Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Durante l'evento AperiDigit Connect, Radio Roma ha ascoltato Tesivald Danaj, fondatore di Eco.nomia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Provo, provo, va bene? Posso andare?
00:05Buonasera, intanto le chiedo nome e cognome e nome della sua azienda.
00:08Sì, salve, mi chiamo Tesivald, sono fondatore di Economia,
00:13mi occupo di innovazione tecnologica, la sostenibilità
00:16e sto portando avanti un progetto di innovazione
00:19con integrazione di sistemi AI per quanto riguarda la gestione
00:24dei sistemi robotici che andranno a trasformare
00:27quelle che sono le cosiddette human waste,
00:33le chiamerà human waste e trasformarle in biocarbone.
00:37Perciò diciamo che gli eventi di questa giornata
00:41sono estremamente importanti.
00:44Come pensa che l'intelligenza artificiale possa influenzare
00:48il futuro della sua azienda?
00:50Beh, l'intelligenza artificiale non solo il futuro della mia azienda
00:53perché, come sapete benissimo, noi founder abbiamo tantissime problematiche
00:58e affrontiamo tantissime problematiche, perciò l'AI può effettivamente dare una mano
01:03sia dal punto di vista di business plan, per esempio, oppure di informazione, di riassunti.
01:10Noi sappiamo, abbiamo il nostro tempo estremamente prezioso,
01:13ma non solo il nostro, ma come quello di tutti,
01:15perciò l'AI veramente facilita tantissimo nella vita quotidiana
01:19non solo dei fondatori, ma anche delle persone.
01:21immaginatevi, per esempio, quello che può essere
01:24non solo un utilizzo di queste tecnologie nella vita quotidiana,
01:29ma quello che può essere anche nell'utilizzo dei sistemi robotici
01:32e come la robotica può trasformare
01:34quello che è i bisogni del presente verso il futuro.
01:38Grazie.
01:40Grazie.
01:41Andava bene, sì, sì, felice.
01:43Grazie mille.
01:43Grazie mille.

Consigliato