29:02dai commercianti
29:03dagli imprenditori
29:05questo periodo
29:08post pandemico
29:09che immagino
29:10abbia
29:10sconvolto
29:11un po' tutti
29:12palermo
29:14nel post covid
29:15è stata
29:17non si è rialzata
29:20come altre città
29:21d'italia
29:22purtroppo
29:24abbiamo
29:25notato
29:26una lentezza
29:27della popolazione
29:28a ritornare
29:29alle vecchie abitudini
29:30e ai vecchi ritmi
29:31facevo un esempio
29:35di Milano
29:35che
29:36invece
29:37hanno incrementato
29:38tutti gli esercizi
29:39commerciali
29:40e tutto il tessuto
29:41imprenditoriale
29:42mentre Palermo
29:44ha avuto una contrazione
29:45in tutti i settori
29:47molto
29:48molto elevata
29:50e
29:50molti hanno dovuto
29:53ridurre il personale
29:54e
29:56questa cosa
29:57non fa bene
29:59neanche alla sicurezza
30:00perché lì dove
30:01c'è un esercizio commerciale
30:03che chiude
30:03c'è una zona
30:04che si spegne
30:05perciò
30:06noi invitiamo
30:08le persone
30:09a
30:10ritornare
30:11a
30:12quello che era
30:13prima del
30:14Covid
30:15ritornare a uscire
30:17in settimana
30:19e
30:20lì dove
30:22non ci sono
30:23percorsi
30:23turistici
30:24come nel centro storico
30:26ci sono tanti locali
30:29che soffrono
30:30e che purtroppo
30:31hanno avuto
30:32contrazioni
30:32molto
30:33molto elevate
30:33nel centro storico
30:35si nota un po' meno
30:36perché ovviamente
30:37i turisti
30:39durante la bella stagione
30:41affollano
30:42la nostra città
30:43però
30:45i residenti
30:46sono quasi
30:48spariti
30:48dal centro storico
30:49che
30:51è soltanto
30:52a vocazione turistica
30:53e
30:53di conseguenza
30:55anche
30:56diciamo
30:58meno sicura
31:00per i turisti
31:01a questo punto
31:02perché
31:02lì dove ci sono
31:03i palermitani
31:04diciamo
31:05le cose
31:07sono più
31:07tranquille
31:09senta Tripoli
31:10volevo chiedere
31:12ecco c'è
31:15un tema
31:16diciamo
31:17legato
31:17tutto quello
31:20che noi
31:20insomma abbiamo sentito
31:21in questi giorni
31:22anche
31:23il pezzo
31:24che abbiamo visto
31:24prima
31:25che abbiamo sentito
31:25prima
31:26gli imprenditori
31:27che si sentono
31:28soli
31:28e che dicono
31:29serve sempre
31:31la polizia
31:32ci sentiamo
31:32abbandonati
31:34dallo Stato
31:35lei cosa si sente
31:37di rispondere
31:38a queste persone
31:40ma guardi
31:42questo secondo me
31:44secondo me
31:46non c'è
31:46nel senso che
31:47c'è un clima di sfiducia
31:49comunque
31:49sì il clima di sfiducia
31:53però
31:53dico non è
31:54come dire
31:55non è generalizzato
31:57nel senso
31:57noi riceviamo ogni giorno
31:58attestazioni di stima
31:59da parte dei cittadini
32:00riallacciandomi
32:03a quanto detto
32:03già prima
32:04dagli ospiti studio
32:05proprio per
32:06come dire
32:07non creare
32:08allarmismo
32:08cioè ricordiamo
32:09che comunque
32:10da quelli che sono
32:10i dati ufficiali
32:11forniti dal ministero
32:12dell'interno
32:13Palermo
32:14l'indice di criminalità
32:16della città
32:17la pone
32:17al ventunesimo
32:18posto
32:19delle 106 province italiane
32:20quindi
32:21diciamo
32:23questi sono dati oggettivi
32:24eh
32:25lo Stato sta vicino
32:26appunto
32:27in questo caso
32:28ai cittadini
32:29a
32:29ai commercianti
32:30che
32:31in questo periodo
32:32dell'anno
32:32si sono trovati vittime
32:34appunto di questi reati
32:35cosiddetti reati predatori
32:36e dobbiamo dire
