Una violenta esplosione ha squarciato il silenzio della notte in via Garigliano, a Cassino, svegliando di soprassalto residenti e vicini. Una bomba carta, lanciata da ignoti, è esplosa sul balcone di un alloggio popolare, provocando danni ingenti e scatenando il panico nella zona.
continua a leggere su: www.radioroma.it
continua a leggere su: www.radioroma.it
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Il condirettore di Frosinone News, che come ogni venerdì è qui, pronta per raccontarci i dettagli direttamente dal territorio.
00:37Buongiorno Roberta Di Pucchio.
00:39Buongiorno a te Elisa e come sempre un saluto a chi ci segue.
00:44Sì, una provincia sconvolta.
00:46Esattamente una settimana fa, era la notte tra venerdì e sabato scorso, c'è stato l'incidente in monopattino che ha visto coinvolto Charles Baffour,
00:5624 anni, studente ganese dell'Università degli Studi di Cassino, aveva conseguito una laurea triennale,
01:03stava continuando a studiare per la magistrale a Cassino e nel frattempo lavorava.
01:08Quella sera stava tornando a casa dopo il lavoro su un monopattino quando è caduto.
01:14Dopo quella caduta il buio perché Charles è stato portato alla Santa Scolastica,
01:19sottoposto ad un'attacca alla testa che non ha evidenziato nulla seppur lui lamentasse dolore all'addome.
01:26È stato dimesso, almeno questa è una prima ricostruzione degli investigatori del commissariato di Cassino
01:33guidati dal dirigente Flavio Genovesi che hanno avviato su richiesta della Procura una delicata indagine
01:39sequestrando la cartella clinica del giovane che sarebbe stato dimesso, ma da quel pronto supporto Charles
01:46non si è mai allontanato. Questo è uno dei primi punti oscuri di questa vicenda che andranno chiariti.
01:52Forse sentiva ancora dolore, forse non riusciva a tornare a casa.
01:55Fatto sta che lo hanno trovato sabato mattina i sanitari del turno successivo a quello di notte
02:01e lo hanno sottoposto ad una nuova attacca, questa volta all'addome, che ha evidenziato
02:08una emorragia. Una corsa verso la sala operatoria, ma tutto è stato inutile perché Charles è morto
02:14nell'ospedale Santa Scolastica. La prima a raccontare di questa triste vicenda, lo dobbiamo dire,
02:19è stata la nostra corrispondente Angela Nicoletti che ha seguito tutto sin dalle prime battute
02:25e è stata aperta un'inchiesta, come dicevi tu, tutto il turno del pronto soccorso, quindi
02:32sette sanitari sono stati scritti sul registro degli indagati. Ieri sera si è conclusa l'autopsia,
02:37ci vorranno 90 giorni per i risultati, ma secondo quanto lo trapelato è emerso che Charles
02:43sia deceduto per questa emorragia interna perché aveva la milza completamente lesionata.
02:49Si poteva salvare o non si poteva salvare? Questa è la domanda che si fanno in tanti i familiari,
02:55i familiari, gli amici, i colleghi di lavoro, i colleghi dell'università, ieri tutti sono
03:00scesi in strada a Cassino per una fiaccolata silenziosa, con queste fiaccole hanno chiesto
03:07giustizia per Charles perché se questo venisse confermato come un caso di malasanità, come
03:14si sospetta, è impossibile morire a 24 anni in un ospedale. L'immagine del volto di quel
03:21ragazzo che in questi giorni è stata pubblicata poi anche su tutte le testate nazionali, mentre
03:27davanti all'università di Cassino stringe in mano la sua tesi di laurea e guarda sognante
03:32il cielo, magari pensando al suo futuro, rimarrà per sempre impressa a memoria nei cuori di ognuno
03:38di noi, ma speriamo anche della politica, perché forse è giunto il momento di interrogarsi
03:43su cosa stia funzionando della nostra sanità. La provincia di Procinone ha avuto oltre 20
03:50anni di taglia e non è una questione di colore politico perché si sono succedute amministrazioni
03:54di destra come amministrazioni di sinistra, nessuno è stato in grado di evitare che la
03:59nostra sanità capitolasse, perché ora tolte gli aspetti giudiziari e chi dovrà giudicare,
04:05ritenere colpevole o meno un medico piuttosto che un altro, bisogna capire perché si muoia
04:12in ospedale e perché magari i medici vengono costretti a turni massacranti, perché se
04:18pensiamo che magari un medico dopo un turno di 12 ore in pronto soccorso forse un paziente
04:23che gli arriva non è in grado di valutarlo in maniera lucida e non parliamo di questo
04:28caso. E' anche contro legge tutto ciò, addirittura io abbiamo raccolto testimonianze di medici
04:35che sono costretti a doppi turni quando per legge non è possibile questa cosa, infermieri
04:39ovviamente tutto il personale sanitario, però ecco voi avete pubblicato un articolo
04:45devo dire insomma Roberta che fa molto riflettere, perché il titolo dice Sanità Provinciale
04:50quelli che come Charles rischiano la pelle a loro insaputa grazie a 25 anni di smantellamenti
04:56è qui che bisognerebbe partire.
