Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Decaro -
Oggi comincia una nuova storia per la città di Bari: parte il cantiere per realizzare il Parco della rinascita dove c’era la fabbrica della morte, la Fibronit.
Sono orgoglioso di aver dato il mio contributo a questo percorso e ringrazio tutte le persone, che si sono battute per questo sogno che si sta trasformando in realtà.
Qui, dove per troppo tempo c’è stata la morte cresceranno nuovi alberi, giocheranno i bambini e tornerà la vita.
Mostra meno(07.04.25)



La playlist di Antonio Decaro: https://www.pupia.tv/playlist/Antonio-Decaro
#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo all'interno dell'area della Ex Fibroni, sono 14 ettari, diventeranno un grande parco urbano all'interno della città.
00:07Qui sorgeva la fabbrica della morte, si produceva cemento amianto.
00:11Sono morte 500 persone, tra chi lavorava nella fabbrica e chi abitava nei quartieri limitrofi.
00:17Oggi si scrive una nuova storia.
00:20Sono felice di aver partecipato per un pezzettino a questa storia.
00:24E' una storia di riscatto della nostra città, una storia sicuramente di dolore, di sofferenza, di perdite di diritti umani.
00:31E' una storia di burocrazia, di norme nazionali e regionali che sono cambiate, di finanziamenti regionali, comunali, di finanziamenti europei.
00:39E' una storia di coraggio.
00:41Io ho ricevuto il testimone dal mio predecessore e l'ho consegnato al mio successore, a Vito Leccese,
00:48che oggi ha inaugurato qui i lavori del parco dopo la bonifica.
00:52Senza però l'impegno di tanti cittadini, la cosiddetta cittadinanza attiva.
00:57Tanti cittadini che hanno sfilato su questa strada, davanti a quest'area,
01:01quando qui volevano realizzare una grande lottizzazione, mettendo a repentaglio la salute delle persone che qui ci abitano.
01:09E non avremmo potuto raggiungere questo risultato.
01:13E' stata una staffetta sostenuta da persone come Nicola Prescia, il Presidente del Comitato Fibri, Maria Maugheri,
01:20l'assessore all'ambiente, che sicuramente starà qui da qualche parte oggi, anche se non c'è più.
01:28E' stato un momento importante per noi, anche emozionante, perché qui dove c'era la fabbrica della morte ci sarà il parco,
01:35che chiamiamo parco della rinascita, perché qui cresceranno gli alberi,
01:39cresceranno anche i nostri figli e i nostri nipoti, che sapranno di crescere in una città coraggiosa, la città di Bari.

Consigliato