32:38altrettanto
32:39che comunque
32:39la polizia di Stato
32:40e le forze dell'ordine
32:41eh
32:42garantiscono
32:43a tutti
32:43una sicurezza
32:44percettibile
32:45eh
32:46in virtù anche
32:47delle numerose operazioni
32:48di polizia
32:49arresti
32:49che fanno le volanti
32:50dell'ufficio prevenzione
32:51generale del soccorso pubblico
32:52che avvengono ogni giorno
32:53ogni giorno
32:54noi
32:55unitamente
32:57ovviamente
32:57al lavoro
32:58della procura
32:58della repubblica
32:59assicuriamo la giustizia
33:01numerosi criminali
33:02dediti appunto
33:03a queste attività
33:04eh
33:04che noi cerchiamo
33:05di combattere giornalmente
33:06quindi
33:07a queste persone
33:08sicuramente
33:09eh
33:09dico che
33:11di non sentirsi abbandonate
33:12perché lo Stato c'è
33:14non abbandona nessuno
33:16senta Zacco
33:17gli episodi
33:18eh
33:19riguardano anche
33:20eh
33:20non soltanto insomma
33:21il centro storico
33:22del quale stiamo parlando
33:23ma anche
33:24eh
33:25le zone un po' più periferiche
33:26penso
33:27mi viene in mente
33:28eh
33:29il CEP per esempio
33:30no?
33:30una scuola come
33:31la Montalcini
33:33è stata vittima
33:34di tutta una serie
33:34di raid
33:35eh
33:36parliamo di
33:37stupidi furti
33:39se mi si
33:39se mi si consente
33:41diciamo
33:41cioè parliamo di
33:42carte genica
33:42detersivi
33:43eh
33:44però
33:45non c'è stato
33:45alcun tipo
33:46di controllo
33:47e
33:48nulla di nulla
33:50come si argina
33:51questo
33:52questo problema?
33:54quello è un altro
33:54tipo di
33:55di fenomeno
33:56eh
33:57il centro storico
33:58sicuramente
33:59come
33:59diceva
34:00il rappresentante
34:01della polizia
34:02il 90%
34:03è legato
34:04a chi usa il crack
34:06che poi
34:06perde il controllo
34:07pure di se stesso
34:09questi invece
34:09atti proprio
34:10vandalici
34:11eh
34:12che ci sono
34:13nelle periferie
34:14che si svolgono
34:14nelle periferie
34:15che
34:16eh
34:17spesso si vedono
34:18all'interno di scuole
34:20o comunque
34:20di enti pubblici
34:21io credo che questo
34:23invece sia
34:23sia legato
34:24a quei giovani
34:26che
34:26non hanno proprio
34:27rispetto per l'istituzione
34:29ed è quasi una sfida
34:30verso
34:30verso le istituzioni
34:32eh
34:32e lì
34:34siamo sempre
34:35sempre
34:35allo stesso punto
34:36io proprio ieri
34:37eh
34:39la scuola di
34:40Partanna Mondello
34:41la scuola Santo Canale
34:42alla
34:42alla riapertura
34:44della scuola
34:45eh
34:45non funzionava
34:46l'impianto elettrico
34:47e si sono accorti
34:48che hanno tentato
34:50eh
34:50la notte
34:51di rubare
34:52rubare i capi elettrici
34:54non ci sono riusciti
34:55per fortuna
34:56quindi l'impianto
34:57comunque è rimasto
34:58in sicurezza
34:58è entrato in funzione
34:59subito
35:00eh
35:01e la scuola
35:02ha potuto continuare
35:03la propria elezione
35:03io credo che questi
35:04siano
35:05eh
35:05delle azioni
35:06veramente indegne
35:07perché chi non ha rispetto
35:09dei bambini
35:09non ha rispetto
35:10per la vita
35:11eh
35:12e qua
35:13credo che
35:13sicuramente questo
35:14non è un fenomeno
35:15che coinvolge
35:16i ragazzini
35:17o le baby gang
35:18ma saranno adulti
35:19che poi
35:19vanno a ricavare
35:21non so quanto
35:22quanti soldi
35:23con il rame
35:24l'impressione
35:25l'impressione
35:25è che
35:26queste zone
35:27cioè glielo dico
