Sette anni dopo il crollo in via Andronico, che inghiottì sei auto e fece tremare le abitazioni nel quartiere Balduina, la Procura di Roma ha chiesto condanne per crollo colposo a sei imputati. Il 14 febbraio 2018, durante i lavori per la costruzione di nuovi palazzi al posto di un istituto religioso, si aprì una voragine profonda quasi dieci metri. Secondo le perizie, il progetto era inadeguato, i pali troppo corti e con poco calcestruzzo, e ne furono installati meno del previsto. Tra i responsabili figurano l’amministratore della società costruttrice, il direttore dei lavori e il coordinatore per la sicurezza. I residenti, che da anni chiedono giustizia, attendono ora la sentenza prevista per metà aprile. L’episodio rappresenta un caso emblematico di mancata prevenzione nei cantieri urbani. Il Campidoglio, nel frattempo, ha promesso verifiche più rigorose e un piano straordinario per la sicurezza edilizia nella Capitale.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sette anni dopo il crollo in via Andronico, che inghiottì sei auto e fece tremare le abitazioni nel quartiere
00:06Balduina, la procura di Roma ha chiesto condanne per crollo colposo a sei imputati. Il 14 febbraio
00:122018, durante i lavori per la costruzione di nuovi palazzi al posto di un istituto religioso,
00:18s'aprì una voragine profonda a quasi dieci metri.
00:21Secondo le perizie, il progetto era inadeguato, i pali troppo corti e con poco calcestruzzo, e ne furono installati meno del previsto.
00:29Tra i responsabili, figurano l'amministratore della società costruttrice, il direttore dei lavori e coordinatore per la sicurezza.
00:36I residenti, che da anni chiedono giustizia, attendono ora la sentenza prevista per metà aprile.
00:43L'episodio rappresenta un caso emblematico di mancata prevenzione nei cantieri urbani.
00:48I Campidoglio, ne frattempo, ha promesso verifiche più rigorose e un piano straordinario per la sicurezza edilizia nella capitale.