Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/04/2025
Roma, 15 apr. (askanews) - "Abbiamo sempre reagito con grande serenità, si sta cercando di favorire il dialogo anche grazie all'impegno italiano, abbiamo chiesto a Bruxelles che non ci fossero reazioni di pancia e alla fine ci hanno ascoltato": così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha commentato la crisi dei dazi statunitensi nel corso del suo intervento alla cerimonia di conferimento dei Premi Leonardo."La linea italiana del buon senso e del dialogo è nata anche dagli incontri che abbiamo avuto con le imprese italiane - ha aggiunto Tajani - tutte ci hanno chiesto di non fare una lotta commerciale". "Mi auguro - ha aggiunto Tajani - che quella del presidente del Consiglio negli Usa possa anche essere una missione di pace commerciale".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La calma è la virtù dei forti, abbiamo sempre reagito noi italiani con grande serenità.
00:05E poi cosa è successo? Che c'è una moratoria da parte americana con una risposta positiva anche da parte europea
00:13e quindi si sta cercando di favorire il dialogo e questo grazie anche all'impegno italiano
00:18che abbiamo sempre insistito a Bruxelles che non ci fossero reazioni di pancia ma fossero piuttosto reazioni di testa.
00:25E alla fine ci hanno ascoltato con le interlocuzioni continue che ha il Presidente del Consiglio,
00:30con la Fond Erlani, con quelle che abbiamo con il Commissario Sefcivic.
00:33Quindi anche la linea italiana, la linea del buonsenso, del dialogo, che è nata anche dagli incontri che abbiamo avuto con voi.
00:40Abbiamo ascoltato cosa volevano le imprese italiane sia del comparto industriale sia del comparto agricolo.
00:45Tutte ci hanno detto non facciamo una guerra commerciale e quello che noi stiamo facendo,
00:51io mi auguro che la missione anche del Presidente del Consiglio negli Stati Uniti possa essere un'altra missione di pace commerciale,
00:58sarà sicuramente così, noi ce la stiamo mettendo tutta per aiutarvi.

Consigliato