Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Roma - INCENDIO PALAZZINA A TESTACCIO, GUALTIERI: EVITATA TRAGEDIARoma, 8 apr. - "Grazie ai vigili del fuoco e agli agenti della polizia di Stato e locale, che con il loro coraggio hanno salvato delle vite": parole del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, giunto nel quartiere di Testaccio dopo un incendio divampato in una palazzina in via Giovanni Branca. In conseguenza del rogo sono rimaste intossicate diverse persone, sia residenti che soccorritori, ora ricoverati al policlinico Umberto I e all'ospedale San Camillo. "L'incendio è divampato in un appartamento e poi si è propagando in alcuni altri vicini" ha ricostruito Gualtieri, giunto sul posto, parlando con i giornalisti. "Fortunatamente c'è stato un intervento tempestivo: grazie agli agenti di polizia, che hanno salvato la vita ad alcune persone, anche a un bambino, e grazie pure ai vigili, che sono stati straordinari". Il sindaco ha continuato: "Avrebbe potuto essere una tragedia; ci sono forse otto intossicati nella casa e sei o sette agenti, speriamo tutti in condizioni non gravi". Sulle cause dell'incidente, che non ha causato vittime, spetterà alle autorità effettuare verifiche ed accertamenti. "E' stata evacuata una parte del palazzo" ha detto Gualtieri. "Ora sono in corso accertamenti: dalle prime indicazioni sembrerebbe essersi trattato in origine di un banale incidente domestico". Secondo alcune ricostruzioni, l'incendio ha interessato in particolare il quarto e il sesto piano dello stabile, all'angolo con via Pietro Querini. Sul posto si trovava anche la cantante Paola Turci, che durante l'evacuazione avrebbe aiutato una persona anziana con difficoltà respiratorie. (08.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sindaco, qual è il bilancio?
00:03È stato un incendio che è divampato in un appartamento, poi è propagato in altri appartamenti.
00:11L'appartamento sappiamo che è completamente distrutto.
00:15Fortunatamente c'è stato un intervento molto tempestivo.
00:19Voglio davvero ringraziare la gente di polizia.
00:22Alcuni sono adesso, perché hanno respirato il fumo, sono un po' intossicati.
00:27Sono all'Uberto I, che sono riusciti, sono entrati anche senza dispositivi di protezione.
00:31Hanno salvato letteralmente la vita ad alcune persone.
00:35Un bambino, anche i vigili del fuoco sono stati straordinari.
00:39Quindi questo intervento, c'è anche un agente adesso della polizia locale,
00:42quello che lo stanno portando all'Uberto I.
00:45Quindi c'è stato un intervento davvero tempestivo che ha salvato le vite.
00:49Altrimenti sarebbe potuto essere una tragedia.
00:51Fortunatamente, quello che ci risulta, sono persone ricoverate,
00:55ma tutte per inalazione, quindi ovviamente è presto per sapere le loro condizioni.
01:00Adesso l'unico fatto è tra, credo, otto persone nella casa e poi sei, sette agenti.
01:11Quindi insomma sono dei numeri significativi.
01:14Le condizioni, noi tutti speriamo che non ci siano condizioni gravi,
01:19però non le posso sapere.
01:22All'Uberto I sono andati?
01:23Alcuni, quasi tutti all'Uberto I, altri all'Uberto I, San Camillo, sono divisi da vari ospedali.
01:28Quindi diciamo che c'è stato un intervento molto tempestivo
01:32che ha evitato una tragedia davvero grave,
01:36però ci sono delle persone comunque in ospedale,
01:38quindi adesso siamo vicini a loro e spediamo naturalmente che si possano riprendere,
01:44però non lo possiamo ancora sapere.
01:47È stato defacuato una parte del palazzo,
01:49è stato fatto da Vigilio del Fuoco,
01:51adesso poi ci saranno degli accertamenti.
01:53Da alcune testimonianze, però,
01:55adesso andiamo con le molle perché ci sono riferito,
01:57sembrerebbe un banale incidente domestico.
02:01Da una frigidità.
02:02Esatto, ci dicono che avrebbe preso fuoco
02:04e poi si è propagato in grande rapidità,
02:07però naturalmente poi spetterà a Vigilio del Fuoco
02:09l'autorità competente di fare una profondità verifica
02:12per le cause del vincenio.
02:13Quindi quello che volevo dire è chiaramente esprimere davvero
02:16il ringraziamento sentito profondo al coraggio dei Vigilio del Fuoco,
02:22degli agenti della Polizia di Stato e della Polizia Locale
02:25che con il loro coraggio hanno salvato delle vite.

Consigliato