04:58Questo è stata un'inchiesta di Stefano Di Scanno, dati alla mano, numeri alla mano,
05:05non c'è nulla di inventato, ci sono i dati che parlano, pronto soccorso smembrati, non
05:09abbiamo personale, non abbiamo poi tutto quello che sta seguito al pronto soccorso, quindi
05:15reparti chiusi, tagli, ormai si va a Roma, ormai si viene a Roma Elisa, dalla provincia
05:21di Frosinone, quando c'è un incidente, codice rosso, Elia Ambulanza, Roma, domandiamoci
05:26perché, domandiamoci quanto ci costa un volo verso Roma piuttosto che ricominciare a potenziare
05:33la nostra sanità pubblica che ha sempre funzionato e forse per anni e per decenni è stata il fiore
05:38al rocchiello anche rispetto ad altri paesi dove se non è un'assicurazione sanitaria mori
05:42in strada, però evidentemente qualcuno se l'è dimenticato e i risultati sono questi.
05:48Noi speriamo che la morte di Charles, seppur non l'avremmo mai voluto raccontare, possa
05:55essere da monito, possa cambiare davvero qualcosa perché lasciare morire un ragazzo
05:59di 24 anni in un pronto soccorso penso sia davvero qualcosa di inaccettabile.
06:04No, assolutamente assurdo, scusate il gioco di parole, però davvero non si riesce davvero
06:10a capacitarsi di una morte di questo tipo, poi con una caduta che potrebbe sembrare anche
06:16banale, no? Insomma, Roberta, perché a quanti noi capita di cadere da un monopattino
06:21o da una bicicletta? A me è capitato spessissimo dalla bicicletta.
06:24Speriamo che una volta in ospedale qualcuno capisca se siamo bene in un pericolo di vita.
06:29Esatto, infatti, assolutamente. Dall'emergenza, ecco, sanità, passiamo ad un'altra emergenza,
06:37no Roberta? Quella legata alla sicurezza, perché c'è qualcosa che sembra ripercuotersi,
06:42restiamo sempre a Cassino? Sì, restiamo sempre a Cassino, restiamo sempre nell'ambito
06:47di un'indagine condotta dagli agenti del locale commissariato, nella notte tra lunedì
06:52e martedì in centro esploso un ordigno, una bomba carta ma dalla potenza in mane perché
06:59è stato sdentrato il balcone di una palazzina e addirittura l'anta di un armadio è stata
07:04completamente diversa e disintegrata all'interno di una delle stanze da letto di questo appartamento
07:09in cui risiedono due pregiudicati insieme alla madre, tutti e tre feriti, per fortuna
07:14levemente, ma secondo gli investigatori se qualcuno di loro si fosse trovato nelle più
07:20immediate vicinanze dell'esplosione dell'ordigno sarebbe anche potuto morire, talmente è stata
07:25forte la deflagrazione, ovviamente l'appartamento è inagibile, l'area è stata apposta sotto
07:31sequestro per le indagini. Ricordiamo che a Cassino è tornata la paura perché? Perché
07:37nel 2024, sempre nel periodo tra aprile e maggio, si erano registrati tre attentati con
07:42altrettante bombe carta, sempre in centro, uno a danni di un ristorante, un altro di
07:47un'abitazione e un altro di un'auto, ovviamente nel giro di poco tempo le indagini avevano portato
07:54ad individuali responsabili che erano stati assicurati alla giustizia, per cui ora è tornata
07:59in auge la domanda se c'è un collegamento tra gli episodi di un anno fa e quelli di
08:05questa settimana, la risposta ovviamente la dovranno fornire gli investigatori che hanno
08:10avviato delle indagini serrate, non è escluso un collegamento seppur, ripetiamo, i mandanti
08:16e gli esecutori di quelli attentati sono stati tutti assicurati alla giustizia, ma comunque
08:20potrebbe esserci un collegamento, come no? Sono vari i filoni sui quali si indaga, però
08:25appunto a Cassino è tornata la paura, perché il quartiere in cui c'è stata questa esplosione
08:32è densamente popolato, i residenti sono stati svegliati dal guato, c'è stato un concreto
08:37pericolo che se qualcuno si trovasse a passare lì sotto potesse rimanere comunque coinvolto.
