Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Scontro istituzionale sul futuro urbanistico della Capitale. La Soprintendenza speciale di Roma ha espresso gravi riserve sulle nuove norme tecnico-attuative del Piano Regolatore approvate dal Campidoglio, accusando l’amministrazione di aver introdotto modifiche non parziali ma strutturali. Le critiche riguardano l’assenza di chiarezza geografica, le ambiguità nelle modalità di intervento urbano e il rischio di una trasformazione del tessuto edilizio affidata a iniziative private, che potrebbero snaturare il volto della città. Particolare attenzione è stata posta sui cinema storici, che rischiano la scomparsa, e sugli incentivi per demolizioni che favoriscono la ricostruzione anziché la rigenerazione. Anche la possibilità di cambiare la destinazione d’uso di interi edifici, come da residenziale a ricettivo, è ritenuta pericolosa per l’equilibrio del centro storico. Il Campidoglio però minimizza: "L’iter va avanti, nessuna bocciatura ufficiale". Tuttavia, il Ministero della Cultura potrebbe impugnare le norme al Tar se le osservazioni venissero ignorate.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Scontro istituzionale sul futuro urbanistico della capitale, la
00:03soprintendenza speciale di Roma ha espresso gravi riserve sulle nuove norme
00:08tecnico-attuative del piano regolatore approvate dal Campidoglio, accusando
00:12l'amministrazione di aver introdotto modifiche non parziali ma strutturali.
00:17Le critiche riguardano l'assenza di chiarezza geografica, le ambiguità nelle
00:22modalità di intervento urbano e il rischio di una trasformazione del tessuto
00:26edilizio affidata a iniziative private che potrebbero snaturare il volto della
00:30città. Particolare attenzione è stata posta sui cinema storici che rischiano la
00:34scomparsa e sugli incentivi per demolizioni che favoriscono la ricostruzione anziché
00:39la rigenerazione. Anche la possibilità di cambiare la destinazione d'uso di interi
00:44edifici come da residenziale a ricettivo è ritenuta pericolosa per l'equilibrio
00:50del centro storico. Il Campidoglio però minimizza, l'iter va avanti, nessuna
00:54bocciatura ufficiale, tuttavia il Ministero della Cultura potrebbe impugnare
00:58le norme al TAR se le osservazioni venissero ignorate.

Consigliato