35:28anche da
35:28eh
35:29da giornalista
35:30insomma
35:30siamo andati spesso
35:31eh
35:32in giro
35:32e che
35:33siano zone
35:34completamente
35:34franche
35:35sono zone
35:38franche
35:38sono zone
35:39dove
35:40purtroppo
35:41per troppi anni
35:43sono stati
35:43abbandonati
35:44a se stessi
35:45sono zone
35:46le periferie
35:46non lo possiamo
35:47nascondere
35:48per troppi anni
35:49sono state
35:49abbandonate
35:50ora
35:51l'ho detto
35:51eh
35:52inizio trasmissione
35:53lo ripeto
35:54finalmente
35:54anche nelle periferie
35:56si iniziano a vedere
35:56le forze dell'ordine
35:57inizia a esserci
35:59il controllo
36:00del territorio
36:01ma sicuramente
36:02non possiamo
36:03con la prevenzione
36:04o nel giro
36:05di qualche anno
36:06eliminare
36:07eh
36:08un degrado sociale
36:09che ci portiamo
36:10dietro da più di
36:10vent'anni
36:11ecco Prestia
36:13io le chiedo
36:14eh
36:15cosa vede
36:16diciamo per la sua
36:16attività
36:17non per quella
36:18per quella zona
36:19eh
36:20o comunque per
36:21eh
36:22il centro storico
36:23in questi
36:24in queste settimane
36:25insomma in questi mesi
36:26anzi
36:26facciamo una piccola
36:27previsione
36:28eh
36:29per questo futuro
36:31per il prossimo futuro
36:32noi crediamo
36:33che Palermo
36:34sia una
36:34magnifica città
36:36eh
36:37dove vale la pena
36:37investire
36:38dove vale la pena
36:39creare
36:40imprenditoria
36:41e dove vale la pena
36:43assumere del personale
36:45e far crescere
36:46il tessuto commerciale
36:47palermitano
36:48è una cosa fondamentale
36:50noi siamo nati qui
36:52e dobbiamo
36:52combattere
36:53per far andare
36:54bene la nostra città
36:56per
36:56farla
36:58eh
36:59emergere
37:00per come merita
37:02a livello turistico
37:03e
37:04a livello
37:04d'accoglienza
37:05e
37:07ovviamente
37:08migliorare
37:09la sicurezza
37:10il
37:11il futuro
37:12io
37:13credo
37:14fortemente
37:15nelle pedonalizzazioni
37:17perché tutta Europa
37:19eh
37:20i centri
37:21tutta Europa
37:21dove insistono
37:22locali
37:23eh
37:24dove insistono
37:25eh
37:26attività commerciali
37:27del genere
37:27eh
37:28sono
37:29eh
37:29quasi tutte zone
37:30pedonalizzate
37:31che portano ordine
37:33regole certe
37:36e
37:36un migliore
37:37controllo del territorio
37:38perché
37:39pedonalizzando
37:39poi
37:40eh
37:41il controllo del territorio
37:42avviene in maniera
37:43più
37:43eh
37:44serena
37:44è più
37:45eh
37:46tranquilla
37:47perché
37:47eh
37:48non dimentichiamo
37:49che
37:49il
37:51uno dei nostri problemi
37:54è anche
37:55la sosta selvaggia
37:56piuttosto che
37:57il
37:58eh
38:00gli schiamazzi
38:00notturni
38:01dovuti a
38:02chi passa
38:03con
38:03uno stereo
38:05a tutto volume
38:05queste cose
38:06ma vita selvagge
38:07esatto
38:08cosiddetta ma vita selvagge
38:09in una zona pedonalizzata
38:10tutto questo non avviene
38:11perciò
38:12viene
38:13sicuramente
38:14avviene più ordine
38:16c'è più ordine
38:17che in zone
38:18dove non sono
38:18pedonalizzate
38:19e siccome
38:20a livello europeo
38:21a livello anche italiano
38:23tutti i centri storici
38:24e tutti i centri
38:25anche a destinazione
38:26commerciale
38:28delle grandi città
38:29sono per lo più
38:30pedonalizzati
38:31noi pensiamo
38:32che
38:32questa
38:33questo percorso
38:34sia un
38:35percorso
38:35che
38:36Palermo
38:37deve
38:37ancora
