https://www.pupia.tv - Casagiove (CE) - Francesco e Marco
Questa mattina, nella cornice della Sala Consiliare del Comune di Casagiove, il Sindaco Ing. Giuseppe Vozza ha officiato una cerimonia di particolare significato: l’unione civile tra Francesco e Marco, due cittadini casagiovesi che hanno scelto di suggellare il loro legame affettivo con un atto pubblico, riconosciuto e tutelato dallo Stato. L’unione civile tra persone dello stesso sesso è regolata dalla Legge n. 76 del 20 maggio 2016, nota come “Legge Cirinnà”, una riforma che ha introdotto per la prima volta nell’ordinamento italiano un riconoscimento giuridico per le coppie dello stesso sesso, garantendone i diritti e le tutele in ambito familiare, successorio, patrimoniale e previdenziale. “Oggi non celebriamo solo l’amore tra due persone – ha dichiarato il Sindaco Vozza – ma anche il valore della dignità, dell’uguaglianza e del rispetto. L’unione civile di Francesco e Marco è un atto di civiltà che rafforza l’intrecciato sociale della nostra comunità civica, che deve essere sempre più inclusiva, solidale e capace di riconoscere la molteplicità dei legami affettivi, libera da incrostazioni di conservatorismi e discriminazioni, da luoghi comuni che si nutrono di intolleranza e di ignoranza. Una comunità che sta dalla parte dei contenuti e dei valori, mai dei preconcetti”. La cerimonia si è svolta in un clima di profonda emozione, alla presenza di familiari, parenti ed amici della coppia, che di fatto hanno svolto il ruolo di testimoni quanto il riconoscimento istituzionale delle unioni civili rappresenti un momento di grande innovativo di valore umano e civile. Oggi, più che mai, l’Amministrazione comunale di Casagiove ribadisce il proprio impegno nel promuovere i diritti civili e attuare i principi sanciti dalla Costituzione, senza differenze e discrimini, a garanzia della pari dignità sociale di tutti i cittadini. #unionecivile #diritticivili #inclusione #uguaglianza #casagiove (10.04.25)
#pupia
#pupia
Questa mattina, nella cornice della Sala Consiliare del Comune di Casagiove, il Sindaco Ing. Giuseppe Vozza ha officiato una cerimonia di particolare significato: l’unione civile tra Francesco e Marco, due cittadini casagiovesi che hanno scelto di suggellare il loro legame affettivo con un atto pubblico, riconosciuto e tutelato dallo Stato. L’unione civile tra persone dello stesso sesso è regolata dalla Legge n. 76 del 20 maggio 2016, nota come “Legge Cirinnà”, una riforma che ha introdotto per la prima volta nell’ordinamento italiano un riconoscimento giuridico per le coppie dello stesso sesso, garantendone i diritti e le tutele in ambito familiare, successorio, patrimoniale e previdenziale. “Oggi non celebriamo solo l’amore tra due persone – ha dichiarato il Sindaco Vozza – ma anche il valore della dignità, dell’uguaglianza e del rispetto. L’unione civile di Francesco e Marco è un atto di civiltà che rafforza l’intrecciato sociale della nostra comunità civica, che deve essere sempre più inclusiva, solidale e capace di riconoscere la molteplicità dei legami affettivi, libera da incrostazioni di conservatorismi e discriminazioni, da luoghi comuni che si nutrono di intolleranza e di ignoranza. Una comunità che sta dalla parte dei contenuti e dei valori, mai dei preconcetti”. La cerimonia si è svolta in un clima di profonda emozione, alla presenza di familiari, parenti ed amici della coppia, che di fatto hanno svolto il ruolo di testimoni quanto il riconoscimento istituzionale delle unioni civili rappresenti un momento di grande innovativo di valore umano e civile. Oggi, più che mai, l’Amministrazione comunale di Casagiove ribadisce il proprio impegno nel promuovere i diritti civili e attuare i principi sanciti dalla Costituzione, senza differenze e discrimini, a garanzia della pari dignità sociale di tutti i cittadini. #unionecivile #diritticivili #inclusione #uguaglianza #casagiove (10.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti.