Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Comincia stasera su Rai 1 la fiction Fuochi d'artificio, regia di Susanna Nicchiarelli. Tratta dal romanzo omonimo di Andrea Bouchard, parla della Resistenza vista dal punto di vista dei bambini.

1944, Alpi piemontesi. Marta, Davide, Sara e Marco sono quattro amici tra i 12 e 13 anni che sognano la fine della guerra e il momento in cui potranno riabbracciare i genitori e i fratelli maggiori. Stanchi di essere trattati come bambini, quando scoprono per caso che la loro età consente di evitare sospetti e perquisizioni, decidono di aiutare in segreto i partigiani. I quattro assumono così l'identità del fantomatico “Sandokan”, il ribelle che mette in difficoltà i nazisti e i fascisti della valle. Tra ripide salite e discese mozzafiato, enormi pericoli e grandi prove di coraggio, Marta e i suoi amici contribuiranno a loro modo alla vittoria finale della Resistenza e alla liberazione del nostro Paese dall’occupazione nemica.

Fuochi d'artificio è una produzione Fandango - Matrioska in collaborazione con Rai Fiction.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non dovrebbe mancare molto.
00:06Sei tu l'esperto. Io mi fido ciecamente.
00:12Sai quando ci siamo parlati?
00:14Nel finire.
00:15Sì. Ti sei convinta alla fine. Come mai?
00:21Non sei stata tu a convincermi.
00:24Cioè, scusa, non è stato soltanto per quello che mi hai detto.
00:30Tranquilla.
00:34Penso ancora che uccidere sia sempre sbagliato.
00:38Ma quando sono stata tra i partigiani, il primo maggio perverso,
00:42ho capito che quello era il mio posto e che non potevo non far parte di questa cosa.
00:52Prima che arrivasse tu, Davide,
00:53i partigiani hanno cantato una canzone che mi rimassa nel cuore.
00:58Me la canti?
01:00No.
01:02La dovresti sentire fatta da loro.
01:04Dai, fammela sentire.
01:06Come ti viene?
01:07Non importa se non è la stessa cosa.

Consigliato