Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Musica
00:00Ben ritrovati a Spi Insieme, oggi siamo in Piazza Mercato e a Brescia c'è il lancio della campagna referendaria della CGL
00:21L'8 e il 9 giugno si votano 5 sì a 5 referendum abrogativi, 4 riguardano temi importantissimi attinenti al lavoro e 1 riguarda i temi attinenti al diritto di cittadinanza
00:34Siamo qui molti, è qui tutta la CGL, c'è lo Spi, parliamo con Mauro Pari, segretario generale dello Spi di Brescia
00:42Perché siamo qui, perché lo Spi è qui e perché sostiene con così tanta forza e convenzione i referendum che riguardano lavoro e cittadinanza
00:52E' qui tutta la CGL stamattina, apriamo formalmente, ufficialmente, però una campagna referendaria di fatto è già cominciata da molti mesi
01:01Su temi importantissimi, è un passaggio veramente fondamentale nella storia del Paese, nella storia del lavoro in questo Paese
01:10Basta dare uno sguardo dall'alto alla nostra situazione e vedere i numeri, quelli macro, quelli generali
01:17Il rapporto dell'OIL di un mese fa ci racconta che siamo l'unico Paese del G20 nel quale negli ultimi vent'anni le retribuzioni sono diminuite
01:26Il potere d'acquisto dei salari ha perso quasi il 9% in questo Paese
01:30Negli ultimi dieci anni di converso i profitti delle imprese, questo ce lo dice Mediobanca, sono raddoppiati
01:38Questi profitti rimangono quasi sempre nelle tasche degli azionisti
01:42Se si capiscono le ragioni di questa situazione, di questo quadro, si capiscono le ragioni dell'iniziativa della CGL
01:48E' un lavoro che costa sempre meno, sempre più povero, sempre più precario
01:54E che quindi è diventato un fattore della produzione molto competitivo
01:58Poi ci raccontano che l'occupazione aumenta, certo, l'occupazione aumenta perché il lavoro in questo Paese non costa niente
02:04C'è tanto grigio, c'è tantissimo nero
02:07Allora se non c'è un'inversione da punto di vista della sua civiltà
02:12Questo Paese è destinato a svuotarsi e a ripiegarsi su se stesso
02:17Noi pensiamo che la CGL stia rendendo un servizio con questi quattro o più uno referendum
02:22Alla storia della civiltà di questo Paese
02:26Francesco Bertoli, segretario generale della Camera del Lavoro di Brescia
02:31Perché l'appuntamento dell'8 e del 9 giugno con il referendum è così importante?
02:36L'8 e 9 giugno c'è il voto per quanto riguarda il referendum che abbiamo proposto con la CGL
02:40L'Assemblea delle Associazioni e invitiamo tutti e tutte ad andare a votare
02:44I temi che sono presenti nel referendum sono per quanto riguarda il lavoro
02:48Per le aziende che hanno più di 15 pendenti, per le aziende sotto i 15 pendenti
02:51Per la questione dei licenziamenti e della parte economica che deve arrivare a queste persone che sono licenziate illegittimamente
02:58C'è la parte che riguarda gli appalti e per cui i comitenti rispondano
03:02C'è la parte che riguarda la cittadinanza
03:04C'è una parte che riguarda il precariato che purtroppo è stato un elemento molto diffuso nel nostro Paese
03:09Continua ad esserlo e noi pensiamo che con il referendum già nella sera stessa
03:13Se le persone vanno a votare e raggiungiamo il cuono si può cambiare la condizione immediatamente
03:17Per cui bisogna invitare tutte e tutte ad essere presenti l'8 e il 9 e votare evidentemente sì
03:22Noi ci appelliamo anche a coloro i quali non hanno condiviso, non condividono i nostri temi
03:26Che però se vengono a votare che votano in questo senso
03:29Ma che devono esercitare il diritto a votare e invitare tutti ad essere presenti
03:33Luca Di Natale, segretario generale della Filcams CGL Brescia
03:38Il sindacato che si occupa del terziario, quindi del commercio, dei servizi, del turismo
03:45I lavoratori degli alberghi, della ristorazione
03:47Perché, alla luce di quello che vedi, della tua esperienza con i lavoratori
03:52Sono così importanti questi referendum?
03:56I referendum sono tutti e cinque importantissimi
03:59Investono completamente tutta la categoria
04:01In particolar modo possiamo parlare del precariato
04:05I tempi determinati nei quali in cui la causale non è presente
04:11Sono diventati una vera e propria forma di contratto di prova
04:15Che può durare anche oltre i 24 mesi
04:18Gli appalti, la mancata solidarietà delle committente
04:24Rispetto al possibile infortunio o alle malattie professionali
04:28I committenti che non ne rispondono
04:30Creano persone che molto spesso si ammalano
04:36O rimangono infortunate e non hanno il giusto risarcimento
04:40Abbiamo poi una serie di problematiche relative ai licenziamenti
04:46Ai reintegri
04:47Ma è proprio il precariato sul quale gira tutto il bisogno
04:52Di creare un lavoro nuovo, un lavoro più sano
04:54Un lavoro che possa permettere ai nostri giovani di creare un futuro
04:57Di crearsi un futuro e di contribuire a quello che la nostra società richiede
05:03Quindi chiare, tante e importanti le ragioni
05:07Per cui l'8 e il 9 giugno siamo chiamati alle urne
05:10A votare 5 sì ai referendum
05:12La nostra trasmissione termina qui
05:15L'appuntamento è per il prossimo 29 aprile
05:18Alle 20.05 e subito dopo il Tg