38:38eh
38:39diciamo
38:40potenziare
38:41percorso
38:42virtuoso
38:43un percorso
38:45che porti
38:47Palermo
38:47a essere anche
38:48più interessante
38:49per i grandi gruppi
38:50perché
38:51anche il rilancio
38:53di via Roma
38:53per esempio
38:54è una cosa
38:55fondamentale
38:56sta passando
39:00si sta lavorando
39:02ormai da qualche anno
39:03per il rilancio
39:04di via Roma
39:05e penso che siamo
39:06quasi
39:07in dirittura
39:08d'arrivo
39:08a proposito
39:09Zacco
39:09ci siamo quasi
39:11stiamo portando
39:14la giunta
39:14sta approvando
39:15la delibera
39:16per la modifica
39:17del famoso
39:17articolo 5
39:18che permette
39:19eh
39:20alle strutture
39:21ai grossi marchi
39:22di poter investire
39:23superiore a una
39:24quadratura
39:25di 200 metri
39:26quadrati
39:26che è stata estesa
39:27poi dalla regione
39:28se non ricordo male
39:29a 500
39:31o 600 metri
39:32quadrati
39:32ma che non è stata
39:33sufficiente
39:34perché non ha visto
39:35nessun
39:35investimento
39:37in via Roma
39:38o comunque
39:39in centro storico
39:40con questa delibera
39:41sicuramente
39:42sarà
39:43l'inizio
39:44del rilancio
39:44di via Roma
39:45e ce l'auguriamo
39:46sa già
39:46quali grandi marchi
39:47potrebbero venire
39:49ci sono alcune interlocuzioni
39:50con
39:51con l'amministrazione
39:53attiva
39:53perché la competenza
39:55è loro
39:55ognuno
39:56la propria competenza
39:58senta Tripoli
39:59noi stiamo per chiudere
40:00le volevo chiedere
40:01se crede
40:03insomma
40:03sostanzialmente
40:04che questo allarme
40:05si possa
40:06arginare
40:07solo
40:08con un aumento
40:08del personale
40:09o se serve
40:10dell'altro
40:10no
40:13assolutamente
40:14no
40:14infatti
40:15mi piace
40:15che gli ospiti studio
40:18l'abbiano detto
40:18prima di me
40:19ovvero
40:21che
40:21il problema
40:22della sicurezza
40:23in questo paese
40:23di certo
40:24non può
40:24e non deve
40:25essere scaricato
40:26esclusivamente
40:27sulle forze
40:27di polizia
40:28ma
40:29ci vuole
40:30sicuramente
40:31un coinvolgimento
40:32intanto
40:33una presa
40:35di responsabilità
40:37da parte
40:37della politica
40:38cioè
40:38le collaborazioni
40:39della società
40:40intera
40:40gli enti locali
40:42le scuole
40:43e tutto quello
40:44che è già stato detto
40:45e questo noi
40:47comunque
40:48l'abbiamo
40:48l'abbiamo denunciato
40:49in tutte le sedi possibili
40:51non ultimo
40:51appunto
40:52come già detto
40:53in occasione
40:53del nostro
40:54congresso nazionale
40:55è stato ribadito
40:56dal nostro
40:57segretario nazionale
40:58Vittorio Costantini
40:59e dal segretario
41:00generale
41:00della UIL
41:01Vierpaolo Bombardieri
41:02quindi
41:04sicuramente
41:05intervenire
41:07intervenire
41:07per
41:08il ripristino
41:09comunque
41:10l'aumento
41:10degli organici
41:11delle forze di polizia
41:12è uno dei temi
41:13da affrontare
41:14in maniera seria
41:15in questo caso
41:16Perfetto
41:18noi
41:18chiudiamo qua
41:19chiaramente ringrazio
41:21i miei ospiti
41:22speriamo che le cose
41:23in questa città
41:24insomma vadano meglio
41:25quindi ringrazio
41:26Ottavio Zacco
41:27ringrazio Gian Paolo Prestia
41:29il collegamento
41:30Claudio Tripoli
41:31l'appuntamento
41:32con nomi cose città
41:34ritorna domani
41:35alle ore 15
41:36una buona serata a tutti
41:37grazie a tutti
41:38grazie a tutti

Consigliato