08:43Assolutamente sì, tu pensi, ti chiedo Roberta prima di passare all'argomento successivo, che
08:47possa trattarsi in questo caso specifico di un atto intimidatorio? Potrebbe trattarsi di un
08:53atto intimidatorio, come di una vendetta, magari c'è stato un qualcosa per cui chi ha posizionato
08:58quell'ordigno, voleva vendicarsi di un qualcosa o appunto come dici tu potrebbe essere stato
09:03un atto intimidatorio, sicuramente non è stato uno scherzo insomma vista la potenza.
09:07Beh assolutamente sì, certo. Concludiamo con una bella notizia però, che parte però da una
09:14notizia di cronaca, c'è stato un incidente abbastanza importante in A1, sono rimasti coinvolti,
09:20coinvolti, è rimasto coinvolto un autobus che trasportava dei bambini, però ci confermi
09:24che stanno tutti bene Roberta? Per fortuna un lieto fine dopo questa settimana
09:30drammatica in provincia, perché tutti i bambini che sono rimasti coinvolti nell'incidente
09:35avvenuto sulla A1 nei giorni scorsi stanno bene, è stata attivata una vera e propria task force
09:42perché all'inizio si è temuto il peggio, ecco stai facendo vedere le immagini di questo
09:47autobus comunque disintegrato nella parte anteriore, quando i soccorretori sono arrivati
09:54in A1 e hanno compreso che fosse pieno di bambini, si è davvero temuto il peggio, per
09:59fortuna nessuno di loro ha riportato ferite importanti, è stato attivato un piano di emergenza
10:05per massiccio a flusso feriti dall'asla di Crocinone, il sindaco di Crocinone perché
10:10questi bambini erano partiti da una scuola di Crocinone, ha messo a disposizione un mezzo
10:16per riportarli a casa, quelli che stavano bene, invece i piccoli che sono stati dislocati
10:21negli ospedali di Cassino, Sora e Crocinone sono stati presi in cura e ovviamente è stato
10:28attivato anche tutto un piano di supporto psicologico perché vista l'età e visto il trauma, seppur
10:33non sono rimasti per fortuna feriti fisicamente, ovviamente i bambini piccoli di quell'età hanno
10:39sicuramente avuto un trauma che andrà gestito così come è stato messo a disposizione un
10:45supporto anche per i genitori e per gli insegnanti per aiutarli a sostenerli in questo momento.
10:51Poi tutti hanno preso a giocare, insomma quindi alla fine stanno tutti bene, questa sicuramente
10:58è la cosa importante perché vista la dinamica che quest'autobus si è schiantato con un tir
11:03sarebbe dovuto essere una strage.
11:05E infatti invece qui vediamo ecco un po' i sorrisi che ci rassicurano del personale che
11:12si è occupato di prendere in cura questi bambini. Sono contenta di finire questo collegamento
11:17Roberto con una notizia qualche volta positiva, ogni tanto la sanità funziona bene.
11:21E con la parte della nostra sanità che funziona, che è quella che vorremmo sempre raccontare.
11:27Esatto, assolutamente sì. Che dire, ti ringrazio di cuore per essere stata in nostra compagnia,
11:32insomma al prossimo aggiornamento insieme qui a Non Solo Roma, un grazie ovviamente di cuore
11:37alla preziosissima redazione di Frosinone News che ci consente di restare informati sul territorio.
11:42Grazie Roberta.
11:43Grazie a voi.
11:44A prestissimo.
11:45Ebbene, abbiamo esaurito il tempo a disposizione, concludiamo così questa puntata di Non Solo Roma.
11:51Ormai lo sapete, ci fermiamo per il weekend, piccolissima pausa e poi torniamo come sempre
11:56lunedì alle 13 per raccontarvi la nostra capitale e il nostro territorio.
12:00Ringrazio innanzitutto Daniele Cosentino quest'oggi in regia e poi ringrazio voi per essere stati
12:06in nostra compagnia fino a questo momento. Grazie davvero e buona giornata come sempre su Radio Roma News.
12:11Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.